-
Salvaguardàti dalla fede e dalla speranzaLa Torre di Guardia 1975 | 1° luglio
-
-
la vera adorazione a Efeso, di cui Atti 19:19 riferisce: “Un gran numero di quelli che avevano praticato le arti magiche portarono insieme i loro libri e li bruciarono dinanzi a tutti”. Anche se erano articoli costosi, gli Efesini che avevano abbracciato il cristianesimo non si trattennero dal distruggerli.
18. La situazione della cristianità riguardo all’occultismo che cosa rivela circa il fallimento dei suoi capi religiosi?
18 L’attuale ondata di interesse per le pratiche occulte in mezzo alla cristianità addita senz’altro il fallimento dei suoi capi religiosi. Anche le cosiddette persone istruite consultano gli indovini, si occupano di astrologia, portano amuleti “portafortuna” o, in alcune parti della terra, cercano guarigioni da stregoni che invocano falsi dèi. Per la maggioranza di loro sarebbe una grande sorpresa apprendere che la Bibbia condanna il loro operato. Non è stato detto loro ciò che insegna la Parola di Dio. I loro ecclesiastici non hanno insegnato loro queste cose e li hanno perciò resi soggetti all’assalto demonico.
SALVAGUARDÀTI DAL SOCCOMBERE AL TIMORE DELLA MORTE
19. Secondo Ebrei 2:14, 15, di quale potente mezzo si è servito Satana per controllare le persone?
19 Oltre al possesso e alla molestia da parte dei demoni, un altro potente stratagemma impiegato da Satana per controllare l’umanità è il timore della morte. Considerate quello che dice in proposito Ebrei 2:14, 15. Vi si fa riferimento a Gesù Cristo come a colui che è in grado di ridurre “a nulla colui che ha i mezzi per causare la morte, cioè il Diavolo”. Ci viene pure detto che Gesù può emancipare “tutti quelli che per timore della morte erano per tutta la vita sottoposti a schiavitù”.
20. Illustrate come Satana si è servito del timore della morte violenta per tenere schiave le persone.
20 Non c’è dubbio che in genere le creature umane hanno timore che la loro vita sia prematuramente stroncata con mezzi violenti. Questo è il genere di morte a cui si riferisce questa scrittura, e Satana il Diavolo ha pienamente sfruttato il timore di tale morte. Si serve di questo timore per far compiere agli uomini quello che vuole. Gli avvenimenti di questo secolo ben lo illustrano. Per esempio, nella Germania nazista molti temevano le conseguenze se non facevano quanto era chiesto dai superiori. Temevano la possibilità d’essere giustiziati. Per cui andarono contro i dettami della loro coscienza e commisero ignobili delitti contro l’umanità.
21, 22. Che cosa libera i devoti servitori di Geova dall’eccessivo timore che la loro vita sia tolta con mezzi violenti?
21 La fede e la speranza dateci da Dio possono comunque salvaguardarci affinché non siamo tanto paurosi da tirarci indietro davanti a ciò che sappiamo esser giusto, rovinando così la nostra coscienza e perdendo il favore divino. Non dobbiamo avere eccessivo timore, perché sappiamo che Geova ci ama, che la nostra vita gli è preziosa. Notate le confortanti parole di Gesù Cristo: “Amici miei: Non abbiate timore di quelli che uccidono il corpo e dopo ciò non possono fare nient’altro. Ma vi indicherò io di chi aver timore: Abbiate timore di colui che dopo aver ucciso ha l’autorità di gettare nella Geenna. Sì, vi dico, abbiate timore di Questo. Cinque passeri si vendono per due monete di piccolo valore, non è vero? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato dinanzi a Dio. Ma anche i capelli della vostra testa son tutti contati. Non abbiate timore; voi valete di più di molti passeri”. — Luca 12:4-7.
22 È vero che gli uomini possono uccidere il corpo. Ma non possono distruggere in eterno l’anima. (Matt. 10:28) E che cos’è in questo caso l’“anima”? È il diritto divinamente concesso alla persona di esistere come essere vivente. Gli uomini non possono cancellare la persona dal provvedimento di Dio così che le sia impossibile tornare a vivere. Chiunque si rifiuta dunque di cedere al timore della morte e mantiene l’integrità, anche quando gli è tolta la vita, continua a vivere dal punto di vista di Dio. Geova salvaguarderà il suo diritto alla vita. Non ne dimenticherà un solo particolare. Ricorderà la sua personalità, la sua formazione mentale e l’esperienza della sua vita. E le ricostituirà nella risurrezione. — 2 Cor. 1:8, 9.
23. In che modo fede e speranza possono darci forza di fronte alla minaccia della morte?
23 La fede nella divina promessa della risurrezione ci può dare la forza di compiere quello che è giusto anche se significasse la morte per noi. Questa fede ci permette di capire che la vita eterna che si godrà una volta destati dai morti è assai più preziosa che pochi anni di vita al presente. Ci salvaguarda dal mettere in pericolo le nostre opportunità di ottenere tale vita eterna. Per gli uomini dei tempi antichi la fede fece proprio questo; il libro biblico di Ebrei dice di loro: “Furono torturati perché non accettarono la liberazione mediante qualche riscatto [qualche compromesso su quello che è giusto], onde ottenessero una risurrezione migliore”. — Ebr. 11:35.
24. La fede che cosa permise a Gesù Cristo di sopportare?
24 Fu l’incrollabile fede nella capacità di Geova di risuscitarlo e ricompensarlo che permise anche a Gesù Cristo di mantenere perfetta integrità. Pensate a ciò che sopportò. Fu disprezzato, schiaffeggiato, preso a pugni, sputacchiato, flagellato e, infine, inchiodato a un palo, per morire come un criminale della peggiore specie. Tuttavia Gesù Cristo non vacillò mai. Non perse di vista la ricompensa. Quale esempio ci diede per rafforzare la nostra fede! Come dice Ebrei 12:2, 3: “Per la gioia che gli fu posta dinanzi egli sopportò il palo di tortura, disprezzando la vergogna, e si è messo a sedere alla destra del trono di Dio. In realtà, considerate attentamente colui che ha sopportato tale parlar contrario dei peccatori a discapito dei loro propri interessi, affinché non vi stanchiate e non veniate meno nelle vostre anime”.
25. Quali vantaggi si hanno vivendo in armonia con la verità che questa vita non è tutto quello che c’è?
25 In realtà, questa vita non è tutto quello che c’è. Vivendo in armonia con questo fatto evitiamo di condurre la vita vana e vuota delle persone materialistiche. Neppure la possibilità della morte può offuscare la nostra gioia di vivere ora e farci guardare con disperazione e incertezza al futuro. Siano rese grazie a Dio che ha reso possibile a quelli che cercano sinceramente la verità d’avere una sicura speranza e ferma fede!
-
-
Perseguite un modo di vivere soddisfacenteLa Torre di Guardia 1975 | 1° luglio
-
-
Perseguite un modo di vivere soddisfacente
1. Perché oggi milioni di persone non provano vera soddisfazione nella vita?
UN GRAN numero di abitanti della terra non prova vera soddisfazione nella vita. Molti sono schiavi a causa dei falsi insegnamenti religiosi circa la morte e i morti. Altri ancora cedono a sentimenti di sfiducia e disperazione. Milioni e milioni di persone hanno un disperato bisogno di liberazione per poter cominciare a perseguire un modo di vivere davvero soddisfacente. Considerate:
2-4. In che modo gli insegnamenti inerenti ai morti hanno influito sui seguaci di religioni non cristiane?
2 Nella maggior parte dell’Asia e in alcune parti dell’Africa milioni di persone credono di dovere per tutta la loro vita prestare omaggio agli antenati morti. Bruciano incenso, pregano, mettono fiori e offrono persino cibo davanti alle tavolette
-