-
Lima potrà mai dimenticare?Svegliatevi! 1971 | 8 luglio
-
-
agli inquisitori; la spessa porta di legno con il piccolo buco che rivelava solo l’occhio dell’anonimo accusatore; l’originale muro della camera di detenzione, dove lo scritto ordinato dell’uomo istruito e gli scarabocchi quasi illeggibili del pover’uomo narrano le loro proteste di innocenza, le loro mute grida perché si facesse giustizia.
Ragione per ricordare
Ma è tutto questo storia passata, un brutto sogno, che è meglio dimenticare? Benché siano passati quattro secoli da quando il “Sant’Uffizio” fece la sua comparsa ufficiale nel Perù, Lima non dimentica. In realtà, La Prensa, uno dei principali giornali di Lima, pubblicò molto recentemente un articolo sull’Inquisizione, articolo che rinfrescò di nuovo la memoria di quella “città dei Re”.
Ripensando ora al terribile passato dell’inquisizione, possiamo notare che una causa principale fu l’avere trascurato l’insegnamento biblico. È impossibile costringere le persone o indurle con la forza ad aver fede in Dio. Bisogna insegnare i comandamenti di Cristo esposti nella Bibbia. (Rom. 10:17) Anche quando una persona che professa d’essere cristiana va contro ciò che è giusto, dev’essere esaminata, secondo la Bibbia, e la sua colpa dev’essere determinata mediante la testimonianza di due testimoni attendibili. (Matt. 18:16; Giov. 8:17) Quindi, se è colpevole e impenitente, il malfattore dev’essere espulso dall’associazione dei veri credenti. (1 Cor. 5:11, 13) In nessun luogo la Bibbia autorizza il tentativo di estorcere testimonianza incriminatrice o d’altro genere per mezzo della tortura.
Il racconto biblico mostra che quando nel primo secolo molti si allontanarono dalla fede (Giov. 6:66) gli apostoli di Cristo Gesù non ricorsero all’intimidazione, alla forza o alla violenza. Perché? Perché non potevano fare più di quello che era stato loro comandato, cioè: “Fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, . . . insegnando loro” nella stessa mite maniera di cui diede l’esempio Cristo stesso. — Matt. 28:19, 20.
Giacché trascurando la Bibbia e lo studio della Bibbia ne risultarono gli orrori dell’Inquisizione, che dire della situazione odierna? Questa stessa negligenza verso la Bibbia ha indotto i cattolici a combattere e uccidere i cattolici in guerre e rivoluzioni. Il Times di New York del 29 dicembre 1966 osservò: “In passato le locali gerarchie cattoliche sostennero quasi sempre le guerre delle loro nazioni, benedicendo soldati e dicendo preghiere per la vittoria, mentre un altro gruppo di vescovi dall’altra parte pregava pubblicamente per l’esito opposto”.
La negligenza verso la Bibbia è comune in tutta la cristianità. Il frutto di tale negligenza è stato l’attuale aumento di violenza. Le persone di cuore onesto devono chiedersi: Continuerò a far parte di qualsiasi organizzazione religiosa che non inculca le verità della Bibbia con la parola e con l’esempio? Finché non si presterà debita attenzione agli insegnamenti della Bibbia, tali persone di cuore onesto faranno bene a non dimenticare la lezione dell’Inquisizione. E per la stessa ragione, Lima non può dimenticare!
-
-
La vostra pelleSvegliatevi! 1971 | 8 luglio
-
-
La vostra pelle
● “La persona media ha oltre un metro quadrato e mezzo di pelle, che pesa poco più di due chili e duecento grammi, e dai due o tre milioni di ghiandole sudorifere esce quasi un litro di sudore al giorno”. — GP, giugno 1969.
-