-
La delinquenza vi danneggiaSvegliatevi! 1973 | 8 ottobre
-
-
conoscenza dell’illegale uso di droga nella vostra zona? Vi preoccupate che la vostra auto sia danneggiata o rubata quando la parcheggiate? O, se viaggiate in aereo, vi preoccupate che possa essere dirottato? E che dire della sicurezza della vostra casa e di altri beni?
L’Inquirer Magazine di Filadelfia osservò: “Gli abitanti della città, quelli che se lo possono permettere, si trincerano trasformando le loro case in fortezze”. La delinquenza si è estesa anche in zone una volta considerate sicure.
Un visitatore delle belle Isole Vergini americane osservò che ivi c’è un prevalente soggetto di conversazione, l’ultimo delitto. “Alcuni racconti saranno esagerati”, ammise, “ma il timore è esteso ed evidente, e la mentalità dell’assedio è simile a quella di molti abitanti di grandi città degli U.S.A.”
Una persona che abita da vent’anni nell’isola di St. Thomas si lamenta: “La sera non torno neppure in auto da solo. Non posso lasciare l’isola senza che qualcuno venga a casa mia con un autocarro e lo riempia. Siamo stati derubati parecchie volte”.
Ma forse pensate ancora: ‘La delinquenza non mi danneggia, almeno non molto’. Eppure vi danneggia. A parte la continua minaccia alla vostra incolumità e ai vostri beni, essa vi danneggia in altri modi.
Ad esempio, considerate i vertiginosi aumenti dei prezzi che influiscono sul vostro portafoglio. Norman Jaspan, capo di una società di consulenza di New York, spiega che alcuni venditori al minuto aggiungono il 15 per cento al prezzo di certi prodotti fabbricati per compensare quello che è rubato dai dipendenti. Questo significa che pagate un articolo L. 11.500 invece di L. 10.000 a causa dei furti commessi dai dipendenti.
Come consumatori, pagate anche per la merce rubata da altri “acquirenti”. Un dirigente di un grande magazzino Macy spiegò: “Il taccheggiatore che deruba noi deruba anche voi”.
E, con l’aumentare dei reati, aumentano anche le spese per il mantenimento di un maggior numero di poliziotti e di organi giudiziari e penali. Secondo uno studio, le spese per la tutela della legge ammontano a 5.000 miliardi di lire all’anno solo negli Stati Uniti! Come contribuenti, pagate per questo.
Ci sono poi i laghi, i corsi d’acqua e gli oceani inquinati, o l’aria satura di smog che respirate. Questo vi danneggia senz’altro, forse in maniera grave. La negligenza criminale da parte di grandi industrie e di amministrazioni cittadine è spesso la causa dell’inquinamento.
Ma forse dite: ‘Non stanno diminuendo i delitti? Non lo mostrano le statistiche? Anche il ministro della giustizia degli Stati Uniti ha detto recentemente che il suo paese sta “passando da un aumento dei delitti a un’effettiva diminuzione dei delitti’”. È realmente così?
-
-
I delitti stanno realmente aumentando?Svegliatevi! 1973 | 8 ottobre
-
-
I delitti stanno realmente aumentando?
CHE NE pensate? Diminuiscono i delitti, come hanno asserito alcuni? Che dire allora di questa recente dichiarazione fatta da E. M. Davis, capo della polizia di Los Angeles, in California:
“Dieci anni fa, i delinquenti erano messi dietro le sbarre e la gente ricercava la felicità nelle strade.
“Oggi, la gente si chiude in casa e negli uffici, e i delinquenti ricercano la felicità nelle strade”.
Pare sia in contrasto con la veduta che i delitti diminuiscano, non è vero? Allora, come stanno le cose: I delitti aumentano o diminuiscono? Considerate:
È vero che in un particolare paese, per occasionali brevi periodi di tempo, i delitti forse non aumentano quanto avveniva in un simile breve periodo. Comunque, questo non significa che diminuiscano in generale. R. Egan commenta nel National Observer: “Un annunciatore di una stazione radio di Washington, nel Distretto di Columbia, annunciò con apparente meraviglia che ‘nel 1971 i delitti aumentarono solo del 7 per cento’. Solo. . . . Il punto da ricordare è che la percentuale dei delitti sale ancora”.
Nel 1971 furono denunciati quasi sei milioni di maggiori reati in tutti gli Stati
-