-
Bisogno di unità in tutta la terraLa Torre di Guardia 1971 | 1° novembre
-
-
nelle informazioni che abbiamo ricevute da Dio e che sono contenute nelle sue sessantasei lettere o libri. Ma la domanda è: Come deriva unità dalla “buona notizia”? In quali modi può esserci unità fra i popoli di questa terra con le loro numerose divisioni nazionali e razziali e svariati credi politici? E per giunta, giacché il genere umano ha un così estremo bisogno di questa unità mondiale ora che il genere umano è così profondamente diviso e in disaccordo con il suo simile, quando diverrà realtà questa unità in tutta la terra? Le risposte a queste e ad altre domande le avremo nel seguente articolo, e vi invitiamo a leggerlo, insieme ai riferimenti biblici, che vi permetteranno di acquistare fede nelle promesse di Geova Dio per l’unità mondiale del genere umano.
-
-
La buona notizia che unisce il genere umanoLa Torre di Guardia 1971 | 1° novembre
-
-
La buona notizia che unisce il genere umano
1. Qual è il contrario dell’unità, e come sorge spesso? Fate un esempio.
IL DISSENSO è il contrario dell’unità. Il dissenso sorge quando le persone hanno idee contrastanti, mete opposte, opinioni diverse. Per unire le persone ci vuole una forza unificatrice. La “buona notizia” è tale forza. A volte alcune persone e gruppi di persone possono unirsi per uno scopo comune. Ma una volta raggiunto lo scopo, sorgono spesso opinioni e idee diverse. Un caso pertinente è quello del programma spaziale attuato per mandare l’uomo sulla luna. Mediante l’azione unificata di migliaia di persone è stata compiuta l’impresa, acclamata in tutto il mondo. Ora che la meta è stata raggiunta, diverse opinioni su ciò che si dovrebbe fare successivamente hanno causato dissenso, divisione e perdita di azione unificata. Un servizio del Times di New York del 17 agosto 1969, sotto l’intestazione “Programma spaziale, dietro il trionfo critica alle mete”, diceva così: “La controversia N. 1 si impernia sulla domanda: Quali astronauti si dovrebbero mandare nelle future missioni Apollo, uomini addestrati primariamente come piloti collaudatori e ingegneri . . . o scienziati-astronauti, le cui principali qualità sono la conoscenza della geologia, della biologia, della fisica e di altre scienze? . . . Il malcontento . . . ha già indotto parecchi scienziati-astronauti a dare le dimissioni. . . . La controversia N. 2 si impernia sulla domanda: Chi dovrebbe controllare il tempo delle future missioni Apollo e le predisposte attività degli astronauti mandati sulla luna? . . . La controversia N. 3 si impernia sulla domanda: Per l’esplorazione del sistema solare oltre la luna, dovrebbe la nazione dare enfasi alle sonde senza uomini a bordo con macchine fotografiche e altri strumenti o dovrebbe dedicarsi invece a un programma accelerato per mandare uomini su Marte e farli tornare sulla terra al principio degli anni ottanta?”
2. Qual è l’argomento di alcuni circa il dissenso?
2 A questo punto direte: ‘Senza dissenso nulla migliorerà. Giacché non c’è di certo nessun uomo che conosce tutte le risposte, per fare progresso dobbiamo avere un po’ di dissenso anche sacrificando l’unità. Come sarà mai possibile, dunque, unire il genere umano? Giacché siamo dotati di libero arbitrio,
-