-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1980 | 8 luglio
-
-
I protestanti e la politica di Hitler
◆ Il Messaggero del 19 dicembre 1979, in una breve recensione del libro “Chiesa in guerra”, che tanto clamore ha suscitato nella Germania Federale, afferma che il libro “è un vero e proprio capo d’accusa contro i massimi esponenti della chiesa protestante di allora presentati come cortigiani di Hitler, del sistema, sostenitori delle più nefande teorie (compresa quella della razza)”.
“Il volume è destinato a sollevare molto scalpore anche perché quasi tutti i cappellani militari (di ogni confessione) non possono non schierarsi dalla parte dei loro ‘colleghi in guerra’ che sono stati chiamati a benedire le bandiere, comprese quelle che partivano per i campi di concentramento o festeggiavano bombardamenti e massacri; e le donne che lavoravano nelle industrie di guerra caricando i bossoli delle bombe, chiamate ‘le cellule più sane del nostro popolo’”.
Parto sott’acqua
◆ I medici sovietici hanno messo a punto una nuova tecnica per il parto. Si afferma che permetta di partorire in modo più rilassato e meno doloroso, senza farmaci o intervento chirurgico. Nelle fotografie fatte in un ospedale di Mosca si vede una madre e una levatrice, entrambe in una vasca d’acqua calda sufficientemente bassa da permettere loro di sollevare la testa per respirare. Il bambino nasce sommerso in acqua prima d’essere portato in superficie per la sua prima boccata d’aria. Gli esperimenti sono il risultato di uno studio ventennale, e l’idea è di imitare le condizioni nell’utero, per attenuare l’impatto quando il bambino entra nel mondo crudele e arido.
Operazioni non necessarie
◆ A una conferenza di medici tenuta a New York sono state mosse forti critiche per il netto aumento di tagli cesarei. Si pensa che molte di queste operazioni non siano necessarie. Il numero di parti in cui si fa ricorso a questo tipo di intervento, e che è spesso richiesto dalle pazienti, è triplicato negli Stati Uniti in 11 anni. Vi si ricorre in modo ingiustificato e sfrenato, secondo il dott. Helen Marieskind di Seattle, specialista di sanità pubblica. In alcuni ospedali, circa il 30 per cento dei parti avvengono mediante taglio cesareo, il che costa circa tre volte di più di un parto normale, ed è più rischioso per la madre, dice il dott. Marieskind.
Muoiono giocando
◆ Il Lavoro del 17 aprile 1979 riferiva che “ogni anno in Italia muoiono per cause ‘accidentali’ circa tremila bambini (da zero a quindici anni), il che significa otto-nove bambini al giorno. Accanto a questi, sempre ogni anno, si verificano 400.000 casi di infortuni gravi che spesso lasciano lesioni permanenti”. Perché avviene questo? Il quotidiano menziona due principali motivi: armi-giocattolo pericolose e ‘le carenze affettive’ che fanno diventare violenti i bambini.
Il primo caso del genere
◆ I medici di Città del Capo, nella Repubblica Sudafricana, hanno eseguito un’operazione senza precedenti per togliere dall’occhio di un ragazzo di 10 anni un seme che si stava sviluppando. Nel 1976 il bambino si lamentò con la madre dopo aver giocato sull’erba che gli era andato qualcosa in un occhio. Malgrado varie cure, periodicamente l’occhio gli faceva male e si gonfiava. Ma recentemente alcuni specialisti gli hanno esaminato l’occhio al microscopio scoprendo una minuscola pianticella verde che aveva cominciato a crescere. Un botanico lo ha confermato. Allora i medici hanno eseguito la delicata operazione asportando la pianticella, senza che l’occhio del ragazzo abbia riportato danni permanenti.
Figli che divorziano dai genitori?
◆ L’anno scorso un importante comitato del governo svedese che si occupa dei diritti del bambino raccomandò di vietare per legge le sculacciate. Questa raccomandazione divenne legge. Ora questo stesso comitato ha proposto una legge per dare ai figli il diritto di divorziare dai genitori. Il presidente del comitato ha detto: “Non intendiamo che un ragazzo di sei anni che ha litigato con i genitori possa semplicemente andarsene di casa e divorziare da loro”. “Ma un bambino di tre anni che è stato adottato potrebbe divorziare dai genitori naturali se mostrano di non curarsi più di lui. Allo stesso modo un ragazzo di sedici anni che andasse a vivere con la sua ragazza avrebbe la possibilità di divorziare dai genitori se questi trovassero da ridire sulla relazione”.
Danni del bere
◆ L’eccessivo consumo di alcolici da parte di uomini al di sotto dei 35 anni causa più danni al cervello che al fegato: questa è la conclusione a cui è pervenuto un gruppo di medici in Danimarca. Si è appurato che il 60 per cento di coloro che hanno il vizio del bere, dai 21 ai 35 anni, manifestavano segni di gravi danni al cervello, in paragone col 20 per cento di coloro che avevano il fegato danneggiato. Gli esperimenti mostrano che gli alcolisti il cui cervello era stato compromesso dimenticavano, denunciavano facilmente stanchezza mentale, avevano difficoltà a concentrarsi e ragionare e non riuscivano a imparare così in fretta come gli altri.
Quanti topi in Italia?
◆ Quando si pensa ad un paese invaso dai topi di solito si immagina un paese sottosviluppato. Ma che dire dell’Italia? Vi sono più di ottocento milioni di topi, quindici per ogni abitante, afferma il Corriere della Sera del 21 novembre 1979, traendo spunto da un nuovo caso mortale di leptospirosi, malattia infettiva trasmessa dall’urina dei topi. “La battaglia” contro l’invasione dei topi si vince, come afferma il quotidiano, “soprattutto con l’igiene”.
Una Sala del Regno degna di menzione
◆ Il comune di Logan (Utah, U.S.A.) ha avuto parole di encomio per una Sala del Regno dei Testimoni di Geova, affermando che fa onore alla comunità. Uno speciale comitato del comune ha scritto: “Siamo felicissimi di informarvi che abbiamo scelto il vostro bel luogo di culto, la Sala del Regno, . . . per segnalarla durante il mese”. Perché? Il comitato ha detto: “Riteniamo che l’edificio ben tenuto e attraente, l’ottima sistemazione dei fiori e dei cespugli nello spiazzo e l’uso del tutto peculiare di interessanti oggetti occidentali meritino uno speciale riconoscimento. I vostri lavori di abbellimento sono un ottimo esempio per molti che abitano nelle immediate vicinanze e per la comunità nel suo insieme”.
Strappano l’oro di dosso
◆ Il vertiginoso aumento del prezzo dell’oro ha generato un’epidemia di furti di oggetti d’oro. Sono presi di mira coloro che portano catenine d’oro al collo. I ladri le strappano spudoratamente dal collo della vittima mentre cammina per strada. Specialmente nelle città dove l’indice della criminalità è alto chi porta tali gioielli dovrebbe andare molto cauto.
Circolo anti-TV
◆ Circa 160 famiglie di Monaco e dintorni, nella Repubblica Federale di Germania, hanno formato un circolo anti-TV. Pur ammettendo che è stato difficile perdere il “vizio” di guardare la televisione, hanno venduto l’apparecchio o l’hanno chiuso in cantina o in soffitta per protestare contro ciò che essi definiscono la “porcheria” propinata dalla televisione. Il 50enne Paul Holler, fondatore del circolo, ha detto: “Quando un migliaio di famiglie si saranno unite al movimento saremo abbastanza forti da affrontare le reti e chieder loro cos’hanno intenzione di fare riguardo a quegli schifosi programmi”. Ha pure fatto notare: “Intanto, facciamo di nuovo dello sport, abbiamo ricominciato a leggere libri, e perfino a parlare fra noi”.
-
-
Potete leggerlo nel giornale?Svegliatevi! 1980 | 8 luglio
-
-
Potete leggerlo nel giornale?
I giornali riportano quello che succede nel mondo. Ma non dicono come risolvere i problemi del mondo. Né parlano dell’unico governo che li risolverà.
Avete bisogno delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi!, poiché danno queste informazioni. Esse forniscono la prova che un governo di origine divina si occuperà presto degli affari della terra e recherà un grande cambiamento in meglio. Potete ricevere entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno. Inviate L. 5.000.
Desidero ricevere in abbonamento annuo La Torre di Guardia e Svegliatevi! Poiché spedisco questo tagliando, vorrete inviarmi sei opuscoli biblici in omaggio. Vi mando L. 5.000.
-