BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Le scarpe che portate
    Svegliatevi! 1971 | 22 maggio
    • tenere dentro la scatola del lucido. Strofinate energicamente la scarpa con un panno per lucidare. Così si fa penetrare il lucido nella pelle, dando una lucidatura asciutta e rigida, senza lasciare crema in eccesso. Il lucido durerà per qualche tempo e si potrà rinnovare con una energica strofinata. Per far loro conservare un buon aspetto, ripetete questo lavoro tutte le volte che è necessario, forse una volta la settimana se portate sempre quelle scarpe.

      Non dimenticate di far cambiare i tacchi e le suole quando occorre. Oltre ad avere un aspetto trascurato, i tacchi consumati e le scarpe sformate danneggiano il piede.

      Le scarpe che portate hanno decisamente un grande effetto sulla vostra salute e sul piacere che traete dalla vita. Perciò, fate bene a scegliere le scarpe con attenzione, evitando gli eccessi della moda e tenendo presente il bisogno che siano comode e durature e abbiano un piacevole aspetto.

  • “Non devi rubare”
    Svegliatevi! 1971 | 22 maggio
    • “La tua parola è verità”

      “Non devi rubare”

      “CRESCENTE ondata di taccheggio, e non se ne vede la fine”. Così diceva il titolo di un articolo principale di U.S. News & World Report del 2 marzo 1970. Esso diceva che questo tipo di furto si era triplicato in un decennio, “facendone uno dei tipi di furto in più rapido aumento”. “Solo una frazione di tutti i casi di taccheggio sono effettivamente denunciati alla polizia”, diceva di seguito, e migliaia di miliardi di lire sono annualmente rubati in denaro e merci.

      Questo resoconto diceva pure che in un negozio dove 175 clienti erano stati posti sotto sorveglianza, uno su nove aveva rubato qualche cosa. Uno studio condotto fra 1.000 studenti della scuola media del Delaware, U.S.A., rivelò che il 50 per cento aveva ammesso di aver rubato almeno una volta. Un commerciante della Costa Occidentale degli Stati Uniti avrebbe detto che, secondo gli operatori delle macchine della verità, “il 75 per cento di tutti i dipendenti rubano qualsiasi cosa, dal denaro alla merce. È come un grosso iceberg, vediamo solo la punta”.

      Il furto è un tipo di egoismo che assume molte forme, essendone il taccheggio e il furto da parte dei dipendenti solo due. La gente deruba le compagnie di assicurazioni facendo false o esagerate richieste di risarcimenti. I cittadini derubano i governi con l’evasione fiscale, introducendo nel paese merci di contrabbando senza pagare la dogana e percependo immeritati sussidi di disoccupazione. È noto che alcuni cassieri di supermercati alimentari hanno frodato in vari modi i clienti quando si presentavano alla cassa.

      Oggi i ladri derubano le persone alla piena luce del giorno per le strade di molte città, come a New York. Così mentre un gruppo di persone facevano la fila per visitare un impianto tipografico, si fermò un’automobile, ne scese un uomo che strappò la borsa a una donna in fila, con un balzò risalì in macchina e nel giro di alcuni secondi si era allontanato. Anche sulle affollate piattaforme della metropolitana un ladro s’accosterà a un estraneo, gli mostrerà un coltello nel palmo della mano, lo alleggerirà del portafoglio, salutandolo poi con un allegro ciao!

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi