-
Ritorno di CristoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
il dominio di Gesù, tutta la terra diverrà un paradiso; i morti che sono nella memoria di Dio saranno destati e riceveranno l’opportunità di vivere per sempre nella perfezione sulla terra).
Vedi anche le pagine 424-429, alla voce “Ultimi giorni”.
-
-
SabatoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Sabato
Definizione: “Sabato” viene dall’ebraico shavàth, che significa “riposare, cessare, sospendere il lavoro”. Il sistema sabatico prescritto dalla Legge mosaica includeva un sabato settimanale, vari altri giorni specifici nel corso dell’anno, il settimo anno e il cinquantesimo anno. Il sabato settimanale ebraico, settimo giorno della loro settimana, va dal tramonto del venerdì al tramonto del sabato. Molti che si dicono cristiani osservano la domenica come giorno di riposo e di culto; altri si attengono al giorno riservato a questo scopo nel calendario ebraico.
I cristiani sono tenuti a osservare un sabato settimanale?
Eso. 31:16, 17: “I figli d’Israele devono osservare il sabato, in modo da celebrare il sabato durante le loro generazioni. È un patto a tempo indefinito [“un patto perpetuo”, VR]. Fra me e i figli d’Israele è un segno a tempo indefinito”. (Si noti che l’osservanza del sabato era un segno fra Geova e Israele; non lo sarebbe più stato se anche tutti gli altri fossero stati obbligati a osservare il sabato. La parola ebraica tradotta “perpetuo” nella VR è ‛ohlàm, che basilarmente significa un periodo di tempo che, dal punto di vista del presente, appare indefinito o nascosto alla vista, ma di lunga durata. Potrebbe significare per sempre, ma non necessariamente. In Numeri 25:13 lo stesso termine ebraico è applicato al sacerdozio, che, secondo Ebrei 7:12, in seguito ebbe fine).
Rom. 10:4: “Cristo è il fine della Legge, affinché chiunque esercita fede abbia giustizia”. (L’osservanza del sabato era parte di quella Legge. Dio pose fine a tale Legge mediante Cristo. Avere una giusta reputazione davanti a Dio dipende
-