-
Evoluzione e religione: La disputa continuaSvegliatevi! 1974 | 22 dicembre
-
-
biblico della creazione? Se non siete certi su che cosa credere a questo proposito, può darsi che sia perché il vostro ministro, sacerdote o rabbino non assume egli stesso un atteggiamento chiaro in merito a questa controversia? Che cosa credere? Il solo modo per saperlo è di chiederglielo.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1974 | 22 dicembre
-
-
Uno sguardo al mondo
Pericolo sulle strade
◆ Il traffico stradale continua a mietere le sue vittime. Secondo le cifre ufficiali rese note dal presidente dell’ACI, nel 1973 in Italia, sono morte 10.644 persone e 261.752 sono rimaste ferite a causa di incidenti stradali.
Droga nell’Unione Sovietica
◆ Si supponeva che la droga costituisse un allarmante problema particolarmente nei paesi capitalistici. Ma ora anche nell’Unione Sovietica le autorità sono state costrette a prendere nota di questo fenomeno ormai dilagante nel loro paese. Questo è provato da un decreto pubblicato il 23 maggio scorso dal Presidium del Soviet supremo dell’U.R.S.S., che fa salire da dieci a quindici anni la pena di reclusione per i reati connessi al traffico della droga. Quindici anni sono infatti la massima pena detentiva prevista dall’ordinamento sovietico. Tuttavia, la pena per i diretti consumatori di droga non è così severa, essendo prevista per loro solo un’ammenda di cinquanta rubli (quarantacinquemila lire), oltre all’obbligo di sottoporsi a cure per la disintossicazione.
Sacrifici per i poveri?
◆ In alcune parti dell’Africa e dell’Asia migliaia di persone sono ora molto affamate. Nello stesso tempo, le nazioni ricche della terra continuano a satollarsi. Pertanto, Science News conclude in merito alla situazione alimentare internazionale: “Si tratta infine di una controversia morale: Gli Stati Uniti e altri paesi industrializzati saranno disposti a ridurre il consumo di carne per dare cereali gratis ai poveri del mondo?” Forse si può rispondere in parte a questa domanda con ciò che avvenne durante la recente crisi petrolifera. Il Centro Nazionale di Ricerche sull’Opinione dice che la maggioranza degli Americani, nonostante si chiedesse il contrario, non si accordò per usare meno auto né ridusse notevolmente i viaggi in auto. Il direttore James Davis dice: “In sostanza rinunciarono alla passeggiata domenicale”.
Meno contadini
◆ In ogni parte del mondo il cibo si fa più scarso. Ma i contadini seguitano a ritmo accelerato ad abbandonare la terra per dedicarsi ad altre occupazioni. Ora, riferisce la rivista europea Vision, i contadini della parte meridionale del continente abbandonano la loro attività in numero “massiccio”. Si afferma, ad esempio, che nel 1964 la Grecia aveva il 57 per cento dei civili impegnati nell’agricoltura; nel 1971 la cifra era del 37,3 per cento. Altre rimarchevoli diminuzioni nella manodopera agricola europea avvenute pressappoco nello stesso periodo includono: Portogallo, dal 42,1 al 30,6 per cento; Spagna, dal 37,9 al 27,6 per cento; Norvegia, dal 20,6 al 12,3 per cento; e Germania Occidentale, dall’11,6 al 7,5 per cento.
I problemi delle dighe
◆ La possente diga egiziana di Assuan viene considerata “il presente simbolo della schistosomiasi”, malattia parassitica che ha già colpito circa 200 milioni di persone in Asia, Africa, America del Sud e nella zona caribica. La diga permetterà presto di irrigare milioni di chilometri quadrati di suolo egiziano, propagando la malattia ad altri milioni di persone. Nel frattempo il fiume Colorado, uno dei maggiori corsi d’acqua degli U.S.A. dove sorgono innumerevoli dighe, irriga parte del più arido suolo degli U.S.A. sudoccidentali. Nel suo decorso, raccoglie sali minerali, avvelenando le messi nella vicina fertile valle Mexicali del Messico.
Milioni non sanno leggere
◆ “In Inghilterra può esserci più di un milione di adulti di
-