BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Spiritismo
    Ragioniamo facendo uso delle Scritture
    • pratica nella propria vita. Fortificàti contro il timore dell’uomo dall’amore verso Dio, rifiutatevi nettamente di partecipare a qualsiasi usanza connessa con lo spiritismo o di ubbidire a qualsiasi comando imposto da uno spiritista).

      Indossate la “completa armatura di Dio” descritta in Efesini 6:10-18 e siate zelanti nel mantenerne ogni pezzo in ottime condizioni.

  • Spirito
    Ragioniamo facendo uso delle Scritture
    • Spirito

      Definizione: La parola ebraica rùach e quella greca pnèuma, spesso tradotte “spirito”, hanno vari significati, che però riguardano tutti ciò che è invisibile all’occhio umano e che rivela una forza in azione. Sia il termine ebraico che quello greco sono usati con riferimento (1) al vento, (2) alla forza vitale che agisce nelle creature terrestri, (3) alla forza impellente che scaturisce dal cuore simbolico della persona spingendola a dire e a fare le cose in un certo modo, (4) a espressioni ispirate che emanano da una fonte invisibile, (5) a persone spirituali e (6) alla forza attiva di Dio o spirito santo. Qui prendiamo in esame vari di questi usi in relazione agli argomenti che può capitare di trattare nel ministero di campo.

      Cos’è lo spirito santo?

      Da un confronto fra i brani biblici che parlano dello spirito santo si nota quanto segue: può ‘riempire le persone’; si può essere ‘battezzati’ con esso; si può essere ‘unti’ con esso. (Luca 1:41; Matt. 3:11; Atti 10:38) Nessuna di queste espressioni sarebbe corretta se lo spirito santo fosse una persona.

      Gesù parlò dello spirito santo anche come di un “soccorritore” (greco, paràkletos), e disse che questo soccorritore avrebbe ‘insegnato’, ‘reso testimonianza’, ‘parlato’ e ‘udito’. (Giov. 14:16, 17, 26; 15:26; 16:13) Non è insolito che le Scritture personifichino qualcosa. Per esempio, della sapienza è detto che ha “figli”. (Luca 7:35) Il peccato e la morte sono definiti re. (Rom. 5:14, 21) Mentre alcuni versetti dicono che lo spirito ‘parlò’, altri brani fanno capire che ciò avvenne mediante angeli o uomini. (Atti 4:24, 25; 28:25;

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi