-
Puoi vivere meglio già da oraLa Torre di Guardia 1981 | 15 settembre
-
-
intime aspirazioni umane. Siamo stati creati per questo. Invece una vita esclusivamente dedita ai piaceri o al raggiungimento di scopi egoistici alla fine si rivela frustrante, “un correr dietro al vento”. — Atti 20:35; Eccl. 12:13; 2:3-11.
Senza dubbio quindi un cristiano testimone di Geova riceve molti benefici concreti che compensano abbondantemente qualsiasi sacrificio egli possa dover fare. Il servizio reso a Dio ha veramente “la promessa della vita d’ora”. Non bisogna poi dimenticare che ha anche la promessa della vita “avvenire”. (I Tim. 4:8) Come sarebbe stolto rinunciare a tali benefìci in cambio degli incerti e momentanei vantaggi della cosiddetta libertà che questo mondo offre!
-
-
La Spagna ‘sente parlare di Geova e della Sua gloria’La Torre di Guardia 1981 | 15 settembre
-
-
La Spagna ‘sente parlare di Geova e della Sua gloria’
L’IMMAGINE tradizionale della Spagna è quella dell’assolata provincia meridionale dell’Andalusia, con ragazze dagli occhi neri e dai capelli corvini che ballano il flamenco al suono di chitarre e nacchere. Ma la Spagna è un paese dagli affascinanti contrasti. Nelle impervie zone settentrionali, per esempio, si incontrano campi verdi, montagne e coste rocciose. Lì i tenaci e robusti abitanti si guadagnano da vivere lavorando in campagna, nelle miniere di carbone, nelle industrie delle zone basche e con la pesca. E nel nord è più facile sentire il suono di tamburi e cornamuse che quello delle chitarre.
Il comune denominatore di tutta la Spagna è la religione cattolica. Ma le cose stanno cambiando e la Chiesa sta gradualmente perdendo la sua presa su milioni di spagnoli.
In seguito alle elezioni del dicembre 1978 è entrata in vigore una nuova costituzione. Fra le altre cose ha reciso i legami ufficiali fra lo Stato e la Chiesa Cattolica. L’articolo 16, terzo comma, dice succintamente: “Non ci sarà nessuna religione di stato”. La costituzione garantisce a tutti la libertà religiosa.
CONTINUO AUMENTO NELLA FORTEZZA CATTOLICA
Quale progresso stanno avendo i testimoni di Geova in Spagna? È senz’altro incoraggiante paragonare i 31.948 proclamatori della “buona notizia” attivi nel 1975 col massimo di 43.276 proclamatori registrato nel 1980, un aumento di oltre 11.000 proclamatori in soli cinque anni. Inoltre, mentre nel 1975 c’erano 534 congregazioni di testimoni di Geova in Spagna, Andorra e Canarie, ora ce ne sono 784.
Molte persone rimangono colpite dallo zelo del popolo di Geova. Per esempio uno scrittore protestante ha detto (in Página abierta):
“Molti si sorprendono quando vengono a sapere che ci sono diverse centinaia o migliaia di [Testimoni] nella loro città. Secondo me la cosa non deve sorprendere, anzi è piuttosto logica. Solo un anno fa essi sono andati di casa in casa in ogni città a vendere il loro famoso libro La Verità che conduce alla Vita Eterna. . . .
“L’attuale numero di seguaci di questa setta non è che il logico frutto della semina compiuta”.
Rivolgendosi poi ai suoi correligionari ha detto: “Sarebbe tempo che abbandonassimo la nostra miopia spirituale e che invece di limitarci a tenere sottobraccio la nostra Bibbia cominciassimo ad andare in giro con una borsa piena di Vangeli . . . non possiamo certo aspettarci che il Signore benedica con un abbondante raccolto una semina che non abbiamo compiuto”.
NEUTRALITÀ CRISTIANA
A causa dell’alleanza, durata un quarantennio, col regime franchista, la Chiesa Cattolica in Spagna ha perso prestigio e credibilità. Alcuni dei preti più giovani cercano di liberarsi di questo retaggio, per cui il clero si trova diviso per ragioni politiche.
I testimoni di Geova invece si mantengono separati da qualsiasi coinvolgimento politico. (Giov. 15:19; Giac. 1:27) Alcuni Testimoni sono stati chiamati a servire nei seggi elettorali e hanno rispettosamente declinato l’invito a motivo della loro coscienza educata secondo la Bibbia. Alcuni sono stati minacciati e a Logroño un Testimone è stato trattenuto per tre giorni dalla polizia per aver rifiutato di prestare servizio in un centro elettorale.
Per quanto riguarda il servizio militare, le reclute testimoni di Geova continuano a essere rimandate a casa, in attesa di ulteriori istruzioni. Perciò attualmente nessun testimone di Geova è in prigione per aver rifiutato di svolgere il servizio militare.
TESTIMONIANZA A SCUOLA
Alcuni genitori prendono l’iniziativa per mettersi in contatto con direttori e insegnanti di scuola, e questo ha dato luogo a un’ottima testimonianza, come pure a espressioni di apprezzamento per le pubblicazioni della Watch Tower.
Una Testimone undicenne della provincia andalusa di Cadice portò a scuola il libro Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza e ne distribuì nove copie ai compagni. Un insegnante sfogliò il libro ed esclamò: “Peccato che la Chiesa Cattolica non pubblichi un libro così utile per i ragazzi!”
Un altro insegnante guardò l’indice del libro e disse alla sorellina che poteva parlare all’intera classe su un soggetto biblico. La ragazzina prese il libro e lesse il capitolo “Come consideri la disciplina?” dopo di che lo commentò. Come risultato iniziò uno studio biblico con una compagna di scuola, e in seguito questa compagna e la madre assisterono alla Commemorazione.
UNA CATTOLICA DELUSA TROVA LA VERITÀ
Un’altra esperienza interessante è quella di Gloria, nata in una famiglia cattolica a Logroño. All’età di 19 anni entrò in un convento di clausura, iniziando il noviziato ad Orense nel 1952. Svolse per otto anni l’opera missionaria in Venezuela come insegnante cattolica, ma poi, a causa della morte del padre, dovette tornare in Spagna per aver cura della madre. Nonostante questo, Gloria continuò a essere praticante, alzandosi ogni mattina alle sei per andare a Messa. Dodici anni dopo, la madre morì e Gloria si trasferì a Barcellona. Nel frattempo la sua religiosità aveva cominciato a vacillare. Perché? Per il cattivo esempio di alcuni sacerdoti con cui era in contatto, specialmente di uno che lei considerava un uomo saggio e santo ma che le fece delle proposte immorali! Così infine smise di andare in chiesa.
Poi, nel 1975, un sorvegliante viaggiante dei testimoni di Geova bussò alla sua porta e la donna lo ascoltò. Ella spiega:
-