BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • È realistica la Bibbia?
    Svegliatevi! 1976 | 22 aprile
    • di “pace e sicurezza”, stabilite con gli sforzi degli uomini, sarà illusorio e precederà immediatamente la distruzione dei sistemi edificati dall’uomo. — 1 Tess. 5:3.

      Sì, la Bibbia è più realistica delle promesse degli uomini politici, degli esperti d’economia o anche degli ecclesiastici. Essa mostra perché esistono i problemi del mondo e che cosa ci attende effettivamente. Ma può dare consigli per la vita d’ogni giorno, consigli pratici e che siano utili adesso? Vediamo.

  • Consigli pratici ed efficaci
    Svegliatevi! 1976 | 22 aprile
    • Consigli pratici ed efficaci

      MOLTE persone sincere riconoscono d’aver bisogno di aiuto per risolvere i loro problemi. Un eminente medico e psichiatra della Florida disse: “Un’alta percentuale di persone soffre di disturbi emotivi a causa del moderno modo di vivere. Pensano di potersi dare alla droga e di potersi abbandonare alla promiscuità sessuale; credono anche di poter risolvere le difficoltà che sorgono spendendo più di quello che guadagnano e accettando mutevoli valori morali, oltre a quelle derivanti dal declino della famiglia. Ma non possono farcela”. Dove si possono dunque trovare i consigli di cui c’è tanto bisogno?

      Del fatto che la Bibbia è pratica, lo statista Bernard Baruch osservò una volta: “Nei Dieci Comandamenti e nel Sermone del Monte troviamo ancora i consigli migliori”. Perché disse questo? Consideriamo in breve alcuni princìpi enunciati nel famoso Sermone del Monte. Gesù disse dei bisogni dell’uomo: “Non siate ansiosi, dicendo: ‘Che mangeremo?’ o: ‘Che berremo?’ o: ‘Che indosseremo?’ . . . Infatti il vostro Padre celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. . . . E non siate mai ansiosi del domani, perché il domani avrà le proprie ansietà. Basta a ciascun giorno il proprio male”. In seguito, osservò: “Anche quando una persona ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede”. — Matt. 6:31-34; Luca 12:15.

      Qui è messa in risalto la normale preoccupazione dell’uomo per il cibo, il vestiario e l’alloggio necessari. Tuttavia, il mondo materialistico dà spesso risalto non ai bisogni ma ai desideri dell’uomo. La pubblicità commerciale è volta a suscitare il desiderio di cose lussuose, così che non si è mai soddisfatti di quello che si ha. La contentezza, perciò, non è la sorte di quelli che hanno grandi mezzi, ma di quelli che hanno pochi desideri. Gli uomini dovrebbero vedere nella giusta prospettiva i loro veri bisogni e prendere a cuore i consigli pratici necessari per soddisfarli.

      I consigli della Bibbia sono pratici per i nostri giorni

      Benché la Bibbia fosse scritta secoli fa, i suoi consigli sono pratici ancor oggi. Il tempo ha cambiato molte cose, ma la natura umana non è cambiata. Gli uomini continuano ad avere gli stessi problemi dei loro predecessori, eccetto che oggi questi problemi sono molto più grandi, e di portata assai più vasta. Come rileva The World Book Encyclopedia: “Nonostante il suo progresso scientifico e tecnologico, l’uomo non ha avuto altrettanto successo nella soluzione dei problemi umani”. La sola soluzione fidata di tali problemi è contenuta nella Bibbia. “Chi è saggio? Egli osserverà queste cose e si

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi