BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Istruzione biblica nella più piccola repubblica del mondo
    La Torre di Guardia 1981 | 1° agosto
    • Istruzione biblica nella più piccola repubblica del mondo

      NELL’ITALIA settentrionale, vicino all’Adriatico, si trova la più piccola repubblica del mondo, con una superficie di circa 61 chilometri quadrati. Si tratta di San Marino, repubblica indipendente circondata interamente da territorio italiano.

      Entrando nella capitale, San Marino, i visitatori restano subito colpiti dall’architettura medievale degli edifici. La tradizione vuole che uno spaccapietre di nome Marino, proveniente dalla Dalmazia (regione costiera dell’attuale Iugoslavia) abbia fondato la repubblica nel IV secolo E.V., dopo esservi giunto per sfuggire alla persecuzione dei cristiani da parte dell’imperatore romano Diocleziano.

      Le attività dei testimoni di Geova a San Marino ebbero inizio una ventina d’anni fa. Verso la fine degli anni cinquanta un anziano infermiere italiano cominciò a divulgare le verità bibliche fra gli abitanti della repubblica. I suoi sforzi non passarono inosservati agli oppositori. Spesso i gendarmi, istigati dal clero cattolico, lo accompagnavano al confine intimandogli di non ritornare più. Tuttavia, come i coraggiosi cristiani menzionati nella Bibbia, l’infermiere era determinato a “ubbidire a Dio quale governante anziché agli uomini”. (Atti 5:29) Continuò a parlare delle verità bibliche agli abitanti di San Marino.

      La sua opera non fu vana. Un’anziana signora prestò ascolto al messaggio scritturale. Infine riconobbe che ciò che imparava era la verità e fu battezzata. In seguito alcuni componenti della sua famiglia, pur essendo inizialmente contrari ai testimoni di Geova, la imitarono. Nell’agosto del 1968 il piccolo gruppo di Testimoni a San Marino era composto di nove persone. La prima volta che un rappresentante viaggiante della Watch Tower Society li visitò, 31 persone assisterono al suo discorso. All’epoca la Sala del Regno era situata in territorio italiano, appena oltre il confine occidentale di San Marino.

      Col tempo alcuni sammarinesi divennero testimoni di Geova. Questo pose una solida base per l’incremento futuro. I Testimoni locali potevano predicare liberamente nel territorio. All’inizio i gendarmi li fermavano. Ma quando si resero conto che erano cittadini di San Marino non ostacolarono più i loro sforzi di predicare pubblicamente e di casa in casa.

      Nel 1971 il numero dei testimoni di Geova a San Marino era salito a 17. Quell’anno la filiale italiana della Watch Tower Society raccomandò la formazione del gruppo come congregazione. Nel 1972 fu possibile trasferire la Sala del Regno a San Marino. All’epoca le autorità concessero l’uso di un edificio di proprietà dello stato, il Kursaal, per la prima assemblea di circoscrizione dei testimoni di Geova a San Marino. Che gioia per i Testimoni locali vedere a quel congresso una folla di 1.749 persone, e 35 battezzati!

      Ora la congregazione di San Marino è composta di un’ottantina di proclamatori. Nel 1980 ci furono 134 presenti alla celebrazione della Commemorazione della morte di Cristo, il che significa uno ogni 151 abitanti della repubblica. Nello scorso anno di servizio vi era un Testimone ogni 258 abitanti di San Marino.

      Anche se di tanto in tanto il clero locale fa qualche campagna dal pulpito contro l’opera di istruzione biblica svolta dai testimoni di Geova, spesso gli abitanti di San Marino rispondono favorevolmente al messaggio. Quelli che prendono seriamente la Parola di Dio riscontrano che ha un meraviglioso effetto sulla loro vita.

      Qualche tempo fa, mentre predicavano di casa in casa, i Testimoni trovarono una donna che mostrò sincero interesse. Si tennero con lei regolari conversazioni bibliche e infine fu battezzata. Anche la suocera divenne una Testimone. Essendo molto impegnati nel lavoro secolare, inizialmente gli altri componenti della famiglia si mostrarono indifferenti. Comunque due anziani della congregazione locale fecero loro alcune visite amichevoli e infine stabilirono regolari conversazioni bibliche. Come risultato otto persone di quella famiglia hanno espresso il desiderio di conformare la loro vita ai principi biblici.

      Una donna di questa famiglia aveva incontrato opposizione ai suoi sforzi per comprendere l’ispirata Parola di Dio. Infatti un sacerdote cattolico l’aveva istigata a firmare una dichiarazione con cui rinunciava a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova. In seguito questa donna si sposò e andò all’estero. Tornata a San Marino, però, cominciò immediatamente a esaminare di nuovo le Sacre Scritture. “La verità non si può dimenticare”, disse. Dapprima il marito si mostrò contrario. Ma poi decise di esaminare egli stesso la Parola di Dio, e si convinse che era la verità. Grazie al potere della Bibbia di cambiare in meglio la vita delle persone, questa famiglia è ora saldamente unita nell’adorazione del vero Dio, Geova.

      Circa la principale attività che i veri cristiani avrebbero svolto, Gesù dichiarò: “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni”. (Matt. 24:14) Felicemente questo avviene anche nella più piccola repubblica del mondo.

  • Programma di studio
    La Torre di Guardia 1981 | 1° agosto
    • Programma di studio

      6 settembre: Glorifichiamo il ministero. Pagina 20. Cantici: 66, 104.

      13 settembre: Ministri che lavorano. Pagina 25. Cantici: 81, 92.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi