BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • In volo al Polo Sud
    Svegliatevi! 1981 | 8 febbraio
    • difficoltà incontrate dalle squadre di soccorso a causa del tempo che cambiava di continuo e del terreno accidentato su cui dovevano operare mentre trasportavano via in aereo cadaveri e parti del velivolo rimaste intatte. Sono molto addolorato per coloro che avevano persone care a bordo, come l’uomo seduto accanto a me durante il mio volo nell’Antartide. Suo figlio aveva preferito il volo della settimana dopo, perché avevano pensato che facendo voli separati almeno uno avrebbe potuto trovare il tempo ideale per le fotografie.

      Il viaggio al Polo Sud ha prodotto in me una profonda impressione: molta gratitudine per la sapienza e il senso estetico del Creatore, insieme alla viva consapevolezza che la vita è incerta, che ‘il tempo e l’avvenimento imprevisto capitano a tutti noi’. (Eccl. 9:11) — Da un collaboratore.

  • “Amara delusione”
    Svegliatevi! 1981 | 8 febbraio
    • “Amara delusione”

      L’8 dicembre 1979, il “Journal des combattants” francese espresse amara delusione per l’incapacità dell’ONU di stabilire la pace: “Scampati a un’orrenda carneficina [nel 1914], gli uomini — specialmente coloro che avevano combattuto da ambo le parti — decisero di formare una specie di ‘équipe internazionale’, animata unicamente da uno spirito di pace e dotata di un potere quasi assoluto per appianare qualsiasi controversia fra i popoli. . . . Nacque la Lega delle Nazioni (cioè di tutte le nazioni), e non c’era dubbio che, con essa, le lotte non avrebbero più potuto portare gli uomini al conflitto. . . . Vent’anni dopo, ahimè, per volontà di un individuo, l’intera organizzazione crollò. . . . Dopo il 1945, tornata la pace, i cuori degli uomini coltivarono ancora una volta l’idea di un’organizzazione internazionale per la pace. Così crearono l’ONU. . . . Furono anche costituite forze armate per impedire il ripetersi di tali disastri. La loro funzione era quella di far rispettare le decisioni prese a New York. Ci si aspetterebbe che i soldati delle Nazioni Unite si fregiassero di una colomba e di una foglia di ulivo. Ahimè, da che è stata formata l’ONU il mondo ha visto più conflitti armati che mai, e molti avvengono o sono avvenuti simultaneamente. Abbiamo già visto Indocina, Algeria, Angola, ex Marocco spagnolo, Corea, lo scontro Grecia-Turchia, Repubblica Sudafricana, Mozambico e Portogallo. E purtroppo ne abbiamo omesso alcuni. . . . Tutti gli esecratori della guerra sono [ancora una volta] amaramente delusi dalla palese inutilità di questa nuova organizzazione per la pace”.

  • Sesso e salute
    Svegliatevi! 1981 | 8 febbraio
    • Sesso e salute

      In “The Western Way of Death”, il patologo inglese dott. Malcolm Carruthers commenta la relazione che c’è fra i rapporti sessuali e gli attacchi cardiaci. Egli osserva che l’adultero “cerca continuamente, senza riuscirci, d’essere in due posti allo stesso tempo, e finirà probabilmente per fare da corda in un tiro alla fune emotivo fra due donne insoddisfatte”. L’ ‘intenso sforzo e l’eccitazione di assaggiare il frutto proibito anziché la varietà domestica’ espongono l’uomo al pericolo di un attacco coronarico. Molti uomini sono morti di attacco cardiaco avuto durante rapporti adulterini. Il dott. Carruthers fa un contrasto fra questo e i benefici fisici potenziali delle relazioni sessuali con il proprio coniuge.

      Infine fa alcuni commenti sulla natura insoddisfacente della masturbazione: “Gli psichiatri dicono che è fondamentalmente un atto di aggressione rivolto contro se stessi, generalmente causato dalla frustrazione. È perciò probabile che venga liberata una quantità piuttosto grande di noradrenalina e che poco del conseguente aumento di grassi nel sangue venga consumato nell’attività muscolare che comporta”. Fa rilevare che siccome tali grassi nel sangue otturano le arterie, potrebbe esserci ‘della verità dopo tutto’ in quanto si diceva un tempo, cioè che la masturbazione ha effetti negativi sull’organismo.

      In linea di massima, i suoi commenti avvalorano la raccomandazione della Bibbia rivolta alle persone non sposate di coltivare la padronanza di sé; come pure quella rivolta agli sposati di soddisfare il proprio desiderio con oneste relazioni coniugali.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi