-
“Sia fatta la tua volontà in terra” (Ventitreesima puntata)La Torre di Guardia 1960 | 15 marzo
-
-
riproduzioni della pagina del Daily News del 31 maggio 1926, furono distribuite largamente, e la Risoluzione fu divulgata in tutta la terra. La Testimonianza era stata data alle nazioni della terra, la Lega delle Nazioni era stata smascherata per quello che era, e la responsabilità ricadeva ora sui veri responsabili. Ma la settima potenza mondiale e le altre forze politiche della terra non diedero ascolto alla Testimonianza. Non si volsero dall’“abominazione che cagiona la desolazione” per sostenere l’annunciato regno di Dio. La continua adorazione di questa “immagine della bestia selvaggia” divenne più drammatica in seguito alla riammissione della Germania nella famiglia delle nazioni in posizione di parità, con la sua ammissione nella Lega delle Nazioni avvenuta l’8 settembre 1926. Che cosa significava dunque tale disprezzo per il messaggio di Geova riguardante la Lega delle Nazioni come sostituto umano del regno di Dio retto da Cristo, sostituto d’ispirazione diabolica? Significava una “ribellione” contro Dio, una “ribellione che produce la desolazione”, che spaventa e stupisce tutti coloro che attendono e pregano per il regno di Cristo promesso da Dio. Che disgustante comportamento da parte delle nazioni del mondo!
44. Da quando dunque si contano le 2.300 sere e mattine, e quando terminano?
44 Se accettiamo questo come adempimento della profezia riguardante la “ribellione che produce la desolazione”, quando avrebbe dovuto essere “purificato” (VR) o “ristabilito” (Na) o “giustificato” (Di) il santuario? Questo doveva avvenire “duemila trecento sere e mattine” dopo la ribellione disgustante che certamente avrebbe prodotto desolazione. Applicando la già stabilita regola biblica per calcolare il tempo profetico,e avendo come unità base un anno profetico di 360 giorni, 2.300 sere e mattine corrisponderebbero a sei anni, quattro mesi e venti giorni, ogni giorno composto di una sera e una mattina. (Gen. 1:5, 8, 13, 19, 23, 31) Contiamo ora dall’inizio di questa Assemblea Internazionale di Londra, il 25 maggio 1926, e vedremo che 2.300 giorni composti di sera e mattina ci portano al 15 ottobre 1932.
45. Che cosa mise in risalto in tale data la rivista ufficiale della Società Torre di Guardia?
45 In che modo il “santuario” di Geova fu purificato, giustificato o ristabilito nella sua giusta condizione per tale data? Esaminiamo la pubblicazione ufficiale dei testimoni di Geova, La Torre di Guardia (inglese) di quella data, a pagina 319. Qui è pubblicata la Risoluzione adottata il 5 ottobre 1932 dal gruppo dei testimoni di Geova di New York. Questa invocava una purificazione dell’organizzazione di congregazione, per ristabilirla nella sua giusta condizione di classe del santuario di Geova. In che modo? Liberando l’organizzazione dagli “anziani elettivi”, o anziani che venivano eletti alla carica di anziani per alzata di mano da parte dei membri della congregazione, con un’elezione popolare o democratica, secondo il metodo degli antichi stati greci e della democratica duplice potenza mondiale anglo-americana.
46, 47. (a) Come si erano comportate le congregazioni in quanto all’elezione degli anziani, e con quale risultato? (b) Quale Risoluzione fu proposta da La Torre di Guardia?
46 Per decenni le congregazioni della classe del santuario di Geova avevano eletto localmente, per alzata di mano, gli uomini che dovevano avere l’incarico di anziani. Questo, naturalmente, era dovuto a errata interpretazione del procedimento apostolico del primo secolo, descritto nelle Scritture Greche Cristiane.f Ora al tempo stabilito da Dio apparve ne La Torre di Guardia l’articolo intitolato “Organizzazione di Geova”, la Parte I nell’edizione inglese del 15 agosto 1932, e la Parte II nella successiva edizione del 1º settembre. Questo indicava che il sistema degli “anziani elettivi” seguiva il sistema democratico di questo mondo e quindi era impuro e non teocratico, non soggetto al grande Teocrata che governa il suo santuario dall’alto in basso. A motivo di questa elezione democratica degli anziani, molti che non erano veramente maturi o anziani spiritualmente erano stati eletti a questa carica; questi si credevano indipendenti da ogni controllo superiore e si sentivano importanti nella loro congregazione locale per l’incarico avuto di dirigerla, dovendo render conto principalmente alla congregazione che aveva dato loro il voto. Questo provocava molto ostruzionismo da parte di simili “anziani” per l’opera mondiale di testimonianza che la Società Torre di Guardia di Bibbie e Trattati cercava d’incoraggiare mediante i suoi rappresentanti in ogni congregazione. L’articolo sull’“Organizzazione di Geova” terminava proponendo a tutte le congregazioni l’adozione di una Risoluzione, che in parte diceva:
47 “Si dichiara dunque che non vi è alcuna autorità scritturale per l’esistenza della carica elettiva degli anziani nella chiesa e quindi da ora in poi non eleggeremo alcuno a tale carica; che tutti gli unti di Dio sono anziani, secondo la definizione delle Scritture, e tutti sono servitori dell’Altissimo. . . . Un direttore del servizio sarà nominato da noi e confermato dal dirigente o responsabile della Società, e tale direttore del servizio farà parte del comitato di servizio di questo gruppo”.
48. Che cosa costituiva dunque l’annuncio apparso nell’edizione inglese del 15 ottobre 1932 de La Torre di Guardia, e come ciò era in armonia col significato dei “ventiquattro anziani” e delle “sette stelle”?
48 Questa Risoluzione venne adottata dalle congregazioni dei testimoni di Geova in tutta la terra. L’annuncio apparso ne La Torre di Guardia inglese del 15 ottobre 1932, alla fine delle 2.300 sere e mattine, era la conferma ufficiale fatta da Geova, mediante il suo visibile canale di comunicazione, che il suo santuario di unte “pietre viventi” era stato purificato, giustificato o ristabilito. Era stato ristabilito nella sua giusta condizione con l’eliminazione degli “anziani” eletti democraticamente e con la nomina teocratica del sorvegliante della congregazione. Certo i ventiquattro anziani che l’apostolo Giovanni vide nella sua visione celeste, incoronati e seduti su troni intorno al trono dell’Iddio Altissimo, non erano “anziani” eletti democraticamente dalle congregazioni qui sulla terra. Erano “anziani” scelti dal Sovrano dell’universo per la loro maturità cristiana e per la loro provata integrità. Inoltre non vi è dubbio che le “sette stelle”, viste da Giovanni nella destra del glorificato Gesù Cristo, che rappresentavano gli “angeli” o sorveglianti delle congregazioni dell’unta classe del santuario di Geova, erano maturi “anziani” scelti e controllati dal Capo Supremo dell’organizzazione teocratica mediante Gesù Cristo, non dalle congregazioni secondo il metodo democratico della settima potenza mondiale. (Apoc. 1:16, 20; 2:1; 4:4, 10, 11) Giustamente, nel tempo stabilito da Geova, il rimanente della classe del santuario sulla terra si trovava in accordo col governo teocratico.
(Continua)
-
-
Il canone delle ScrittureLa Torre di Guardia 1960 | 15 marzo
-
-
Il canone delle Scritture
Secondo il Times di New York il dott. Oscar Cullman disse: “Dobbiamo continuamente meravigliarci del fatto che fra i numerosi scritti cristiani primitivi solo quelli realmente provenienti dal tempo più antico e liberi da tendenze eretiche furono accettati come canonici”.
-