-
Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte IIServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Ottobre
-
-
presto queste adunanze insieme a noi. L’argomento è trattato alle pagine da 18 a 20 dell’opuscolo. Vi è brevemente descritta ciascuna delle cinque adunanze settimanali, e sono citate delle scritture. Potreste trovare utile leggere insieme allo studente i due paragrafi a cominciare da quello in fondo a pagina 18. Mettete in risalto i consigli contenuti in Ebrei 10:24, 25 e Proverbi 27:17. Mostrate allo studente le foto alle pagine 19 e 20, che illustrano l’aspetto esterno e interno di una Sala del Regno. Fate notare la differenza con la maggior parte delle chiese della cristianità. Nel trattare queste informazioni, riferitevi in modo specifico alla vostra Sala del Regno locale. Se possibile, date allo studente un foglietto d’invito con l’indirizzo e gli orari delle adunanze locali. Nelle settimane successive potete progressivamente spiegare nei particolari come si svolgono le cinque adunanze settimanali, evidenziandone lo scopo, il modo in cui sono tenute, le pubblicazioni usate, e così via. Forse potete concentrarvi ogni settimana su un’adunanza diversa. Questo vi permetterà di avere sufficienti informazioni da trattare nell’arco di cinque settimane. Non pensate che un programma del genere può aiutare il vostro studente a capire la necessità di assistere alle adunanze di congregazione?
4 Quando sarà il momento, potrete parlare allo studente dell’argomento delle contribuzioni. Potreste menzionare il fatto che i testimoni di Geova sono lieti di impiegare il loro tempo e le loro risorse per tenere gratuiti studi biblici a domicilio. Ma per sostenere la loro organizzazione affrontano delle spese, come quelle dell’affitto e della manutenzione della Sala del Regno locale. Tuttavia i testimoni di Geova non fanno collette alle adunanze, come avviene nelle chiese della cristianità. Nel luogo di adunanza c’è una cassetta per le contribuzioni e i presenti, se lo desiderano possono contribuire. Tutte le contribuzioni sono volontarie. Come base di questa conversazione potete usare le pagine 29 e 30 dell’opuscolo.
5 Si può spiegare che sebbene i cristiani non siano tenuti a versare la decima, hanno ugualmente innumerevoli opportunità di onorare Dio con le loro “cose di valore”. (Prov. 3:9, 10) Considerate con lo studente i princìpi riportati in II Corinti 9:7 e in Luca 21:1-4, spiegando che la nostra generosità è motivata dall’amore cristiano, e che ciò che conta non è l’ammontare della contribuzione ma lo spirito con cui si fa. La possibilità di contribuire cristianamente è un meraviglioso privilegio che ci fornisce l’opportunità di mostrare il nostro amore per Geova e per i fratelli. Gli studenti che desiderano fare progresso saranno lieti di conoscere queste informazioni.
6 Come insegnanti, facciamo tutto il possibile per aiutare i nostri studenti biblici ad acquistare apprezzamento per l’organizzazione di Geova? Potremmo fare di più? Vi incoraggiamo a mettere in pratica questi suggerimenti, invocando la continua guida e benedizione di Geova. Ulteriori informazioni al riguardo saranno fornite in seguito.
-
-
Presentazione della buona notizia: A scuolaServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Ottobre
-
-
Presentazione della buona notizia: A scuola
1 “Lodate Geova . . . giovani e anche vergini, vecchi insieme a ragazzi”. (Sal. 148:7, 12) Mentre frequentano la scuola i giovani hanno una splendida opportunità di lodare il nome di Geova. Si apre loro un grande campo di testimonianza fra i compagni e gli insegnanti. A volte può sembrare difficile dare testimonianza ai compagni di scuola o agli insegnanti. Ma non c’è ragione di sentirsi in imbarazzo o di avere paura. Geova promette: “Io sono con te per liberarti”. — Ger. 1:8.
COME DARE TESTIMONIANZA A SCUOLA
2 Considerate le seguenti domande: ‘Colgo le opportunità per parlare dei propositi di Geova a scuola? La mia condotta fa onore a Geova, l’Iddio con cui gli altri mi associano?’ — Sal. 145:21, Matt. 21:16.
3 Cogliete le opportunità che si presentano quando si discute sull’argomento dell’evoluzione. Alcuni giovani testimoni ne approfittano per offrire a insegnanti e compagni il libro L’uomo è venuto per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? Usano questo libro in classe per difendere abilmente il racconto biblico della creazione. A causa della diffusione della promiscuità e della droga nelle scuole, alcuni giovani cristiani hanno buoni risultati offrendo il libro Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza. Questo libro tratta vari argomenti che interessano ai giovani.
4 Prendete l’iniziativa di dare testimonianza a scuola. Considerate l’esperienza avuta da un giovane cristiano, che narra: “Durante gli intervalli avevo moltissime opportunità di dare testimonianza, specialmente all’approssimarsi dei periodi festivi. Lasciavo pubblicazioni bibliche sul mio banco dove altri potevano vederle, e così molti studenti a cui la cosa interessava venivano da me. L’esperienza che mi diede maggiore soddisfazione riguarda la mia insegnante di educazione civica. Avevo dato una pubblicazione a una studentessa e un giorno la ragazza la stava leggendo in classe quando l’insegnante di educazione civica la vide e chiese dove l’avesse presa”. Alla fine diversi studenti cominciarono ad assistere alle adunanze nella Sala del Regno e l’insegnante fece progresso fino al punto di diventare una Testimone dedicata! Tutto questo perché un giovane cristiano desto aveva preso l’iniziativa dando testimonianza a scuola.
5 Nelle vostre conversazioni quotidiane con i compagni di scuola potete spesso trovare l’opportunità di parlare di un argomento biblico. Con l’aumento della violenza e del timore che una guerra nucleare possa spazzare via la vita dalla terra, potete facilmente spiegare ai vostri compagni cosa pensa Dio delle condizioni del mondo e del futuro della terra. Ricordate però che, pur desiderando parlare con baldanza, è essenziale usare tatto, mostrando riguardo per le opinioni altrui. — Col. 4:6.
6 Giovani, non sottovalutate l’ottimo contributo che potete dare lodando Geova a scuola. Abbiate fiducia che Dio può servirsi anche di voi per adempiere il suo proposito di far predicare questa buona notizia in tutto il mondo.
-
-
Notizie teocraticheServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Ottobre
-
-
Notizie teocratiche
◆ Le 21 assemblee di distretto “Verità del Regno” si sono felicemente concluse in Italia con un massimo complessivo di 147.014 presenti, 14.814 in più rispetto all’anno scorso. Indichiamo di seguito il numero dei presenti e dei battezzati per ciascuna assemblea.
Città Massimo Battezzati
presenti
Ascoli Piceno 6.000 107
Bologna 8.491 168
Bolzano (anche tedesco) 2.170 47
Cagliari 3.160 83
Cosenza 3.530 98
Firenze 8.368 212
Foggia 5.495 153
Lecce 6.706 133
Milano 9.814 135
Napoli 18.379 596
Palermo 6.071 85
Pescara 7.546 142
Piacenza 3.327 64
Reggio Calabria 3.435 56
Roma (anche inglese) 12.684 386
Savona 4.970 100
Siracusa 5.725 102
Torino 12.621 243
Udine 4.957 109
Varese 5.749 73
Verona (anche inglese) 7.816 198
TOTALE 147.014 3.290
-
-
Argomento di conversazioneServizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Ottobre
-
-
Argomento di conversazione
Un futuro sicuro per la terra
Luca 21:26 — Molti temono per il futuro della terra.
Sal. 119:90 — La sicura promessa di Dio dà speranza.
-