BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 8: Rut
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • a Boaz, il suo profondo apprezzamento per la legge di Geova, la sua prontezza a fare umilmente la volontà di Geova, e il suo amore per la fedele Naomi e l’operosa Rut, lo indussero a valersi del suo privilegio di compiere il matrimonio mediante ricompra.

      10. Perché la storia di Rut dovrebbe rafforzare la nostra fiducia nelle promesse del Regno?

      10 La disposizione divina del matrimonio, e in questo caso del matrimonio mediante ricompra, venne osservata, e questo recò onore a Geova. Fu lui a disporre il matrimonio di Boaz e Rut, e lo benedisse secondo la sua amorevole benignità; se ne servì per preservare ininterrotta la linea reale che da Giuda condusse a Davide e infine al più grande Davide, Gesù Cristo. La vigile cura mostrata da Geova nel produrre l’Erede del Regno secondo il suo provvedimento legale dovrebbe rafforzare la nostra sicurezza e dovrebbe farci attendere con fiducia l’adempimento di tutte le promesse del Regno. Dovrebbe stimolarci a essere occupati nell’odierna opera di mietitura, fiduciosi di ricevere un perfetto salario da Geova, l’Iddio dell’Israele spirituale, sotto le cui ‘ali ci siamo venuti a rifugiare’ e i cui propositi relativi al Regno stanno per adempiersi in modo glorioso e completo. (2:12) Il libro di Rut è un altro anello essenziale nella storia che porta a questo Regno!

  • Libro biblico numero 9: 1 Samuele
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Libro biblico numero 9: 1 Samuele

      Scrittori: Samuele, Gad, Natan

      Dove fu scritto: Israele

      Quando fu completato: ca. 1078 a.E.V.

      Tempo a cui si riferisce: ca. 1180–1078 a.E.V.

      1. Quale grande cambiamento ebbe luogo nel 1117 a.E.V. nell’organizzazione della nazione d’Israele, e quali condizioni ne sarebbero derivate?

      NEL 1117 a.E.V. ci fu nell’organizzazione nazionale di Israele un importantissimo cambiamento. Fu nominato un re umano! Questo accadde mentre Samuele prestava servizio in Israele come profeta di Geova. Benché Geova l’avesse preconosciuto e predetto, il passaggio alla monarchia richiesto dal popolo d’Israele fu un duro colpo per Samuele. Dedicato com’era al servizio di Geova fin dalla nascita e pieno di riverenza per la regalità di Geova, Samuele previde conseguenze disastrose per i suoi connazionali, appartenenti al santo popolo di Dio. Samuele cedette alle loro richieste solo per ordine di Geova. “A ciò Samuele parlò al popolo del debito diritto del regno e lo scrisse in un libro e lo depositò dinanzi a Geova”. (1 Sam. 10:25) Giunse così alla fine l’era dei Giudici, e cominciò quella dei re umani che avrebbe visto Israele raggiungere una potenza e un prestigio senza precedenti, solo per cadere infine in disgrazia e nel disfavore di Geova.

      2. Chi scrisse 1 Samuele, e cosa si può dire di loro?

      2 Chi sarebbe stato idoneo per scrivere sotto ispirazione la storia di questo memorabile periodo? Appropriatamente, Geova scelse il fedele Samuele perché cominciasse a scriverla. Samuele significa “nome di Dio”, e in quei giorni egli fu davvero un notevole sostenitore del nome di Geova. Pare che Samuele abbia scritto i primi 24 capitoli del libro. Quindi, alla sua morte, Gad e Natan continuarono l’opera, mettendo per iscritto i fatti degli ultimi pochi anni fino alla morte di Saul. Lo si comprende da 1 Cronache 29:29, che dice: “In quanto ai fatti di Davide il re, i primi e gli ultimi, ecco, sono scritti fra le parole di Samuele il veggente e fra le parole di Natan il profeta e fra le parole di Gad il visionario”. A differenza di Re e Cronache, i libri di Samuele non fanno in pratica nessun riferimento a racconti precedenti, e questo conferma che Samuele, Gad e Natan, contemporanei di Davide, ne furono gli scrittori. Tutti e tre questi uomini ebbero incarichi di fiducia come profeti di Geova e si opposero all’idolatria che aveva minato la forza della nazione.

      3. (a) Come fu che 1 Samuele divenne un libro biblico a sé? (b) Quando fu completato, e quale periodo abbraccia?

      3 I due libri di Samuele erano in origine un solo rotolo o volume. La divisione in due libri avvenne quando fu pubblicata questa parte della Settanta greca. Nella Settanta, 1 Samuele fu chiamato Primo dei Regni. Questa divisione fu adottata dalla Vulgata latina, che chiamò 1 Samuele Primo dei Re, come fa ancora qualche Bibbia cattolica. Che 1 e 2 Samuele formassero in origine un solo libro è indicato dalla nota masoretica a 1 Samuele 28:24, secondo cui questo versetto si trova a metà del libro di Samuele. Sembra che il libro sia stato completato verso il 1078 a.E.V. Probabilmente quindi 1 Samuele abbraccia un periodo di poco più di cento anni, dal 1180 circa al 1078 a.E.V.

      4. Com’è stata confermata l’accuratezza di 1 Samuele?

      4 Abbondano le testimonianze sull’accuratezza del racconto. I luoghi geografici corrispondono agli avvenimenti descritti. Fatto interessante, la tattica usata con successo da Gionatan nell’attacco contro la guarnigione filistea a Micmas, che portò alla completa disfatta dei filistei, fu imitata durante la prima guerra mondiale da un ufficiale dell’esercito britannico, che si dice abbia messo in rotta i turchi seguendo i punti di riferimento descritti nell’ispirato racconto di Samuele. — 14:4-14.a

      5. Quali scrittori biblici attestano l’autenticità di 1 Samuele?

      5 Comunque, ci sono prove ancor più fondate dell’ispirazione e dell’autenticità del libro. Esso contiene lo straordinario adempimento della profezia di Geova che Israele avrebbe chiesto un re. (Deut. 17:14; 1 Sam. 8:5) Anni dopo, Osea ne confermò la narrazione citando le parole di Geova: “Ti davo un re nella mia ira, e lo toglierò via nel mio furore”. (Osea 13:11) Pietro sottintese che Samuele era ispirato definendolo un profeta che aveva ‘annunciato chiaramente i giorni’ di Gesù. (Atti 3:24) Paolo citò 1 Samuele 13:14 nel riassumere la storia d’Israele. (Atti 13:20-22) Gesù stesso indicò che il racconto era autentico quando chiese ai farisei del suo tempo: “Non avete letto ciò che fece Davide quando lui e gli uomini che erano con lui ebbero fame?” Narrò quindi l’episodio in cui Davide chiese i pani di presentazione. (Matt. 12:1-4; 1 Sam. 21:1-6) Anche Esdra considerava veritiero il contenuto del libro, come accennato sopra. — 1 Cron. 29:29.

      6. Quali altre testimonianze intrinseche della Bibbia mostrano che 1 Samuele è autentico?

      6 Poiché questo è il racconto originale delle attività di Davide, ogni menzione di Davide nel resto delle Scritture conferma che il libro di Samuele fa parte dell’ispirata Parola di Dio. Alcuni avvenimenti sono perfino inclusi nelle soprascritte di certi salmi di Davide, come il Salmo 59 (1 Sam. 19:11), il Salmo 34 (1 Sam. 21:13, 14) e il Salmo 142 (1 Sam. 22:1 o 1 Sam. 24:1, 3). Così le testimonianze intrinseche della stessa Parola di Dio confermano in modo decisivo l’autenticità di 1 Samuele.

      CONTENUTO DI 1 SAMUELE

      7. Alla vita di quali condottieri di Israele si riferisce il libro?

      7 Il libro tratta per intero o in parte la vita di quattro condottieri d’Israele: il sommo sacerdote Eli, il profeta Samuele, il primo re, Saul, e Davide, che fu unto come suo successore.

      8. In quali circostanze Samuele nacque e divenne “ministro di Geova”?

      8 Il giudice Eli e il giovane Samuele (1:1–4:22). All’inizio del racconto si parla di Anna, moglie prediletta di Elcana, un levita. Anna è senza figli, ed è schernita per questo motivo da Peninna, l’altra moglie di Elcana. In occasione di una delle visite annuali che la famiglia fa a Silo, dove si trova l’arca del patto di Geova, Anna prega con fervore Geova perché le dia un figlio. Promette che, se la sua preghiera sarà esaudita, dedicherà il figlio al servizio di Geova. Dio esaudisce la sua preghiera, e Anna dà alla luce un figlio, Samuele. Appena svezzato, lo porta alla casa di Geova e lo affida alle cure del sommo sacerdote Eli, come uno “prestato a Geova”. (1:28) Anna esprime quindi la propria gioia con un canto di rendimento di grazie e felicità. Il ragazzo diviene “ministro di Geova davanti a Eli il sacerdote”. — 2:11.

      9. In che modo Samuele diviene profeta in Israele?

      9 Non tutto va bene in casa di Eli. Egli è vecchio, e i suoi due figli sono divenuti furfanti buoni a nulla che ‘non riconoscono Geova’. (2:12) Approfittano del loro incarico sacerdotale per soddisfare la loro avidità e i loro desideri immorali. Eli non li corregge. Geova invia perciò dei messaggi contro la casa di Eli, avvertendo che ‘nella sua casa non ci sarà mai un vecchio’ e che entrambi i suoi figli moriranno in un sol giorno. (1 Sam. 2:30-34; 1 Re 2:27) Alla fine Geova manda il piccolo Samuele da Eli con un messaggio di giudizio tale da fare rintronare gli orecchi. Così il giovane Samuele viene riconosciuto come profeta in Israele. — 1 Sam. 3:1, 11.

      10. Come esegue Geova il giudizio sulla casa di Eli?

      10 A tempo debito Geova esegue il giudizio facendo venire i filistei. Poiché l’esito della battaglia si rivela infausto per Israele, gli israeliti, con alte urla, prendono l’arca del patto da Silo e la portano nell’accampamento. Udite le urla e appreso che l’Arca è stata portata nell’accampamento israelita, i filistei fanno appello a tutte le loro forze e riportano una sorprendente vittoria, mettendo completamente in rotta gli israeliti. L’Arca viene catturata e i due figli di Eli muoiono. Con il cuore che trema, Eli apprende la notizia. Quando viene menzionata l’Arca egli cade all’indietro dal seggio rompendosi la nuca, e muore. Così finiscono i 40 anni durante i quali Eli ha giudicato il popolo. Davvero, “da Israele la gloria se n’è andata”, poiché l’Arca simboleggia la presenza di Geova presso il suo popolo. — 4:22.

      11. Come viene mostrato che l’Arca non è un portafortuna?

      11 Samuele giudica Israele (5:1–7:17). Ora anche i filistei devono imparare a loro spese che l’arca di Geova non può essere usata come un portafortuna. Quando portano l’Arca nel tempio del loro dio Dagon ad Asdod, esso cade a faccia in giù. Il giorno dopo Dagon cade di nuovo sulla soglia, questa volta

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi