BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché Dio ha permesso la sofferenza sulla terra?
    La vita ha veramente uno scopo
    • sovranità universale. E risolvendo la contesa, Dio ha anche provveduto a sollevare la razza umana dalla sua triste condizione. Questo provvedimento cancellerà ogni danno fatto dal dominio del peccato nel tempo in cui ha regnato sulla razza umana. Come Dio prendesse questo provvedimento è l’interessante soggetto che prenderemo in considerazione nel Capitolo VI.

  • Dio viene in soccorso del genere umano
    La vita ha veramente uno scopo
    • Capitolo VI

      Dio viene in soccorso del genere umano

      1. Quale fiducia possiamo avere che Dio verrà in soccorso della razza umana?

      GEOVA DIO, in armonia con la dignità della sua sovranità universale, risolve in modo meraviglioso problemi apparentemente insolubili. E dopo averne visto il risultato, noi diciamo: ‘Non si sarebbe proprio potuto fare in nessun altro modo perché fosse così compiuto, giusto e completamente buono’. (Vedi Isaia 55:9). Quindi, come mostra la Bibbia, nello stesso tempo in cui fu fatta la sfida alla giustezza della sua norma, Dio rivelò che sarebbe venuto in soccorso della razza umana quando annunciò: “Egli [il seme] ti ferirà [a Satana] la testa”. (Genesi 3:15) Con l’andar del tempo, Dio avrebbe fatto vedere agli uomini l’adempimento del suo proposito.

      2, 3. (a) Chi fu designato da Geova Dio perché fosse il promesso “seme”? (b) Per quali ragioni fu la persona logica da eleggere?

      2 Chi sarebbe stato da Dio particolarmente designato come il “seme”, per schiacciare infine la testa a Satana? L’unigenito Figlio di Geova! Egli fu eletto per la primaria soluzione della contesa circa la legittimità e la giustezza del dominio o sovranità di Geova. Perché questo grande personaggio che era così vicino al cuore di Geova? Ebbene, quando Satana fece la sua sfida mise in dubbio la lealtà di tutte le persone dell’universo, fino a questo Figlio di Dio. Per giunta, la questione della lealtà si sarebbe accentrata su di lui più che su qualsiasi altra creatura di Dio, perché era il principale Figlio di Geova, il più vicino a Lui nell’universo. Egli era stato il collaboratore di Dio nel fare l’universo. (Colossesi 1:15-17) Chi avesse sfidato Dio avrebbe potuto dire: ‘Fra tutte le creature che sarebbero fedeli nel servire Dio, ci dovrebbe essere lui’. Così la sfida di Satana portò questo potente Figlio di Dio alla luce della ribalta.

      3 Per di più, nei Proverbi, al capitolo otto, questo Figlio, prefigurato dalla sapienza, parlando dell’opera creativa di Dio, dice: “Le cose che mi dilettavano erano presso i figli degli uomini”. (Vers. 31) Egli amava profondamente il genere umano. Accettò lietamente questa assegnazione di rivendicare il Padre suo, prima di tutto per lealtà verso di Lui e, inoltre, per l’amore che provava verso il genere umano.

      4. Perché Dio non poté ignorare il peccato o passarci sopra senza tenerne conto?

      4 Poteva ora Geova Dio nel suo amore per il genere umano condonare la malvagità che Satana, insieme con Adamo, aveva introdotto nell’universo? Poteva Dio dire a qualsiasi singolo peccatore: ‘Ebbene, mi piaci e ti voglio mostrare misericordia, quindi semplicemente non terrò conto del tuo peccato’? In armonia con il suo diritto e con la sua giustizia, egli non poteva ignorare il peccato e passarci sopra senza tenerne conto. Se avesse fatto questo, avrebbe minato le fondamenta del suo governo. — Salmo 89:14.

      5. Cosa accade al governo quando si condona l’illegalità o non si puniscono i trasgressori della legge?

      5 In alcune nazioni della terra, oggi abbiamo un esempio di ciò che risulta dall’esser “deboli” e dal condonare, in effetti, l’illegalità. In molti casi esse sono state trascurate e non zelanti nell’agire contro i malfattori. Delinquenti sono stati lasciati operare liberamente. Il risultato è stato che la gente ha perduto fede nel governo e infine ogni cosa crolla. Il Governatore Universale non farà accadere questo alla sue leggi.

      6. Come il profeta Abacuc e l’apostolo Paolo indicano che Dio non trascura il peccato?

      6 Conformemente, Geova il Sovrano Universale, nella sua responsabilità di sostenere la legge e l’ordine nell’universo, non trascura il peccato. “Dio non è da beffeggiare”. (Galati 6:7) In Abacuc 1:13, il profeta dice a Geova: “Tu sei troppo puro di occhi per vedere ciò che è male; e non puoi guardare l’affanno. Perché guardi quelli che si comportano slealmente?” Solo per uno scopo buono e per un tempo relativamente breve egli ha lasciato aver luogo la trasgressione. In realtà, il modo in cui Dio ha deciso di aiutare il genere umano è veramente l’unico possibile.

      UN PROBLEMA LEGALE

      7. (a) Come Adamo ‘vendé’ il genere umano nella schiavitù al peccato e alla morte? (b) Come Salmo 49:6-9 esprime l’incapacità dell’uomo di liberarsi?

      7 Senza il loro consenso, Adamo aveva venduto la sua futura progenie nella schiavitù al peccato e alla morte. Il prezzo che ricevette dalla “vendita” fu quello di fare egoisticamente ciò che voleva, abbandonandosi alla ribellione contro Dio. (Romani 7:14) L’incapacità dell’uomo di liberarsi dalla schiavitù alla morte espressa nel Salmo quarantanovesimo, nei versetti da sei a nove: “Quelli che confidano nei loro mezzi di sostentamento, e che continuano a vantarsi dell’abbondanza delle loro ricchezze, nemmeno uno d’essi può con alcun mezzo redimere sia pure un fratello, né dare a Dio un riscatto per lui; (e il prezzo di redenzione della loro anima è così prezioso che è cessato a tempo indefinito) perché ancora viva per sempre e non veda la fossa”. Il prezzo era troppo prezioso, troppo alto, oltre le possibilità di tutto il genere umano. In quanto alla capacità dell’uomo imperfetto, la liberazione era così lontana che era “a tempo indefinito”, effettivamente oltre ogni speranza. Quindi, se l’uomo doveva mai essere liberato, Dio doveva agire e prendere provvedimenti. — Confronta Salmo 79:9.

      8, 9. Per mantenere la dignità e la giustizia del suo governo, cosa dovette fare Geova Dio per aiutare il genere umano?

      8 Per trattare con quelli che nascevano nel peccato, benché non ci fosse da parte loro nessuna colpa, Dio doveva avere qualche base legale. (Salmo 51:5; Romani 5:12) Altrimenti, tutti gli uomini sarebbero dovuti morire per sempre, dal momento che la legge di Dio richiedeva che i peccatori fossero eliminati dall’universo. Solo il sacrificio di un altro uomo perfetto, come un prezzo “prezioso”, avrebbe potuto ricomprare ciò che Adamo aveva perduto. — 1 Timoteo 2:5, 6.

      9 Conformemente, Geova aveva bisogno di qualcuno, il cui sacrificio costituisse la base legale, per mezzo del quale sarebbe stato in grado di trattare. Proprio come un governo

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi