BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1984 | 22 gennaio
    • visive, problemi muscoloscheletrici e stress da lavoro. La conclusione: Un’attenta sistemazione delle aree di lavoro, un’adeguata illuminazione e sistemazione dei mobili sono indispensabili per rendere produttivo e agevole il lavoro. È essenziale che gli operatori abbiano sedie imbottite e regolabili, provviste di un fermo appoggio per il fondo schiena. Si devono stabilire ragionevoli esigenze di produzione in base alle possibilità umane, non a quelle della macchina.

      Un vecchio giovane

      ◆ La gente pensava che il sessantunenne Clifford Young, un coltivatore di patate di Colac (Victoria, Australia), avesse perso la testa quando si è iscritto a una maratona di 875 chilometri, da Sydney a Melbourne, in gara con altri nove concorrenti. Clifford, il concorrente più anziano, è stato il primo a tagliare il traguardo, 5 giorni, 15 ore e 36 minuti dopo la partenza, e con un vantaggio di 43 chilometri sul suo più vicino rivale. Ha consumato dieci paia di scarpe da ginnastica e ha corso per due giorni e mezzo con una spalla slogata, in conseguenza di una caduta che aveva fatto la seconda notte di corsa. Ha dormito in tutto solo dodici ore durante la corsa. Clifford ha cominciato a correre solo a 57 anni. Per la maratona si era esercitato per circa 50 chilometri al giorno, soprattutto inseguendo le mucche nel recinto della sua fattoria con indosso i più pesanti stivali di gomma che fosse riuscito a trovare. Fra parentesi, è stato accolto al traguardo dalla madre 89enne che lo ha salutato con “baci e abbracci”.

      I corni di un dilemma

      ◆ Il Daily Telegraph di Londra menziona un insolito cartello di “divieto” affisso all’esterno di un podere nei pressi di Nottingham, in Inghilterra. Il cartello dice: “Non attraversate questo campo a meno che non riusciate a farlo in 9,8 secondi. Il toro può farcela in dieci”.

  • È logico che la vita dell’uomo sia così breve?
    Svegliatevi! 1984 | 22 gennaio
    • È logico che la vita dell’uomo sia così breve?

      È noto che le sequoie vivono migliaia d’anni. Anche le non intelligenti tartarughe vivono più di 150 anni. Perché la vita dell’uomo è così breve?

      A questa e ad altre simili domande rispondono le riviste quindicinali “La Torre di Guardia” e “Svegliatevi!” Leggetele regolarmente. Per riceverle entrambe in abbonamento annuo, inviate solo L. 9.000.

      Desidero ricevere in abbonamento annuo i quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Vi mando L. 9.000.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi