BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché tanto interesse per l’occultismo?
    Svegliatevi! 1981 | 8 maggio
    • nel vuoto delle squallide frange del mondo occultista con tutti i pericoli che comporta”.

      Sì, neanche la scienza e le chiese sono riuscite a dare spiegazioni soddisfacenti di fenomeni soprannaturali. E nella ricerca del significato della vita molti sono rimasti delusi. Tuttavia le domande esigono risposte. Un crescente numero di giovani ritiene evidentemente che un modo di trovare le risposte sia quello di esplorare l’occulto. Nel far questo, sminuiscono o ignorano deliberatamente “i pericoli che comporta”.

      La morte e il soprannaturale

      Dopo la morte di una persona cara ci sono momenti particolarmente dolorosi. Non avendo accurata conoscenza, i parenti afflitti tentano spesso ogni mezzo per stabilire contatti personali col defunto. Le sedute spiritiche sono il mezzo impiegato più comunemente.

      Molti illustri statisti hanno praticato questa forma di occultismo. Mackenzie King, primo ministro canadese durante l’ultima guerra, è ben noto per le sue pratiche occulte. Egli affermò che riceveva consigli non solo dalla madre defunta, ma anche da morti illustri, tra cui il presidente americano F. D. Roosevelt. Anche il premier inglese Arthur Balfour (famoso per la “Dichiarazione Balfour” sulla Palestina del 1917) fece simili esperimenti spiritici per la maggior parte della sua vita, dopo la tragica morte della sua fidanzata.

      Oggi un crescente numero di persone considera l’interesse per l’occultismo un innocuo, affascinante passatempo. Ma a volte coloro che sono attratti dalle pratiche occulte si trovano invischiati in gravi problemi, spesso insospettati.

  • Il fascino delle pratiche occulte
    Svegliatevi! 1981 | 8 maggio
    • Il fascino delle pratiche occulte

      “AL GIORNO d’oggi solo uno stupido o un ignorante si rifiuterebbe d’accettare il fatto che esistono delle forze o delle influenze di cui sappiamo pochissimo e su cui non possiamo esercitare nessun controllo”, avverte Peter Underwood nella prefazione del suo libro Into the Occult.

      Molti si interessano di tali forze. Un ex appartenente a una congrega di streghe del Canada ha detto: “Ogni volta che vado a Victoria incontro almeno una dozzina di streghe. In molti casi si tratta di persone in vista negli affari . . . Di giorno non si distinguono dal resto della gente”.

      In Gran Bretagna ci sono ora 6.000 streghe conosciute, e una persona su venti si occupa attivamente di occultismo. In Germania oltre 50.000 persone praticano la stregoneria. Sebbene nella Repubblica Sudafricana la stregoneria sia illegale, si calcola che da 40.000 a 90.000 membri della popolazione bianca abbiano a che fare con la “magia nera”.

      Perché l’occultismo è così popolare?

      Che cosa li attrae?

      “Desiderate un favoloso conto in banca? Una vita erotica da fare invidia a un sultano? Potere supremo per schiacciare i nemici e ricompensare gli amici? . . . La stregoneria può farvi realizzare il desiderio del vostro cuore!”

      Questa pubblicità fatta a un libro di magia mostra qual è il motivo principale che attira molti all’occultismo. Sono promessi denaro, sesso e potere. Altri desiderano disperatamente mettersi in contatto con cari defunti o conoscere il futuro. Altri ancora sono mossi da semplice curiosità.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi