-
Lettera della FilialeMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Settembre
-
-
sei studi dovrebbero bastare per terminare l’opuscolo. Se le persone desiderano considerare un altro opuscolo, benissimo, ma a questo punto il proclamatore dovrebbe essere in grado di capire se la persona vuole davvero continuare lo studio. Quindi si può scegliere un libro tascabile da studiare.
L’obiettivo è di iniziare più studi biblici per aiutare le persone a schierarsi dalla parte di Geova. Sia che otteniate l’abbonamento, o che lasciate due riviste e i tre opuscoli, o un solo opuscolo, potete fare la visita ulteriore sperando di iniziare uno studio biblico e suscitare nel padrone di casa interesse per il regno di Dio.
Un’altra cosa che possiamo fare è di pregare Geova di benedire questa disposizione e aprire il cuore e la mente di molti perché studino la Bibbia con i testimoni di Geova.
Ricevete i nostri fraterni saluti.
FILIALE DI ROMA
-
-
Presentazione della buona notizia: Quando dicono “Non mi interessa”Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Settembre
-
-
Presentazione della buona notizia: Quando dicono “Non mi interessa”
1 Che cosa dite a un padrone di casa che vi risponde: “Non mi interessa”? Quando ci viene fatta questa obiezione dobbiamo usare discernimento. Se riuscite a capire la ragione per cui il padrone di casa vi dice così e potete rispondergli conformemente, avrete maggiore probabilità di riuscire a continuare la presentazione della buona notizia. Chiedetevi: Come lo dice? Con durezza? sinceramente? fermamente? Qual è il suo tono di voce, il suo modo di fare, il suo comportamento? Da una o più di queste cose potrete capire che cos’ha nel cuore.
2 Non vogliamo che ci respingano con facilità, ma se siamo troppo insistenti o invadenti possiamo dare una cattiva impressione e rendere le cose più difficili per il successivo Testimone che farà la visita.
3 Se vi accorgete che il padrone di casa non vuole parlare con voi, potete lasciargli un foglietto d’invito. Se la sua dichiarazione non è così decisa, potete chiedergli: “Le interessa sapere perché qualcuno che non conosce viene alla sua porta, specialmente quando lei stesso si rende senz’altro conto che non è una cosa facile? [Soffermatevi per lasciare rispondere]. Mi permetta di lasciarle questo foglietto d’invito contenente un solo pensiero scritturale che le dirà perché”.
4 Un fratello cerca di avviare la conversazione chiedendo: “I testimoni di Geova sono già venuti a casa sua?” Egli suggerisce: “Se rispondono di Sì, la conversazione è avviata”. Se il padrone di casa dice che non gli interessa, il fratello va alla porta successiva. Un altro fratello risponde: ‘Molti dicono così, ma forse le interessa sapere che tra breve tutta la malvagità sarà eliminata dalla terra. Noti quello che dice qui . . .’ In questo modo si sforza di destare interesse.
5 Quando il padrone di casa riconosce che siete testimoni di Geova, potete dire: ‘So che alcuni non si interessano molto delle altre religioni, ma molti si interessano della Bibbia. [Pausa]. Sono venuto per parlare di questo’. Un’altra risposta può essere: ‘La sua osservazione non è insolita, perché oggi vi è una generale indifferenza verso la religione, ma questo non vuol dire che non le interessi la Bibbia, non è vero? Incontriamo ancora molte persone che hanno fiducia nella Bibbia’.
6 Alcuni riscontrano che è efficace menzionare l’obiezione ancor prima che lo faccia il padrone di casa e dicono: ‘Cerco persone che hanno ancora amore verso Dio e che desiderano sapere quello che egli ha da dire in un tempo in cui molti affermano che non gli interessa’.
7 Potete adattare questi suggerimenti alla vostra personalità così che vi sia naturale usarli. Quando rispondete a tali obiezioni mostrate con il vostro modo di fare che la vostra è una visita amichevole e che vi interessate personalmente del padrone di casa. Un tono di voce premuroso e gentile metterà spesso a suo agio il padrone di casa. E se potete indurlo a parlare e a esprimersi, egli starà meno sulla difensiva.
8 Desideriamo trovare le “pecore” di Dio e coi nostri metodi dovremmo attrarre le persone ragionevoli.
-
-
Nota per gli anzianiMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Settembre
-
-
Nota per gli anziani
◆ All’adunanza del corpo degli anziani ai primi di settembre si dovrà disporre la rotazione degli incarichi di sorveglianza.
◆ Colui che l’anno scorso è stato il sorvegliante che presiedeva preparerà il rapporto di fine anno, lo leggerà a tutti gli anziani e lo invierà alla Società.
◆ Assegnati i nuovi incarichi di sorveglianza, l’anziano che durante l’anno passato ha ricoperto un dato incarico vorrà trascorrere un po’ di tempo insieme al fratello al quale è stato assegnato l’incarico quest’anno per fargli conoscere i particolari relativi al lavoro. Inoltre, ciascuno vorrà studiare attentamente i particolari relativi al suo incarico contenuti nel libro “Organizzazione”.
◆ Se l’indirizzo permanente della congregazione, registrato presso la Società, si può ancora usare, non cambiatelo solo perché c’è un nuovo sorvegliante che presiede.
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Settembre
-
-
Notizie Teocratiche
◆ Siamo lieti di comunicare che i fratelli del Mozambico hanno potuto celebrare la Commemorazione nei campi profughi di Milange. Da un rapporto incompleto risulta che vi sono stati 15.697 presenti.
◆ Dalla Sierra Leone giunge notizia che hanno avuto un nuovo massimo di 1.200 proclamatori; uno su quattro si è impegnato nell’attività di pioniere. I presenti alla Commemorazione (il triplo del massimo dei proclamatori) e i nuovi massimi di visite ulteriori e studi biblici indicano che vi saranno ulteriori aumenti.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Settembre
-
-
Risposta a domande
◆ Che cosa si può fare perché le adunanze di servizio terminino dando importanza a soggetti spirituali?
Se un’adunanza di servizio termina con un’eccellente considerazione scritturale o con consigli pratici per il servizio di campo, ha un effetto salutare su tutti noi. Ma sappiamo che non di rado questa adunanza termina con una lunga serie di annunci, molti dei quali sono piuttosto simili una settimana dopo l’altra.
Certo, ci sono annunci necessari, ma pensandoci in anticipo forse molti si possono fare in altri modi. Per esempio, si potrebbe rammentare che si deve fare la pulizia della Sala del Regno nei luoghi degli studi di libro ai gruppi che ne hanno la responsabilità quella settimana? Qualche volta i particolari sulle disposizioni del servizio di campo sono appropriati alla fine di un’adunanza, ma spesso si possono includere in una delle prime parti del programma dove si considera direttamente il servizio di campo. E se in qualche parte dell’adunanza si parla di mostrare amorevole interesse per i conservi cristiani, non è questo il momento opportuno per fare le osservazioni necessarie se bisogna visitare proclamatori malati o bisognosi di incoraggiamento? Se ci sono annunci vari che bisogna proprio fare e che non si adattano al programma di quella sera, perché non dedicare alcuni minuti all’inizio dell’adunanza, forse durante o dopo una delle prime parti?
In tal modo, nella conclusione si possono rivolgere edificanti esortazioni scritturali per incoraggiare al servizio di campo, ripassare i punti appresi e forse menzionare brevemente il soggetto del prossimo discorso pubblico o dello studio Torre di Guardia. Sarà bene che questa parte sia svolta da un fratello capace.
-
-
AnnunciMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Settembre
-
-
Annunci
◆ Offerta per novembre: “Il millenario regno di Dio si è avvicinato” e un opuscolo per la contribuzione di L. 500.
◆ A tutte le congregazioni saranno inviate gratuitamente copie extra della rivista “Svegliatevi!” dell’8 ottobre, in ragione di tre copie per ogni studio biblico condotto nella congregazione. Il sorvegliante degli studi biblici si assicurerà che ne siano date tre copie gratis a ogni proclamatore che tiene uno studio. A sua volta le darà alla persona con cui studia, incoraggiandola a distribuirle nel servizio di campo o in altre occasioni.
-