-
Come considerate il miscuglio di cattolicesimo e vudù?Svegliatevi! 1984 | 22 gennaio
-
-
In considerazione di questo fatto, chi è sincero condividerà la preoccupazione del teologo cattolico D. Estevão Bettencourt che ha detto: “Parlando obiettivamente, il sincretismo non è giustificato perché perverte la Parola di Dio, . . . il sincretismo è molto deplorevole”. — O Estado de São Paulo.
Anche i testimoni di Geova la pensano così. Essi credono che oggi tutti dovrebbero essere liberi di scegliere come adorare. Ma credono pure che ci sia solo una vera religione, quella che si basa sugli insegnamenti e sulla vita di Gesù Cristo. Come possiamo riconoscere tale religione?
L’apostolo Paolo additò “gli scritti sacri, che possono renderti saggio per la salvezza”. Egli spiegò inoltre: “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare, per rimproverare, per correggere, per disciplinare nella giustizia, affinché l’uomo di Dio sia pienamente competente, del tutto preparato per ogni opera buona”. — II Timoteo 3:15-17.
Quindi i testimoni di Geova si rivolgono alla Bibbia per conoscere la vera religione. Così facendo, evitano il tipo di sincretismo che si vede oggi in Brasile. Evitano anche il sincretismo che si verificò centinaia d’anni fa, che introdusse nel sistema di adorazione della cristianità l’inferno di fuoco, l’anima immortale, la Trinità, le immagini, la croce e altre credenze pagane. Se il sincretismo che “mutila” la dottrina è errato oggi, certo lo era anche centinaia d’anni fa.
Perché non leggete voi stessi la Bibbia per appurare qual è la vera adorazione? Eviterete così di contaminare con riti pagani il servizio che rendete a Dio e, con l’aiuto di Dio, otterrete la sapienza che conduce alla salvezza.
-
-
Strani compagni?Svegliatevi! 1984 | 22 gennaio
-
-
Strani compagni?
“Avete visto come ha baciato la terra, seguendo il rituale vuduista? Ah, che forza!”, ha esclamato un sacerdote vuduista quando ha visto il papa Giovanni Paolo II baciare la terra durante la sua breve visita ad Haiti il 9 marzo dello scorso anno. Probabilmente il papa non aveva in mente questo. Ad ogni modo, per gli abitanti di Haiti, un paese definito cattolico all’80 per cento e vuduista al 100 per cento, il gesto del papa è stato un segno dell’affinità che essi ritengono esista fra la religione cattolica e il vudù, secondo quanto dice un articolo pubblicato dal giornale californiano Press-Telegram.
A New York prelati della Chiesa Cattolica hanno recentemente ammesso di non sapere se debbano prendere provvedimenti contro la santería, un culto che ha avuto origine a Cuba e che, come il vudù, presenta un miscuglio di credenze religiose cattoliche e africane. Questo culto include altari in casa, abiti speciali, amuleti e pozioni, spiritismo e sacrifici animali. Secondo le stime esso avrebbe a New York ben 300.000 adepti, riferiva il Daily News del 6 gennaio 1983. Perché la Chiesa Cattolica esita ad agire? Un suo dignitario, Francisco Dominquez, ammette: “Alcune di queste pratiche sono aberrazioni della fede cattolica. Ma se diciamo che sono idiozie, perdiamo un sacco di gente”.
-