-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1976 | 15 giugno
-
-
forse uno spirito fortemente materialistico, e in coscienza può pensare che se lo sposa la sua forza spirituale sarà messa a dura prova, forse più di quanto sia in grado di sopportare senza subirne un danno. Questo non vuol dire tuttavia che l’altra persona sarà in ogni caso considerata debole o inferiore. Uno può pensare che l’altro sia un’ottima persona ma rendersi conto che ci sono differenze di personalità o di mentalità che renderebbero molto difficile per entrambi la relazione coniugale. Queste sono dunque alcune delle serie ragioni, ma non certo tutte, che potrebbero indurre qualcuno, dopo attenta riflessione e preghiera, a decidere di sciogliere il fidanzamento. Certo, è del tutto preferibile rompere un fidanzamento di comune accordo piuttosto che unilateralmente. Ma può darsi che l’altra parte non comprenda o preferisca non vedere il problema esistente.
Tutto questo mette in risalto l’importanza di non fidanzarsi precipitosamente ma piuttosto di cercare prima di conoscere bene l’altra persona. L’amore del prossimo impedirà di considerare un fidanzamento alla leggera, comprendendo che la rottura di un fidanzamento può causare un turbamento emotivo.
Nei casi in cui una persona ha perso il coniuge, perché è morto o perché è divenuto infedele (e ha ottenuto il divorzio scritturale), il suo stato emotivo può essere tale che senta un acuto bisogno di compagnia per combattere la solitudine. Può essere incline a fidanzarsi più in fretta che in altre circostanze. Una volta riacquistato l’equilibrio emotivo, può rendersi conto che non ha fatto una cosa saggia a fidanzarsi. Nel caso di un anziano, questo può mettere in dubbio la sua fermezza. Si dovranno allora considerare le circostanze.
Pertanto, nel caso di chi ha un incarico che richiede una condotta esemplare, come un anziano, un servitore di ministero, un membro di una famiglia Betel, o un’altra persona che è nel servizio continuo, il corpo degli anziani esaminerà tutto ciò che è la persona nel complesso e non solo il fatto che ha rotto unilateralmente un fidanzamento. Se in passato la persona ha mostrato l’inclinazione a prendere tali cose alla leggera, gli anziani potranno ritenere opportuno raccomandare che sia rimossa da qualsiasi incarico che richiede una condotta esemplare. Forse scopriranno che la ragione della rottura del fidanzamento è solo che ha rivolto le sue attenzioni e i suoi interessi a qualcun altro, comportamento che mostra volubilità. Se buona parte della congregazione rivela di non avere più rispetto per tale persona, questa è un’altra cosa da tenere in debita considerazione. Si deve tener conto dei modi di pensare e delle circostanze locali, poiché in alcuni paesi o regioni del mondo c’è una veduta molto più ristretta di tali accordi che non altrove.
Tuttavia, se non ci sono fattori negativi e la persona si è dimostrata seria, coscienziosa e ha mostrato d’avere riguardo per gli altri, la decisione di porre fine unilateralmente a un fidanzamento non richiede per forza che sia rimossa da un incarico che richiede una condotta esemplare o che le siano limitati i privilegi nella congregazione. Il fatto che un fidanzamento sia stato rotto per ragioni più o meno fondate sarà sempre un fattore determinante.
-
-
Assemblee di Distretto del 1976La Torre di Guardia 1976 | 15 giugno
-
-
Assemblee di Distretto del 1976
Si stanno prendendo disposizioni per tenere assemblee di distretto di quattro giorni nelle città e nelle date elencate sotto. Vi esortiamo a fare ora i vostri preparativi per essere presenti. In seguito saranno fornite ulteriori informazioni.
ITALIA
5-8 agosto
Bologna, Stadio Comunale, Via Andrea Costa. Genova, Stadio Comunale ‘L. Ferraris’, Via del Piano. Palermo, Fiera del Mediterraneo, Piazza Generale Cascino. Roma, Stadio Flaminio, Viale Tiziano. Taranto, Stadio Salinella, Viale Magna Grecia. Verona, Stadio Comunale ‘M. Bentegodi’, Piazzale Olimpia.
12-15 agosto
Catania, Stadio Cibali, Piazza Vincenzo Spedini. Chieti Stazione, Stadio Marrucino, Viale Abruzzo. Cosenza, Stadio Comunale “Città di Cosenza”, Via degli Stadi. Macerata, Arena Sferisterio, Piazza N. Sauro 3. Napoli, Stadio S. Paolo, Piazzale Tecchio.
19-22 agosto
Cagliari, Fiera Campionaria Internazionale della Sardegna, Via Armando Diaz. Milano, Velodromo Vigorelli, Via Arona.
SVIZZERA
15-18 luglio
Berna, Festhalle (italiano e spagnolo).
22-25 luglio
Montreux, Maison des Congrès (francese).
29 luglio-1º agosto
Zurigo, Hallenstadion (tedesco).
-