BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Scimmie all’arrembaggio, agricoltori disperati
    Svegliatevi! 1980 | 22 ottobre
    • Scimmie all’arrembaggio, agricoltori disperati

      Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nelle Isole Leeward

      L’AGRICOLTORE osservava i resti di quello che era stato un campo di patate, a cui aveva dedicato mesi di fatiche. Come molti altri agricoltori delle Indie Occidentali, aveva subito un’incursione di scimmie. Quella mattina, dopo avere sorpreso un branco di 50-60 scimmie urlanti nel suo orto, le aveva inseguite nella foresta per scovarne la tana. Tornato indietro poco dopo aveva scoperto che dal lato opposto del campo un’altra orda di scimmie aveva fatto razzia nel suo orto.

      Episodi simili mettono in evidenza il secolare conflitto esistente fra agricoltori disperati e frotte saccheggiatrici di scimmie verdi. Grandi quantità di canna da zucchero, cetrioli, carote e altri prodotti sono distrutti annualmente da queste scimmie che scendono dai monti di Saint Kitts e Nevis nelle Indie Occidentali. Le loro scorribande risalgono alla metà del XVII secolo. A quell’epoca le scimmie erano diventate così dannose che erano state emanate leggi per dichiararle animali nocivi e veniva offerto un premio per ogni scimmia uccisa. Esiste un problema simile in molte parti della terra dove l’uomo, moltiplicandosi, spinge la fauna selvatica in zone dove non trova abbastanza da mangiare.

      Gli agricoltori infuriati contrattaccano. Complicati spaventapasseri, trappole nascoste, cani da guardia, sentinelle messe di guardia alle messi, cacciatori di premi: questi sono solo alcuni degli stratagemmi usati per frenare l’invasione delle scimmie. Ma ahimè! non hanno molto successo.

      Gli spaventapasseri messi in un campo per tenere lontano l’invasore sono avvicinati con cautela. Per vari giorni le scimmie lanciano sassi contro gli spaventapasseri, arrivando sempre più vicino. Alla fine gli balzano addosso e lo fanno a pezzi. Un cacciatore di premi si avvolse attorno dei rami verdi, ma con sua rabbia le scimmie capirono l’inganno molto prima che le avesse sotto tiro. Un contadino legò il cane nell’orto, sperando che con i suoi latrati avrebbe tenuto a bada le scimmie. Al suo ritorno trovò con sgomento che le scimmie avevano divorato tutte le giovani pianticelle di granturco mentre il cane sonnecchiava pacificamente nei pressi!

      Le scimmie impiegano varie astute strategie. Prima di invadere un orto, inviano una scimmia in ricognizione. Questa sentinella si arrampica su un alto albero. Quando dà il segnale di via libera, i maschi si avvicinano al campo, seguiti dalle femmine. Dopo di che si danno a strappare e sradicare i prodotti fino ad avere la pancia piena. Quando il branco s’è ingozzato, anche la sentinella riceve la sua parte. Tuttavia se la scimmia messa di guardia non ha avvertito che il contadino si avvicinava, i maschi la uccideranno.

      Mentre mangia nell’orto, la femmina non porta con sé il piccolo. Lo lascia nascosto nell’erba alta lungo la via di fuga. Al segnale di pericolo lanciato dalla sentinella, mamma scimmia fugge precipitosamente dal campo con un grido d’allarme al suo piccolo. Mentre sfreccia verso lo scimmiotto, il piccolo le salta al fianco, aggrappandovisi disperatamente. A volte nella confusione il piccolo si perde o salta addosso alla madre sbagliata, ed è lasciato indietro. In molti casi, quando ciò accade, il contadino lo prende e lo porta ai suoi bambini per giocarci.

      Qualche volta mamma scimmia, trovandosi in difficoltà, chiede misericordia. Alzerà il piccolo chiedendo compassione per l’inerme. Si sa anche di scimmie gravide che si battevano sul ventre per far notare la loro condizione. Alla nascita, lo scimmiottino somiglia a un piccolo ratto senza peli. La pelle è di un bel verdazzurro chiaro (visibile per uno o due anni), e questa è evidentemente la ragione per cui sono chiamate “scimmie verdi”. Da adulte diventano di color giallo grigiastro, con il petto e parti degli arti, sia inferiori che superiori, bianchi. Una scimmia adulta può pesare fino a sette chili.

      Chi ha la meglio nell’attuale conflitto tra scimmia e agricoltore? Non è facile stabilirlo. Tuttavia recenti osservazioni sul campo effettuate da membri della Behavioral Science Foundation diretta dal dott. Frank Ervin indicano che da sette a dodicimila scimmie verdi vivono sull’isola di Saint Kitts. Il rapporto indica che l’isola potrebbe sfamare al massimo 34.000 scimmie all’anno se continuassero a vivere solo nelle zone occupate attualmente. Questa cifra indica che nell’isola potrebbero vivere comodamente quasi un ugual numero di scimmie e di persone.

      Gli agricoltori disperati, però, potrebbero non essere d’accordo.

  • Nuovo carburante per aerei?
    Svegliatevi! 1980 | 22 ottobre
    • Nuovo carburante per aerei?

      ● Si sta ora prendendo in considerazione la possibilità di usare l’idrogeno liquido come alternativa ai carburanti per aerei derivati dal petrolio. A un simposio internazionale sul soggetto tenuto a Stoccarda, nella Repubblica Federale di Germania, un portavoce della Lockheed Aircraft Corporation ha detto che un tale carburante sarebbe il più grande passo avanti possibile in fatto di efficienza degli aeromobili. Ha detto pure che l’idrogeno liquido “si presenta come un progresso ancora più importante di quando siamo passati dai motori a pistoni a quelli a reazione”.

      ● Secondo un articolo della rivista inglese “New Scientist”, l’“idrogeno liquido prodotto con il metodo meno costoso — usando l’energia idroelettrica canadese per sottoporre l’acqua a elettrolisi — ha già raggiunto livelli competitivi rispetto ai carburanti derivati dal petrolio e diverrà sempre meno costoso man mano che la produzione di petrolio calerà negli anni novanta”. I rappresentanti delle aviolinee presenti al simposio sono rimasti così colpiti che la proposta “fase dimostrativa” con l’uso di idrogeno per rifornire un aereo da trasporto merci può non essere necessaria. È stata anche discussa un’ottimistica stima del volo di un aereo di linea alimentato a idrogeno previsto per il 1985.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi