-
Adamo ed EvaRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne”?’” (Visto che Gesù considerava il racconto di Genesi un fatto reale, non dovremmo crederci anche noi?)
Se qualcuno dice:
‘Era volontà di Dio che Adamo peccasse; rientrava nei Suoi piani’
Si potrebbe rispondere: ‘Molti pensano che sia stato così. Ma se io facessi qualcosa perché lo vuole lei, mi condannerebbe poi per averlo fatto? . . . Quindi, se era volontà di Dio che Adamo peccasse, perché in seguito Adamo fu scacciato dall’Eden come peccatore? (Gen. 3:17-19, 23, 24)’
Oppure si potrebbe dire: ‘Questo è un aspetto interessante, e la risposta verte in effetti sul tipo di persona che è Dio. Sarebbe giusto o amorevole che io condannassi qualcuno perché ha fatto qualcosa che io stesso avevo stabilito che facesse?’ Quindi si potrebbe aggiungere: (1) ‘Geova è un Dio d’amore. (1 Giov. 4:8) Tutte le sue vie sono giuste. (Sal. 37:28; Deut. 32:4) Non era volontà di Dio che Adamo peccasse; lo aveva avvertito di non farlo. (Gen. 2:17)’ (2) ‘Dio concesse in realtà ad Adamo, come a tutti noi, la libertà di scegliere cosa fare. La perfezione non escludeva la possibilità di valersi del libero arbitrio per disubbidire. Adamo scelse di ribellarsi a Dio, nonostante l’avvertimento che ciò avrebbe significato la morte’. (Vedi anche le pagine 101, 102).
-
-
AnimaRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Anima
Definizione: Nella Bibbia “anima” traduce l’ebraico nèfesh e il greco psychè. L’uso biblico di questi termini mostra che per anima si intende una persona o un animale, o la vita che la persona o l’animale ha in quanto tale. Per molti, comunque, l’“anima” è una parte immateriale o spirituale dell’uomo che sopravvive alla morte del corpo fisico. Per altri sarebbe il principio vitale. Ma queste due ultime concezioni non sono insegnamenti biblici.
-