BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Tutti hanno bisogno di speranza
    La Torre di Guardia 1981 | 15 ottobre
    • questa, non c’è nessun’altra speranza. Secondo un dizionario cattolico (A Catholic Dictionary), “i dannati all’inferno non possono sperare, perché non hanno nessuna possibilità di salvezza”. “Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate” è infatti la scritta che Dante immagina di vedere sulle porte dell’inferno.

      Ma veramente l’alternativa per tutti quelli che credono in Dio e in Cristo è quella della “felicità eterna” in cielo o della punizione eterna nell’“inferno”? Poiché il cristianesimo affonda le sue radici nella Bibbia, cosa dicono le Scritture riguardo alla speranza cristiana e all’eventuale punizione?

      Inoltre, dato che i milioni di persone affascinate dal comunismo non sono ovviamente attratte dalla “beatitudine celeste” additata come unica speranza dalle chiese della cristianità, potrebbe darsi che la Bibbia offra loro — non per l’attuale durata della vita umana, ma per l’eternità — proprio quella speranza che credono di aver trovato nel comunismo, cioè un mondo di “uguaglianza sociale ed economica per tutti” in una “società senza classi”?

      Potrebbe darsi che la Bibbia offra ai milioni di musulmani una speranza simile a quella del “Giardino” paradisiaco di cui parla il Corano, ma senza il pericolo di finire nel “Luogo Caldo”?

      Che dire poi delle centinaia di milioni di seguaci di certe religioni orientali ai quali è stato insegnato che qualsiasi esistenza fisica è sinonimo di sofferenza e che quindi ritengono una disgrazia la vita sulla terra? Cercherebbero di porre fine alla loro esistenza individuale nel nirvana se si convincessero che la vita sulla terra non era stata progettata per essere il periodo di sofferenza che hanno conosciuto? Non potrebbe la Bibbia riuscire a cambiare il loro modo di concepire la vita e dar loro una speranza più consona alle naturali aspirazioni dell’uomo?

      Con queste domande in mente, esaminiamo la Bibbia e la storia religiosa per vedere se l’unica speranza offerta all’umanità è quella di “andare in cielo”. E poiché secondo la Bibbia all’umanità fu data una speranza prima ancora dell’avvento del cristianesimo, cominciamo col vedere quale speranza avevano gli antichi ebrei.

  • Origine della speranza del millennio
    La Torre di Guardia 1981 | 15 ottobre
    • Origine della speranza del millennio

      OGGI c’è poco da scegliere fra le speranze e i timori del cattolico, del protestante o dell’ebreo medio. Praticamente tutti credono nell’immortalità innata dell’anima umana e nelle dottrine ad essa connesse della beatitudine celeste in un mondo etereo o del tormento eterno in qualche specie di “inferno”.

      Le religioni della cristianità dicono di ricollegarsi al monoteismo ebraico e accettano le Scritture Ebraiche come testi ispirati, per cui è interessante vedere se

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi