BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Questa generazione ha visto ‘segni dal cielo’?
    Svegliatevi! 1985 | 22 luglio
    • orari al momento dell’impatto, raggiungevano il suolo inglese solo cinque minuti circa dopo essere state lanciate. Poi gli Stati Uniti sganciarono due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, uccidendo sul colpo oltre centomila persone. “Affini alla bomba atomica”, spiega l’Encyclopædia Britannica, “le V2 precorsero i missili balistici intercontinentali [ICBM] dell’èra postbellica”.

      Dopo la guerra le nazioni misero a punto armi nucleari ancor più distruttive. Prima che venisse firmato nel 1963 il trattato per la messa al bando degli esperimenti nucleari si fecero febbrili esperimenti con queste armi. Vennero fatte perfino esplodere armi nucleari nello spazio. Riguardo a tali esperimenti, il dott. Mitton scrive nel suo libro Daytime Star—The Story of Our Sun (Stella diurna: La storia del nostro sole): “L’esplosione ‘Starfish’ del luglio 1962 produsse una fascia di radiazioni che sono durate diversi anni. La follia di questo esperimento venne maggiormente evidenziata quando si comprese che come conseguenza diversi costosi satelliti erano stati interamente distrutti”.

      Il trattato del 1963 limitò la sperimentazione di armi nucleari, ma non impedì alle superpotenze di costruire altre bombe del genere. Né impedì loro di perfezionare i metodi di lancio. Commentando questo fatto, il dott. Jastrow ha scritto in Science Digest: “Quando 40 anni fa i tedeschi facevano piovere le V2 sulla Gran Bretagna, pensavano di ottenere un buon risultato se una bomba cadeva entro un raggio di 16 chilometri dal bersaglio. . . . Le odierne testate nucleari degli ICBM sovietici e americani operativi cadono a circa 270 metri dal bersaglio dopo un volo di molte migliaia di chilometri”.

      Il dott. Jastrow descrive inoltre le nuove testate nucleari munite di radar e di cervello elettronico. Dette “testate intelligenti”, si afferma che “cadano in media a 23 metri dal bersaglio”. Si crede che le “testate intelligenti” possano essere installate sui missili balistici intercontinentali.

      Non siete d’accordo che quanto accadde nel 1914 era “soltanto il principio dei dolori del parto”? L’uomo si è servito del “cielo” in modo sempre più letale.

  • ‘Segni dal cielo’: motivo di apprensione?
    Svegliatevi! 1985 | 22 luglio
    • ‘Segni dal cielo’: motivo di apprensione?

      “Entro il Duemila potrebbe esserci nello spazio uno spiegamento di armi tremendamente efficaci, armi in grado di attaccare sia satelliti che stazioni spaziali nonché obiettivi qui sulla terra”.

      LA SUDDETTA dichiarazione fu fatta l’anno scorso dal presidente dell’Accademia Internazionale di Astronautica. Le armi spaziali non sono qualcosa di cui si parla soltanto. Una delle superpotenze ha già sperimentato con successo un’arma antisatellite.

      In un discorso pronunciato il 23 marzo 1983 il presidente degli Stati Uniti propose l’uso di armi spaziali come mezzo di difesa. Questo avrebbe richiesto la messa in orbita di vari satelliti, satelliti dotati della capacità di individuare missili nemici e dei mezzi per distruggerli. Chiamato ufficialmente Iniziativa di Difesa Strategica, il programma è stato soprannominato “Guerre stellari”.

      Un periodico scientifico lo definisce “una grande speranza per il futuro”, qualcosa che “ridurrebbe la spaventosa minaccia delle armi nucleari”. Un altro, il periodico Nature, ha detto: “Lo sviluppo di un sistema di guerre stellari rende sempre più remote le probabilità di ridurre il numero delle armi nucleari; se il tuo nemico ha uno scudo ti occorrono più frecce”. Analogamente, un articolo di Le Scienze, edizione italiana di Scientific American (agosto 1984, pagg. 10, 21), descriveva il “calo precipitoso della sicurezza mondiale” a cui ha portato l’èra nucleare e affermava che se seguisse una “competizione senza vincoli nel campo degli armamenti spaziali”, il “livello di sicurezza” sarebbe ulteriormente ridotto.

      Predette oscure prospettive

      L’insicurezza in cui vive la nostra generazione fu così predetta nella Bibbia: “Gli uomini verranno meno per il timore e per l’aspettazione delle cose che staranno per venire sulla terra abitata; poiché le potenze dei cieli saranno scrollate”. (Luca 21:26) Molte cose inducono le persone a ‘venir meno per il timore’ di ciò che il futuro riserva alla terra.

      Per esempio, un’équipe di cinque scienziati ha scritto recentemente sul tema “Gli effetti sul clima di una guerra nucleare” e ha detto: “Recenti scoperte compiute dal nostro gruppo, confermate da altri studiosi attivi in Europa, negli Stati Uniti e nell’Unione Sovietica, fanno pensare alla probabilità che gli effetti climatici a lungo termine di una guerra nucleare di vaste proporzioni siano molto più gravi e di più vasta portata di quanto si sia fin qui ipotizzato. Come conseguenza di una guerra di questo genere grandi aree della Terra potrebbero

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi