BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Coltiviamo uno spirito di sacrificio
    La Torre di Guardia 1979 | 15 gennaio
    • 13. Quali sacrifici fanno molti per servire Geova maggiormente?

      13 Proprio ora, in tutta la terra, molte decine di migliaia di uomini e donne devoti fanno straordinari sacrifici per servire Dio. Alcuni hanno sacrificato letteralmente la casa e i beni per poter dedicare tutto il tempo agli interessi di Geova nell’opera missionaria, nelle case Betel o per servire le congregazioni come rappresentanti viaggianti. Altri fanno sacrifici per compiere l’opera di pioniere speciale, regolare o ausiliario e dedicarsi così più pienamente all’opera di ammaestrare altri in merito al futuro nuovo ordine di Geova.

      14. Come considera Geova quelli che gli rendono un servizio limitato a causa delle loro circostanze?

      14 Ma non tutti quelli che sono devoti a Geova sono liberi da responsabilità al punto di poter compiere tale opera a tempo pieno. Molti devono lottare duramente in un difficile sistema economico per mantenere la famiglia, comprendendo che se venissero meno in questo sarebbero ‘peggiori di uno senza fede’. (1 Tim. 5:8) I genitori cristiani hanno anche responsabilità verso i figli. Si rendono conto di dover rinunciare in parte a ciò che essi preferirebbero fare per dedicare il tempo ad allevare i figli “nella disciplina e nella norma mentale di Geova”. (Efes. 6:4, Traduzione del Nuovo Mondo, ediz. inglese del 1971) Alcuni, inoltre, per la salute cagionevole, l’età avanzata o altre limitazioni, possono offrire pochissimo nel diretto servizio di Geova. In questo sono come la vedova bisognosa che nel tempio di Dio poté offrire solo “due monetine di piccolissimo valore”. (Luca 21:1-4) Comunque, tutti coloro che fanno il possibile per aiutare altri a conoscere Geova fanno indubbiamente sacrifici che gli sono graditi. Egli li ama perché sono disposti a sopportare condizioni difficili e ciò nonostante servirlo nella misura consentita dalla loro situazione. — Giac. 5:11.

      ESÀMINATI

      15. Quali domande è opportuno che ci facciamo?

      15 Hai uno spirito di sacrificio? O sei incline ad appagare te stesso? Servi Geova secondo le tue circostanze? Perché non ti esamini per vedere se puoi migliorare il servizio cristiano che rendi a Dio?

      16. Come potremmo ‘riscattare il tempo opportuno’? (Leggi Romani 10:9, 10).

      16 Per esempio, puoi dedicare più tempo alla lettura personale della Bibbia? Se hai famiglia, fai regolari conversazioni bibliche con loro? Potresti dedicare una maggior parte del tuo tempo libero a visitare le persone del tuo quartiere per parlar loro della “buona notizia”? O puoi dedicare un po’ di tempo per assistere i malati, gli anziani d’età, o altri, compiendo atti cristiani di benignità e amore? Forse puoi fare un paragone fra il tempo che dedichi, diciamo, allo svago, come guardare la televisione, e il tempo che dedichi a servire Geova in una sfera o l’altra della sua attività. C’è equilibrio? — Efes. 5:15.

      17. Perché è importante che genitori esaminino quello che chiedono ai figli di fare?

      17 Sei un genitore? Esamina la tua relazione con i tuoi figli. Ammetterai che il tempo migliore per cominciare a coltivare uno spirito di sacrificio è l’infanzia. Da’ ai tuoi figli qualche lavoro utile da fare in casa. Fa loro capire che il gioco non è tutto nella vita, che bisogna lavorare, sacrificarsi. Forse nella tua infanzia hai avuto abiti poveri, pochi divertimenti o cibo scarso. Forse pensi che non vuoi che a tuo figlio manchi quello che è mancato a te. Ma, d’altra parte, dare a tuo figlio tutto quello che vuole potrebbe costargli la vita! Potrebbe fargli pensare che la vita sia facile, che le cose si ottengano con facilità, che fare la volontà di Geova sia facile, per cui in seguito potrebbe non essere disposto a fare sacrifici per Geova. Voi adulti sapete già che la vita non è facile, che ottenere le cose non è facile e che fare la volontà di Geova non è necessariamente facile. Aiutate dunque i vostri figli ad avere una veduta equilibrata della vita. Insegnate loro che, sebbene ci sia un tempo per lo svago, c’è anche un tempo per lavorare, studiare la Bibbia, sacrificarsi. Disciplinate i vostri figli e le vostre figlie affinché seguano una ragionevole condotta di sacrificio. Il frutto di questa disciplina potrebbe essere una delle cose più preziose che erediteranno da voi. (Efes. 6:4; Ebr. 12:11) E il vostro buon esempio sarà la cosa che darà più peso alle vostre istruzioni verbali.

      18. Se non possiamo dedicare più tempo a servire Geova, quali miglioramenti possiamo sempre fare?

      18 Sposati o celibi, forse un onesto esame di coscienza indicherà che dedicate tutto il tempo ragionevolmente possibile a servire gli interessi del Regno. Potete tuttavia fare qualche altra cosa? Sì. Potete sforzarvi di divenire cristiani migliori, imparando a produrre più abbondantemente il frutto dello spirito di Dio, cioè “amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé”. (Gal. 5:22, 23) Inoltre, potete sforzarvi di migliorare la qualità del servizio che rendete a Dio.

      19. Perché dovremmo voler coltivare uno spirito di sacrificio? (Leggi Ebrei 6:11; I Corinti 15:58).

      19 In futuro, nel nuovo ordine di Dio, come sarà soddisfacente ripensare al passato, sapendo che quando era veramente necessario, quando era urgente, vi rimboccaste le maniche, faceste i sacrifici necessari e compiste la vostra parte nel servizio di Geova. Sì, siate disposti a rinunciare agli interessi personali per curare gli interessi di Geova, tenendo presenti le elettrizzanti ricompense che sono in serbo. Coltivate lo spirito del salmista che disse: “Con volontà di sicuro ti sacrificherò. Loderò il tuo nome, o Geova, poiché è buono”. — Sal. 54:6.

  • Rapporti sessuali prima del matrimonio: Perché sono dannosi?
    La Torre di Guardia 1979 | 15 gennaio
    • Rapporti sessuali prima del matrimonio: Perché sono dannosi?

      L’ATTRAZIONE sessuale può essere molto forte. Il Creatore la pose evidentemente negli uomini per rendere il matrimonio un legame vincolante e piacevole.

      Alcuni faranno una risata all’idea che i rapporti intimi siano dannosi per i non sposati. Si chiedono che male faccia al loro corpo se cedono a tali desideri quando non sono sposati. Ma dimenticano forse che cosa sono di dentro, interiormente? Non hanno una personalità, una mente razionale e un cuore che desidera vero amore e sicurezza? Le ferite dell’animo lasciate dall’abbandono di un temporaneo amante possono sanguinare per anni. Si può anche diventare insensibili e questo non favorirebbe né la salute né la felicità. Ci si rende conto sempre più che l’uso degli organi sessuali al di fuori del matrimonio non reca soddisfazione e gioia durature.

      DESIDERIO DI AMORE CONIUGALE

      Non solo la moglie va soggetta a un cambiamento fisico durante il suo primo contatto sessuale, ma avviene un cambiamento anche nella sua personalità. Quando era ancora vergine probabilmente desiderava un ragazzo, qualcuno con cui parlare e su cui fare affidamento. Dopo la relazione sessuale, però, la donna comincia a “desiderare un uomo” in un altro senso della parola. Geova Dio, il Creatore, la chiamò ‘brama di suo marito’. — Gen. 3:16.

      La ragazza troppo ansiosa di sposarsi

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi