-
Domande dai lettori (3)La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
la vita eterna nella felicità in un mondo giusto, mentre nello stesso tempo sapeva e quindi aveva predestinato che essi non sarebbero mai riusciti a meritarla. Sarebbe stato un suscitar false speranze, che sarebbe ingannevole e ingiusto.
Quindi nel loro caso Iddio non determinò di esercitare la preconoscenza di ciò che queste creature (persone diverse da lui) avrebbero fatto. La sola cosa che egli predestinò a loro riguardo fu che se essi avessero ubbidito sarebbero vissuti per sempre, ma se si fossero ribellati avrebbero sofferto e sarebbero morti. Dio diede questa informazione a Adamo, e mediante lui a Eva. (Gen. 2:16, 17) Iddio non divenne quindi responsabile della condotta errata di nessuno di loro. Ma dopo che peccarono egli permise che Adamo ed Eva continuassero a vivere e allevassero una famiglia. Se non fosse stato per tale misericordia di Dio, voi e il resto di noi non saremmo mai nati e non avremmo mai avuto un’opportunità di vita eterna nel giusto nuovo mondo. Iddio non esercita ora preconoscenza per sapere se noi come individui riusciremo o no, ma egli lascia questo interamente a ciascuno di noi. Però egli ha preconoscenza di ciò che egli stesso farà per rivendicare il suo nome e benedire le creature ubbidienti. e ci ha informato mediante le sue profezie delle quali ora ci rivela il significato.
-
-
Domande dai lettori (4)La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
Domande dai lettori
◆ Che cosa volle dire Gesù con le sue parole: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” — F. M., Georgia.
Gesù disse queste parole in adempimento di Salmo 22:1, che fu originalmente scritto riguardo a Davide. Non che Davide fosse abbandonato per essere inchiodato a qualche palo di tortura, ma egli fu abbandonato alla furia dei nemici a causa della sua fedeltà al patto del Regno. In tutto questo Davide fu un tipo profetico di Cristo. Gesù fu abbandonato a una morte disonorante, su un legno maledetto, perché fosse provata la sua integrità. Rimanendo fedele egli trionfò nella sua integrità, come mostra il resto del Salmo. Altri versetti di Salmo 22 concernente Davide si adempirono su Gesù, mostrando ulteriormente che esso era profetico del più Grande Davide, Cristo. Paragonate Salmo 22:1 con Matteo 27:46 e Marco 15:34; Salmo 22:7, 8 con Matteo 27:39, 43; Salmo 22:15 con Giovanni 19:28; Salmo 22:16 con Marco 15:25; e Salmo 22:18 con Matteo 27:35.
Ma la semplice dichiarazione di queste parole profetiche di Salmo 22:1 non fu in se stessa sufficiente per il loro adempimento. Al tempo in cui Gesù le dichiarò sul palo di tortura esse realmente ebbero un retroscena secondo il quale avrebbero dovuto essere adempiute. In questo caso il fatto che Dio abbandonava Gesù non significava che Dio gli voltava le spalle in disapprovazione e condanna, ma semplicemente che Iddio lo lasciava alla piena furia dei suoi nemici, fino al punto di permettere loro anche di ucciderlo. Così Dio abbandonò o lasciò Gesù ai suoi nemici, perché fosse soggetto ai nemici onde essi facessero di lui quello che avrebbero voluto, non proteggendolo nemmeno dalla ignominiosa morte.
-
-
Domande dai lettori (6)La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
Domande dai lettori
◆ Quando ero in una chiesa ortodossa il ministro vietò il cinema, ed io feci voto di non andarci più. Dato che ora sono venuto nella verità, sono io ancora legato da quel voto, e sarebbe male andare occasionalmente al cinema? — H. M., Canada.
Per quanto riguarda il tuo voto in un sistema religioso settario: Se tu ora discerni che fosti indotto in errore dall’influenza del clero e agisti nell’incomprensione e senza essere consacrato a Dio, allora la tua coscienza può permetterti di considerare quel voto come qualcosa che abbandonasti quando ti allontanasti dal mondo politico, commerciale, falsamente religioso, e ti consacrasti al vero e vivente Iddio. Comunque i voti formulati quando uno è venuto nella verità o fatti con sincerità davanti a Dio non devono esser presi alla leggera. — Eccl. 5:2, 4-6.
Per quanto riguarda il cinema, la Società non determina norme e regolamenti per governare i suoi ministri sulla questione di andare al cinema, alle competizioni atletiche, ecc. Noi lasciamo che la coscienza di ciascuna persona decida se assistere o meno a tali cose, e se essi vi assistono, di far uso del loro sano giudizio. Ognuno deve determinare per proprio conto perché vuole andare a tali cose, come ne risentirà spiritualmente oppure lo porranno in una pericolosa situazione dove non dovrebbe trovarsi, e deve quindi assumere la responsabilità della sua condotta e di ciò che conseguentemente accade. Ma non sta a noi criticare la condotta di un’altra persona che ritiene il suo modo d’agire ragionevole e nel quale ha esercitato discernimento e accurata scelta. Perciò dobbiamo lasciare che tu decida, non incoraggiandoti né scoraggiandoti riguardo all’andarci. Di quello che fai sei tu il responsabile davanti a Dio, e devi stare attento per vedere che cosa risulta dalla condotta che tieni, e se è il caso di continuare o no a seguirla.
-
-
Testi per giugnoLa Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
Testi per giugno
1 Molti verranno da parti orientali e occidentali e si metteranno reclini a tavola con Abrahamo e Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli. — Matt. 8:11, NM. TG 1/8/51 19-21a
2 Abramo rispose: So non ascoltano Mosè e i profeti, non si lasceranno persuadere neppure so uno dei morti risuscitasse. — Luca 16:31. TG 15/8/51 23a
3 Hanno occhi pieni d’adulterio e sono incapaci di smetter di peccare, e adescano anime instabili. . . . Si sono sviati e hanno seguito il sentiero di Balaam — 2 Piet. 2:14, 15, NM. TG 1/10/51 11, 13, 10
4 Dacci oggi il nostro pane per questo giorno. — Matt. 6:11, NM. TG 15/1/52_ 2, 3b
5 Dio è il nostro rifugio. — Sal. 62:8. TG 1/9/51 2
6 Il vivente, il vivente è quel che ti loda, come fo io quest’oggi. — Isa. 38:19. TG 1/11/51 10, 11
7 Geova sa come liberare le persone di sincera devozione dalla prova — 2 Piet. 2:9, NM. TG 1/2/52 14, 15a
8 Potranno due persone camminare insieme, se non sono d’accordo fra loro? E. . . . vi potrà essere nella città un male che non sia opera del Signore? Certo il Signore non fa le cose, senza aver (prima) rivelati i suoi segreti ai profeti suoi servi. — Amos 3:3, 6, 7, Ti. TG 1/3/52 8b
9 Voi . . . accettaste con gioia la ruberia dei vostri beni, sapendo di avere per voi un possedimento migliore e permanente. — Ebr. 10:34, NM. TG 1/4/51 15a
10 Noi, che siam molti, siamo un corpo unico, perché partecipiamo tutti a quell’unico pane — 1 Cor. 10:17. TG 1/3/51 22
11 Nell’anno della morte del re Uzzia, io vidi il Signore assiso sopra un trono alto, molto elevato, e i lembi del suo manto riempivano il tempio. — Isa. 6:1. TG 15/9/51 4-6
12 Annunziateci quel che succederà più tardi, e sapremo che siete degli dèi . . . Ecco, voi siete niente, e l’opera vostra è da nulla. — Isa. 41.:23, 24. TG 1/6/52 3, 4, 9a
13 Ecco, io creo dei nuovi cieli e una nuova terra; non ci si ricorderà più delle cose di prima; esse non torneranno più in memoria. — Isa. 65:17. TG 15/5/52 22, 23a
14 Farò mangiare ai tuoi oppressori la loro propria carne, e s’inebrieranno col loro proprio sangue, come col mosto; e ogni carne riconoscerà che io, l’Eterno, sono il tuo salvatore. — Isa. 49:26. TG 15/3/52 24, 25a
15 V’è un fiume, i cui rivi rallegrano la città di Dio. — Sal. 46:4. TG 1/9/51 4, 5a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)
-
-
AnnunziLa Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
Annunzi
GUARIGIONE PER LA VITA NEL NUOVO MONDO
“In questa e in quella parte del fiume vi erano alberi di vita . . . E le foglie degli alberi erano per la guarigione delle nazioni”. (Apoc. 22:2, NM) Notate, questi alberi sono in evidenza mentre c’è ancora bisogno di “guarigione” delle nazioni, cioè, dei popoli di tutte le nazioni. Realmente la provvisione per la vita e per la guarigione è ciò che defluisce dalla Parola di Dio. (Prov. 3:18) La Traduzione dei Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane rende l’accesso a questo “albero” più prontamente disponibile. Perché? Perché offre in comprensibile inglese le vivificanti verità insegnate dal Signore ai suoi discepoli. Questa traduzione, insieme alla pubblicazione di studio Che cosa ha fatto la religione per il genere umano? è un notevole mezzo per recare salute spirituale a quelli che la cercano. Questi due libri, pubblicati solo in inglese, costituiscono l’offerta da fare durante il mese di maggio per portare la vivificante verità a tutti quelli che la desiderano. La contribuzione per questi eccellenti volumi è solo $2. Otteneteli e presentateli ad altri a ogni opportunità, e così partecipate al servizio del nuovo mondo, riportando la vostra attività al locale gruppo di testimoni di Geova, oppure a questo ufficio, alla fine del mese.
RISOLVERÀ LA RELIGIONE LA CRISI MONDIALE?
La serietà della situazione mondiale ha fatto riesaminare a molte persone la religione e le sue pretese di essere la soluzione dei problemi assillanti che vi sono implicati. La parte che la religione ha fatto nel passato, come anche il suo stato presente, richiede una imparziale considerazione. L’opuscolo Risolverà la religione la crisi mondiale? fa una considerazione schietta di queste cose. Non sono formulate pretese ingiustificate e non sono espresse infondate asserzioni. È esposta un’analisi ben presentata e ampiamente sostenuta del soggetto, che porta a una ragionevole e soddisfacente conclusione. Tutte le persone assennate dovrebbero leggerlo. È disponibile solo in inglese alla contribuzione di 5c.
TRADUZIONE DEL NUOVO MONDO
Nel campo delle Bibbie moderne, nessuna supera la Traduzione del Nuovo _Mondo delle Scritture Greche Cristiane, in essa si trova una versione che offre il meglio in una fedele riproduzione delle Scritture Sacre (“Nuovo Testamento” solo). Ha i pregi delle ultime scoperte inerenti agli antichi manoscritti. Comprende il progresso conseguito mediante lo studio di lingue antiche. L’inglese arcaico non è usato. Invece, si usa il comune inglese del giorno presente, ritenendo il significato letterale della lingua originale. Questo libro di 800 pagine, rilegato con un’attraente copertina in tela verde e titolo impresso in color oro, contiene una grande raccolta di riferimenti marginali a catena, un’utile prefazione, note marginali e un’appendice. Necessita per la vostra biblioteca. È pubblicato solo in inglese. Viene spedito, franco di porto, per $1.50 o L, 1.000.
RINNOVATE IL VOSTRO ABBONAMENTO ORA
Siete voi un abbonato alla rivista Torre di Guardia? Se lo siete, il vostro abbonamento potrebbe essere uno dei più di 1/4 di milione di nuovi abbonamenti richiesti durante i primi quattro mesi dell’anno di calendaro 1951. In tal caso il vostro abbonamento si avvicinerebbe al tempo del rinnovo. È bene inviare il vostro rinnovo prima della scadenza, per avere un ininterrotto servizio postale e assicurarne la regolare consegna. Il fatto che voi possedete questo giornale indica il desiderio di accrescere la vostra conoscenza della Parola di Dio la Bibbia. Proseguite in questa condotta e siate sicuri del vero successo e della vera felicità mentre continuate nel sentiero che conduce alla vita. Sia che il vostro abbonamento debba essere rinnovato ora o in un prossimo futuro, non indugiate; inviatelo immediatamente. Se non siete ancora un abbonato, perché non mandare $1.00 o Lit. 500 per un abbonamento annuo ora?
-
-
Studi “Torre di Guardia”La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
Studi “Torre di Guardia”
Settimana del 1º giugno: La pietra angolare di Sion, ¶ 1-14.
Settimana dell’8 giugno: La pietra angolare di Sion, ¶ 15-19; ed anche La pietra posta nel completamento, ¶ 1-9.
Settimana del 15 giugno: La pietra posta nel completamento, ¶ 10-19.
-
-
Domande dai lettori (5)La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
-
-
Domande dai lettori
◆ Nel passato abbiamo considerato la “religione” come qualche cosa contraria alla volontà di Dio. Ora molti fratelli usano le espressioni “religione vera” e “religione falsa” per fare una distinzione. È consigliabile questo? — A. D., California.
I fratelli usano in modo corretto gli aggettivi qualificativi “vera” e “falsa” rispetto alla religione, in modo da non essere mal compresi, specialmente da quelli che sono fuori dell’organizzazione. Nel passato abbiamo dovuto dare tante inutili spiegazioni districandoci da imbarazzanti posizioni per non essere espliciti al riguardo. Le note in calce nella Traduzione del Nuovo Mondo indicano il primitivo uso da parte dei Cristiani che parlavano latino del termine religio come equivalente del termine greco threskeía. Esso significa semplicemente “forma di adorazione”, di cui vi può essere una specie vera e una falsa. Studiando le note in calce nella Traduzione del Nuovo Mondo dei testi di Atti 26:5, Colossesi 2:18 e Giacomo 1:26, 27, si può vedere come le note in calce permettono l’uso del termine “religione” o “religioso”, benché i testi stessi usino le espressioni “forma di adorazione” o “adoratore formale”. Perciò è bene chiarire il nostro uso del termine “religione” qualificandola come “vera” o “falsa”, se il contesto o esposizione non lo fa sufficientemente.
-