-
Dai latticini alle droghe pesantiSvegliatevi! 1978 | 8 maggio
-
-
sorse quando gli Stati Uniti si ritirarono dal Vietnam. Perché? Perché i sindacati cinesi del crimine a Hong Kong e Bangkok persero il loro lucrativo mercato nel Vietnam e fecero tutto il possibile per stabilire un mercato in Europa. A tal fine, si valsero estesamente dei contatti che avevano con elementi criminali fra i Cinesi dei Paesi Bassi.
Il problema della droga ha avuto un effetto deleterio sui Paesi Bassi. Appena dieci anni fa questo paese era relativamente esente dalla delinquenza. Ora la società olandese è piagata da delinquenza minorile, furti e persino omicidi. Se uno è derubato o aggredito in pubblico, difficilmente qualcuno alza un dito per soccorrerlo. Durante un fine settimana quando ad Amsterdam furono forzati gli sportelli di 7.000 automobili, la polizia oberata di lavoro poté fare poco più che dare alle vittime un modulo da compilare. Per fermare l’ondata di terrorismo e rapine ad Amsterdam, il governo olandese dovette tenere per qualche tempo la polizia militare sui tram.
Quindi il grande aumento di delitti è direttamente collegato alla droga. Acquirenti e trafficanti si incontrano nei rioni e nei luoghi dove sono comuni altri reati: prostituzione, gioco d’azzardo, furto e ricettazione. Ogni giorno un drogato può aver bisogno di mezzo grammo d’eroina, che costa più di 100.000 lire. Ovviamente una tale somma di denaro non si può ottenere con mezzi onesti. Pertanto i drogati ricorrono a spaccio di droga, prostituzione e furto; e non si fermano davanti ad alcun reato che rechi loro un guadagno materiale. Per mantenersi il vizio, devono rubare parecchio, perché ricavano solo un decimo del valore degli oggetti rubati. Per cui il vizio della droga ha dato luogo a una gran quantità di reati.
La polizia non può fronteggiare efficacemente la situazione se non dispone di più uomini. Per questo alcuni dicono che sarebbe meglio fornire eroina gratis a tutti i drogati, nella speranza di eliminare così i reati legati alla droga.
Il problema della droga nei Paesi Bassi è senz’altro enorme. Tuttavia, si possono aiutare i singoli individui. Come? Nei Paesi Bassi e in altre parti della terra, drogati sono stati aiutati a liberarsi del vizio studiando la Bibbia con i testimoni di Geova. Oggi questi ex drogati sono persone oneste. Certo l’applicazione dei consigli biblici potrebbe aiutarne molti altri.
-
-
La Corte riconosce il cambiamento avvenutoSvegliatevi! 1978 | 8 maggio
-
-
La Corte riconosce il cambiamento avvenuto
PARECCHI anni fa, una giovane Canadese implicata nel traffico illegale di droga vendette inconsapevolmente della droga a un agente di polizia in borghese. Il mandato di cattura fu esteso a tutta la nazione, ma per oltre sette anni la polizia non riuscì a prenderla. Nel frattempo, essa cominciò a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova e quello che imparava le procurava dei rimorsi di coscienza. Infine decise di costituirsi alle autorità.
Tuttavia, un avvocato le consigliò di non dichiararsi colpevole dell’accusa, dato il tempo trascorso e l’assenza di testimoni. L’avvocato fu tanto turbato dall’insistenza della donna a voler essere onesta che si mise a descriverle le avvilenti condizioni esistenti nelle carceri femminili e le conseguenze del lasciare i figli senza madre.
Ma anziché scendere a compromessi, essa si rivolse a un altro avvocato, e la sua causa fu dibattuta dinanzi alla Corte Suprema di Alberta. La difesa presentò la testimonianza della sua completa riabilitazione avvenuta grazie all’associazione con i testimoni di Geova e spiegò quale parte avevano avuto gli studi biblici nel fortificare la sua coscienza. Benché solo circostanze uniche ed eccezionali impedissero alla Corte di ordinarne l’incarcerazione data la gravità del reato commesso, essa ricevette solo una condanna di sei mesi con la condizionale, senza multa né obbligo di presentarsi a nessun funzionario preposto alla vigilanza.
-