-
‘Insegnaci a pregare’Svegliatevi! 1973 | 22 maggio
-
-
l’apprezzamento verso Geova Dio, l’Uditore di preghiere. Vorranno anche considerare perché la preghiera è essenziale e quali cose sono oggetto di preghiera. La Bibbia dovrebbe essere la base per tale istruzione, perché contiene la verità su tali argomenti. L’esempio dei genitori dovrebbe riflettere inoltre profondo apprezzamento verso Geova Dio e per il provvedimento della preghiera. Tale insegnamento con le parole e con l’esempio richiede un vero sforzo. Ma ne vale certo la pena.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1973 | 22 maggio
-
-
Uno sguardo al mondo
Violenta persecuzione nel Malawi
◆ Una violenta persecuzione è scoppiata di nuovo contro i testimoni di Geova nel Malawi, nell’Africa sudorientale. Nel 1964 più di mille loro case e più di cento loro Sale del Regno furono incendiate o altrimenti demolite in un’ondata di violenza volta contro i Testimoni. Molti Testimoni furono aggrediti così brutalmente che dovettero essere portati in ospedali per le cure del caso; otto furono assassinati a causa della loro fede. Nel 1967, con l’incoraggiamento da fonti ufficiali, la selvaggia violenza si scatenò di nuovo contro i Testimoni; le loro case furono distrutte, essi furon percossi e oltre mille loro mogli e figlie furono violentate. I Testimoni sono al bando perché, in qualità di coscienziosi cristiani, si rifiutano di iscriversi al Partito del Congresso del Malawi. Nel settembre del 1972 il Partito del Congresso del Malawi, il solo partito politico nel paese, approvò una risoluzione che sollecitava a privare i testimoni di Geova d’ogni impiego e a cacciarli dalle loro case, e a offrire protezione governativa ai membri del partito che avrebbero promosso questa azione. Come risultato, un’altra ondata di malvagia persecuzione è esplosa, un gran numero di Testimoni sono stati cacciati fuori delle città e dei paesi nei boschi, e oltre 18.000 sono fuggiti dal paese a piedi. Le notizie di stampa indicano che almeno dieci Testimoni sono stati uccisi.
Altri accordi di pace
◆ Dopo quasi un secolo di ostilità, il Giappone e la Cina hanno stabilito rapporti diplomatici. Il primo ministro giapponese Kakuei Tanaka si scusò per la condotta aggressiva del suo paese durante gli anni trenta e gli anni quaranta, in cui morirono circa 25 milioni di Cinesi. Un comunicato riferisce: “Da parte giapponese si è vivamente consapevoli della responsabilità del Giappone d’aver causato enormi danni in passato al popolo cinese per mezzo della guerra, ed esso si biasima profondamente”. Gli osservatori dicono che l’impegno delle due nazioni di operare in maniera pacifica introduce in Asia una nuova èra. E di recente la Germania Occidentale ha annunciato di voler stabilire relazioni diplomatiche con la Cina comunista.
Il peggiore disastro ferroviario del Messico
◆ All’inizio dello scorso ottobre più di 200 persone morirono e oltre 1.100 furono ferite nel peggiore disastro ferroviario della storia del Messico. La maggioranza dei 2.000 passeggeri circa tornavano da un pellegrinaggio religioso. Che cosa causò l’incidente? Le autorità riferiscono che il macchinista, il fochista e un frenatore ammisero che stavano bevendo tequila con le amiche che avevan fatte salire a una breve fermata. Si riferì che il treno viaggiava a 120 chilometri l’ora in una curva il cui limite di velocità era 56 chilometri l’ora, quando deragliò. Gli uomini accusati furono imputati di omicidio, ma essi asseriscono che la causa dell’incidente fosse un difetto dei freni non il fatto che avevano bevuto.
Un sacerdote chiede l’aiuto del Diavolo
◆ Un sacerdote che partecipava alle elezioni del capo della polizia nella città di Patos, in Brasile, chiese di recente l’aiuto di Dio e del Diavolo
-