-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1977 | 8 agosto
-
-
templi con guglie, cupole e campanili imitando anche in questo le consuetudini delle religioni pagane. Un’interessante dichiarazione del giornalista Mario Pandolfo, apparsa sul quotidiano Il Messaggero del 7 aprile 1977, in un articolo di informazioni sull’arte a Vienna, ne è un’evidente conferma: “Non si può negare che la colonna sia un simbolo fallico. L’obelisco degli Egiziani non rappresentava forse un fallo che congiunge la terra con il cielo? E così le colonne dei Greci e poi dei Romani e anche i campanili dei cristiani e i minareti dei musulmani. Prendete il duomo di Santo Stefano [a Vienna]: le due torri tozze sono due possenti falli con in mezzo la grande vulva del portale romanico”. La cristianità ha quindi sostituito lo spirito del vero cristianesimo perfino con quelle forme esteriori del paganesimo che nel passato sono state impiegate nell’adorazione del sesso.
La religione a Cuba
◆ “La nostra unica speranza ora è di tenere in vita la religione”, ha detto recentemente un sacerdote cattolico romano dell’Avana alla rivista National Geographic. “Il numero di coloro che vanno in chiesa è sceso all’uno per cento circa della popolazione”.
Nel frattempo si dice che prosperino tre tipi di religione vuduistica. Poiché il governo ha limitato il numero di coloro che vi possono partecipare, si afferma che vi siano migliaia di persone in attesa d’essere iniziate. Il culto con più seguaci, scrive un cronista del Sun-Times di Chicago, che ha passato un mese a Cuba, “sono i Santeros, che hanno mischiato il cattolicesimo con i culti” degli schiavi africani. “Hanno abbinato i santi cattolici agli dèi africani”.
Violenza sessuale in Italia
◆ Il Messaggero del 15 aprile 1977 riferisce che, secondo i sociologi che hanno preso in considerazione la questione della violenza sessuale in Italia, si verificano in questa nazione circa 12.000 casi l’anno, cioè uno ogni 40 minuti. Il quotidiano inoltre aggiunge che “reati di questo genere hanno segnato negli ultimi tempi un notevole aumento”.
-
-
Ora . . . potete capire la Bibbia . . . gratuitamenteSvegliatevi! 1977 | 8 agosto
-
-
Ora . . . potete capire la Bibbia . . . gratuitamente
Mai prima d’ora c’è stato nella storia dell’uomo un simile bisogno di capire la Bibbia, e mai prima d’ora il messaggio biblico è stato così chiaro. Questo avviene perché il proposito di Dio di porre fine a questo presente sistema di cose si sta rapidamente adempiendo. E, in adempimento alla profezia di Gesù, ‘questa buona notizia del regno di Dio’ viene predicata in tutta la terra abitata prima che venga la fine. Vi siete valsi del gratuito servizio di studi biblici a domicilio che viene reso in tutta la terra? Al presente si tengono personalmente più di un milione trecentomila studi gratuiti la settimana. Spedite il seguente tagliando e qualcuno vi farà visita per cominciare a studiare gratuitamente con voi.
Vorrei capire la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.
-