BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Rugiada
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • La rugiada si forma quando l’aria notturna carica di vapore acqueo si rinfresca, depositando il vapore allo stato liquido su oggetti più freddi. Si forma anche quando il caldo vapore acqueo che sale dal terreno viene in contatto con l’aria fresca. La Bibbia spiega che, all’inizio della storia della terra, prima che piovesse sulla terra, “un vapore saliva dalla terra e adacquava l’intera superficie del suolo”. (Gen. 2:6) La rugiada viene prodotta anche dalle piante. Quando c’è il sole, l’umidità prodotta dalla vegetazione evapora nell’aria, e una pianta continua a trasudare l’acqua che è stata assorbita dalle radici finché viene raggiunto l’equilibrio tra la temperatura sulla punta delle foglie e quella alle radici della pianta. Spesso la notte si sente gocciolare la grande quantità di rugiada così prodotta da certi alberi. Quasi tutta la rugiada mattutina sembra avere questa origine. Giobbe disse: “La mia radice è aperta alle acque, e la rugiada stessa resterà tutta la notte sul mio ramo”. — Giob. 29:19, NW.

      In Israele da aprile a ottobre piove poco o niente. Tuttavia in quei mesi si forma la rugiada che irrora la vegetazione. È stato detto che l’importanza della rugiada, da cui dipende in larga misura la crescita dell’uva durante la siccità estiva, era ben riconosciuta in tempi biblici”. (The Geography of the Bible, p. 43) Isaia menziona la “rugiada nel calore della vendemmia”. (Isa. 18:4, 5) Dopo di che c’erano le ‘prime’ piogge o piogge autunnali. (Gioe. 2:23; Giac. 5:7) In certe zone la rugiada notturna è così abbondante che alberi e altre piante assorbono umidità sufficiente a compensarne la perdita dovuta all’evaporazione diurna. Quindi dalla rugiada notturna può senz’altro dipendere un abbondante raccolto dove altrimenti prevarrebbero siccità e fame.

      L’importanza della rugiada è confermata dalla scoperta che le piante avvizzite per il caldo asciutto si sono riprese più rapidamente quando la notte si formava la rugiada sulle loro foglie che quando veniva innaffiato il terreno. Assorbivano tanta rugiada da resistere l’indomani senza che venisse innaffiato il terreno. A volte la quantità di acqua assorbita dalla rugiada e poi immessa nel terreno attraverso le radici equivaleva al peso di tutta la pianta.

      La rugiada è piacevole e ristoratrice. Molto a proposito viene applicata al profetico canto d’addio di Mosè. (Deut. 32:2) La buona volontà di un re è paragonata all’effetto ristoratore della rugiada sulla vegetazione. (Prov. 19:12) L’amorevole unità che prevale fra il popolo di Dio ristora “come la rugiada dell’Ermon che scende sui monti di Sion”. Le cime dell’Ermon perpetuamente incappucciate di neve e coperte di boschi facevano alzare vapori notturni che potevano essere trasportati così lontano dalle correnti d’aria fredda che scendevano sull’Ermon da N che questi vapori si potevano condensare sui monti di Sion molti km più a S. — Sal. 133:1-3.

  • Ruota
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Ruota

      L’esatta origine storica della ruota è sconosciuta. Anticamente, le prime ruote erano formate da tavole di legno fissate insieme, arrotondate e munite di un cerchione. La ruota a raggi veniva usata per carri da guerra, carri da trasporto e altri veicoli. (Eso. 14:25; Isa. 5:28; 28:27) I dieci carri di rame che Salomone fece per il tempio di Geova avevano ciascuno un asse di rame e quattro ruote di rame simili a quelle dei carri da guerra alte un cubito e mezzo, munite di cerchi, raggi e mozzi. — I Re 7:27-33.

      Il vasaio modellava vasi d’argilla su un disco orizzontale girevole detto “ruota da vasaio”. (Ger. 18:3, 4) Inoltre, mediante una fune fissata a una specie di ruota o argano, si poteva calare un secchio in una cisterna e tirarlo su. — Eccl. 12:6.

      USO ILLUSTRATIVO E FIGURATIVO

      Secondo il testo ebraico masoretico, Proverbi 20:26 dice: “Il re saggio disperde i malvagi, e volge su di loro la ruota”. Sembra che qui si voglia alludere a un’azione compiuta dal re paragonabile all’uso della ruota per trebbiare. (Confronta Isaia 28:27, 28) La metafora sembra indicare che il re saggio agisce senza indugio per separare i malvagi dai giusti e per punire i malvagi. Così nel suo reame il male viene eliminato. (Confronta Proverbi 20:8). Tuttavia, con una leggera variante, questo versetto dice che il re saggio volge sui malvagi “la loro propria dannosità”.

      La lingua incontrollata è un “fuoco” che “infiamma la ruota della vita naturale”. L’intero ciclo della propria vita può essere infiammato dalla lingua, proprio come un asse arroventato può dar fuoco a una ruota. — Giac. 3:6.

      Nel quinto anno dell’esilio del re Ioiachin, presso il fiume Chebar nel paese dei caldei, Ezechiele vide in visione Geova su un veicolo celeste simile a un carro in rapido movimento. Le quattro ruote avevano cerchioni pieni di occhi, e all’interno di ciascuna ruota c’era un’altra ruota disposta evidentemente ad angolo retto, che rendeva possibile procedere in avanti e da entrambi i lati senza cambiare l’angolazione delle ruote. Accanto a ciascuna ruota c’era un cherubino, e le cherubiche creature viventi e le ruote si muovevano all’unisono mosse dallo spirito. (Ezec. 1:1-3, 15-21; 3:13) L’anno dopo Ezechiele ebbe una visione simile, questa volta davanti al tempio che Salomone aveva costruito a Gerusalemme, indicante che presto la città e il tempio sarebbero stati distrutti nell’esecuzione della decisione giudiziaria di Geova. (Ezec. 8:1-3; 10:1-19; 11:22) Circa sessant’anni più tardi Daniele vide in visione l’Antico di Giorni, Geova, seduto su un trono celeste munito di ruote. Sia il trono che le ruote erano in fiamme, il che faceva pensare che un infocato giudizio divino sulle potenze mondiali era vicino. — Dan. 7:1, 9, 10; Sal. 97:1-3.

  • Rut
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Rut

      [forse, amicizia].

      Donna moabita che aveva sposato Malon, dopo la morte del padre di lui Elimelec; e questo mentre Malon, sua madre Naomi e suo fratello Chilion vivevano in Moab, a causa di una carestia che aveva indotto la famiglia a lasciare la nativa Betleem in Giuda. Il cognato di Rut, Chilion, aveva sposato la moabita Orpa. In seguito i due fratelli morirono, lasciando le vedove senza figli. Saputo che il favore di Geova era di nuovo evidente in Israele, Naomi, accompagnata dalle due nuore, si accinse a tornare in Giuda. — Rut 1:1-7; 4:9, 10.

      MANIFESTA AMORE LEALE

      Mentre Orpa, cedendo all’insistenza di Naomi, alla fine tornò al suo popolo, Rut rimase con la suocera. Il profondo amore per Naomi e il sincero desiderio di servire Geova insieme al Suo popolo permisero a Rut di lasciare i genitori e il paese nativo, benché con scarsa probabilità di trovare la sicurezza che poteva darle il matrimonio. (Rut 1:8-17; 2:11) Il suo amore per la suocera era tale che in seguito altri poterono dire che per Naomi lei era meglio di sette figli. — Rut 4:15.

      Giunta a Betleem all’inizio della mietitura dell’orzo, Rut uscì nei campi per procurare da mangiare per Naomi e per sé. Per caso capitò nel campo che apparteneva a Boaz, un parente di Elimelec, e chiese al sorvegliante dei mietitori il permesso di spigolare. La sua diligenza nello spigolare doveva essere veramente notevole, dato che il sorvegliante ne parlò a Boaz. — Rut 1:22-2:7.

      Quando Boaz le mostrò benignità, Rut rispose con gratitudine e riconoscendo di essere meno di una delle sue serve. All’ora del pasto egli le provvide grano arrostito in tale quantità che ne rimase anche per Naomi. (Rut 2:8-14, 18) Anche se Boaz aveva disposto le cose in modo da renderle più facile spigolare, Rut non smise in anticipo ma continuò a spigolare fino a sera, “dopo di che batté ciò che aveva spigolato e fu circa un’efa [22 l] d’orzo”. Su richiesta di Boaz, Rut continuò a spigolare nel suo campo durante il resto della mietitura dell’orzo e la mietitura del grano. — Rut 2:15-23.

      CHIEDE L’INTERVENTO DI BOAZ QUALE RICOMPRATORE

      Desiderando trovare un “luogo di riposo” o una casa per la nuora, Naomi suggerì a Rut di chiedere a Boaz di ricomprarla. Perciò Rut si recò nell’aia di Boaz. Dopo che questi si era coricato, Rut si avvicinò di nascosto, gli scoprì i piedi e si coricò anche lei. A mezzanotte Boaz si svegliò tremando e si chinò in avanti. Non riconoscendola nell’oscurità, chiese: “Chi sei?” “Sono Rut la tua schiava”, fu la sua risposta, “e devi stendere il tuo lembo sulla tua schiava, poiché tu sei un ricompratore”. — Rut 3:1-9, NW.

      NON COMPIE UN’AZIONE IMMORALE

      L’azione di Rut, secondo le istruzioni di Naomi, doveva conformarsi alla normale procedura seguita dalle donne che affermavano il proprio diritto al matrimonio del cognato. A questo proposito un commentatore biblico, Paulus Cassel, osserva: “Senza dubbio questo metodo simbolico di affermare il più delicato di tutti i diritti presuppone modi di una semplicità e virtù patriarcale. La fiducia della donna si basa sull’onore dell’uomo. Il metodo, tuttavia, non era di facile attuazione. Infatti qualsiasi preconoscenza o segno premonitore al riguardo avrebbe strappato il velo del silenzio e del riserbo nuocendo alla modestia della richiedente. Ma una volta preso il via, la richiesta privilegiata non poteva essere negata senza disonorare la donna o l’uomo. Quindi possiamo esser certi che Naomi non mandò la nuora con quest’ambasciata senza la massima fiducia che avrebbe avuto successo. Infatti è sicuro che nel caso in questione a tutte le altre difficoltà si aggiungeva anche questa: cioè che Boaz, come Rut stessa dice, era sì un goel [un ricompratone], ma non il goel”. — A Commentary on the Holy Scriptures (Il Libro di Rut, p. 42), a cura di J. P. Lange, nella traduzione di P. Schaff.

      Dalla sua reazione è evidente che Boaz considerava l’azione di Rut assolutamente virtuosa: “Sii benedetta da Geova, figlia mia. Hai espresso la tua amorevole benignità meglio in questo ultimo caso che nel primo, non andando dietro ai giovani, miseri o ricchi”. Rut scelse altruisticamente Boaz, un uomo molto più anziano, perché era un ricompratore, al fine di suscitare un nome per il marito defunto e per la suocera. Poiché sarebbe stato naturale per una giovane come Rut preferire un uomo più giovane, Boaz la considerava un’espressione della sua amorevole benignità ancora superiore alla scelta di rimanere con l’anziana suocera. — Rut 3:10. Senza dubbio la voce di Rut deve aver tradito una certa ansietà, dal momento che Boaz la rassicurò: “Ora, figlia mia, non temere. Tutto ciò che dici io ti farò, poiché ognuno alla porta del mio popolo è consapevole che sei una donna eccellente”. Data l’ora tarda, Boaz disse a Rut di coricarsi. Tuttavia entrambi si alzarono mentre era ancora buio, evidentemente per evitare qualsiasi insinuazione che avrebbe potuto nuocere al buon nome di uno o dell’altro di loro. Boaz inoltre diede a Rut sei misure di orzo. Questo poteva significare che, come sei giorni lavorativi erano seguiti da un giorno di riposo, così per Rut era prossimo un giorno di riposo, poiché egli avrebbe fatto in modo che avesse un “luogo di riposo”. — Rut 3:11-15, 17, 18.

      Al ritorno di Rut, Naomi, forse non riconoscendo la donna che chiedeva di entrare nell’oscurità, chiese: “Chi sei tu, figlia mia?” Oppure poteva darsi che la domanda si riferisse a un’eventuale nuova identità di Rut in relazione al suo ricompratore. — Rut 3:16.

      Più tardi, quando il parente più stretto rifiutò di contrarre il matrimonio del cognato, Boaz fu pronto a prendere il suo posto. Così Rut divenne la madre di Obed figlio di Boaz e un’antenata del re Davide e anche di Gesù Cristo. — Rut 4:1-21; Matt. 1:5, 16.

  • Rut, libro di
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Rut, libro di

      Questo libro della Bibbia prende nome da uno dei suoi personaggi principali, la moabita Rut. La narrazione spiega come Rut divenne antenata di Davide per aver contratto il matrimonio del cognato con Boaz a favore della suocera Naomi. La riconoscenza, la lealtà e la fiducia in Geova manifestate da Boaz, Naomi e Rut permeano tutto il libro. — Rut 1:8, 9, 16, 17; 2:4, 10-13, 19, 20; 3:9-13; 4:10.

      A parte l’elenco genealogico (Rut 4:18-22), gli avvenimenti descritti nel libro di Rut rientrano in un periodo di circa undici anni all’epoca dei giudici, anche se non è precisato quando siano accaduti durante quel periodo. — Rut 1:1, 4, 22; 2:23; 4:13.

      La tradizione ebraica attribuisce a Samuele la stesura del libro, e questo sarebbe in armonia col libro stesso. Il fatto che la narrazione si conclude con la genealogia di Davide fa pensare che lo scrittore conoscesse il proposito di Dio riguardo a Davide. Questo si poteva ben dire di Samuele, che l’aveva unto re. Perciò sarebbe stato pure appropriato che Samuele documentasse i precedenti genealogici di Davide. — I Sam. 16:1, 13.

      AUTENTICITÀ E IMPORTANZA

      La storicità del libro di Rut è confermata dalla genealogia di Gesù Cristo compilata da Matteo, che elenca fra i suoi antenati Boaz, Rut e Obed. (Matt. 1:5; confronta Rut 4:18-22; 1 Cronache 2:5, 9-15). Inoltre è inconcepibile che uno scrittore ebreo attribuisse deliberatamente un’antenata straniera a Davide, il primo re della discendenza reale di Giuda.

      La documentazione storica fornisce dei precedenti che illustrano e chiariscono altre parti della Bibbia. Il fatto che Davide divenne un ‘uomo secondo il cuore di Geova’ può essere in parte spiegato in base alla sua discendenza descritta nel libro di Rut. (I Sam. 13:14) L’applicazione delle leggi relative alla spigolatura (Lev. 19:9, 10; Deut. 24:19-22; Rut 2:1, 3, 7, 15-17, 23) e al matrimonio del cognato (Deut. 25:5-10; Rut 3:7-13; 4:1-13) è rappresentata con vivacità. È evidente la guida di Geova nella preservazione della discendenza che avrebbe portato al Messia e anche nella scelta dei singoli individui che dovevano costituirla. Ogni donna israelita sposata con un uomo della tribù di Giuda aveva potenzialmente la

  • Ruminanti
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Ruminanti

      Vedi LEPRE; PROCAVIA.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi