BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 1/11 p. 15
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ‘Non creano la vita’
  • Condonano l’immoralità
  • Fallimento delle chiese in Africa
  • Due domande che meritano attenzione
    Svegliatevi! 2015
  • Cosa sta raccogliendo la cristianità in Africa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Come ha avuto origine la vita?
    Altri argomenti
  • Luce spirituale nel “continente nero”?
    Svegliatevi! 1994
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 1/11 p. 15

Significato delle notizie

‘Non creano la vita’

In anni recenti si è spesso sentito dire che gli scienziati sono in procinto di creare la vita in laboratorio. Ma il prof. James Freisen, docente di genetica presso l’Università di Toronto, dice: “Non siamo in grado di produrre nemmeno il più semplice degli organismi. È come le varie parti di un orologio. Abbiamo le molle e gli ingranaggi ma non sappiamo metterli insieme. Possiamo introdurli in una scatola e agitarla, dopo di che qualche pezzo potrebbe anche finire dentro un altro, ma non si produrrebbe un orologio in grado di funzionare”. Un collega, Arthur Zimmerman, ha pure detto: “Non ci siamo nemmeno avvicinati alla creazione della vita. Manipoliamo le cellule, ma non siamo in grado di crearle, e non credo che ciò avverrà né durante la mia vita né, suppongo, durante quella dei miei figli”.

Nuove scoperte sulla complessità della struttura cellulare lasciano attoniti gli scienziati, che si sentono anche frustrati. Freisen osserva: Più impariamo, più ci rendiamo conto di quanto non sappiamo. Ci poniamo domande ancora più profonde. Continuiamo a non sapere, ma si può dire che ora non sappiamo a un livello più profondo”. Delle varie parti complesse che compongono una cellula egli afferma: “Non abbiamo la minima idea di come il tutto si unisca per produrre un’entità autonoma come la cellula. . . . Come interagiscono in un meccanismo vitale che si regola e si riproduce da sé è un mistero”. Egli ha detto che anche l’organismo più semplice, un virus, sconcerta gli scienziati: “Ha solo una cinquantina di geni, ma chi lo studia non è in grado di combinarli e farli funzionare”.

La materia vivente, così sbalorditivamente organizzata, deve aver avuto un progettista infinitamente sapiente. Di Dio la Bibbia dice: “Presso di te è la fonte della vita”. — Salmo 36:9.

Condonano l’immoralità

Quando una persona o un’organizzazione si definisce cristiana, gli altri hanno il diritto di supporre che promuova il cristianesimo biblico. Ma Gesù avvertì: “Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in manto da pecore, ma dentro son lupi rapaci. Li riconoscerete dai loro frutti”. (Matteo 7:15, 16) Da una rivista intitolata “The Christian Century” (Il secolo cristiano) ci si aspetterebbe consigli di vita cristiana. Questo periodico, però, ha pubblicato un articolo a cura di Porter French, un ecclesiastico americano (ora in pensione) della Chiesa di Cristo, il quale sembra condonare che uomini e donne convivano senza il beneficio del matrimonio. Egli afferma: “In questo paese dobbiamo sviluppare un concetto di sessualità più logico e sicuro”. Che cosa includerebbe questo? Egli dice: “Possiamo far sapere ai nostri giovani d’ambo i sessi che non saranno condannati e isolati qualora decidessero di vivere insieme. . . . E quelli fra noi che sono cresciuti in un’epoca in cui convivere sarebbe stato impensabile possono riconoscere che questi che corrono più rischi di quanti ne corressimo noi potrebbero alla fine rivelarsi più saggi in un’età più precoce”.

Ma il concetto realmente “logico e sicuro” non dovrebbe essere quello del Creatore? La Parola di Dio consiglia di ‘fuggire la fornicazione’. Pur concedendo misericordiosamente del tempo alle persone perché conformino la loro personalità alle Sue giuste esigenze, la Bibbia dice riguardo a coloro che respingono le alte norme morali di Dio: ‘Non siate sviati: I fornicatori non erediteranno il regno di Dio’. — I Corinti 6:18, 9, 10.

Fallimento delle chiese in Africa

Nel settimanale parigino “Jeune Afrique”, un professore di storia della Guinea, Ibrahima Baba Kaké, spiega perché molti africani abbandonano le chiese della cristianità. Un motivo, ha detto, è il risentimento che si andò creando in Africa nel XIX secolo quando i missionari arrivarono al seguito degli eserciti coloniali. E aggiunge: “La collusione fra Chiesa e colonizzatori non è stato l’unico ostacolo alla diffusione del cristianesimo; l’ostacolo principale è stato il disprezzo dei missionari per le credenze precoloniali. Sotto il manto della tonaca di Cristo, pretendevano di far piazza pulita delle culture africane esistenti. Questo atteggiamento ha provocato in molte comunità un’avversione per il cristianesimo”. Prevedendo un ritorno all’animismo da parte di molti africani, questo professore dice: “Le religioni importate non sono state all’altezza delle aspettative, e la gente è tornata alle sue divinità ancestrali”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi