BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Andammo a servire dove il bisogno è grande
    La Torre di Guardia 1961 | 15 febbraio
    • Nonostante che fossimo costretti a partire da Sarawak insieme alla nostra figliuoletta di tre mesi, nata poco dopo il nostro arrivo, il nostro desiderio di servire dove il bisogno è grande non era diminuito. Milioni di altre persone abitano in questa parte del mondo; pensavamo di poterci dimorare anche noi. Noi desideriamo essere dove vi è il massimo bisogno d’aiuto. Presto ci fu offerta la possibilità di entrare in un altro Paese, la Federazione Malese.

      Sin dal nostro arrivo in questa nuova assegnazione ci è stato dato il privilegio di pionieri speciali e noi ne siamo grati. Ora siamo nel secondo anno di servizio in campo estero e dedicandoci al ministero abbiamo trovato protezione dagli stessi e reali pericoli del materialismo e dagli altri mali del mondo di Satana. La nostra piccola entrata e i nostri risparmi sono stati come i pani e i pesci che Gesù usò per cibare la moltitudine; noi abbiamo abbastanza per sostenerci. Come Geova ci ha riccamente benedetti! Come siamo felici d’aver accettato il Suo invito di servire dove il bisogno è grande! — Da un nostro collaboratore.

  • “Denutrizione spirituale”
    La Torre di Guardia 1961 | 15 febbraio
    • “Denutrizione spirituale”

      L’ECCLESIASTICO e scrittore religioso americano Roy L. Smith ha scritto a proposito del cibo spirituale dispensato dalle chiese della cristianità: “Un popolo che vende i princìpi per guadagno, che baratta il carattere per piacere o sacrifica l’umanità per interesse, dev’essere preparato alla disintegrazione che seguirà inevitabilmente. La causa di un simile collasso è la denutrizione spirituale. Abbiamo mangiato molto cibo, ma non ha prodotto l’energia necessaria nella crisi. Più di una generazione fa, il dottor Stephen M. Babcock, dell’Università del Wisconsin, fece la sorprendente scoperta che il bestiame può mangiare prodigiose quantità di cibo e allo stesso tempo morire di fame. Ulteriori investigazioni rivelarono che il cibo vitale contiene uno strano elemento chiamato vitamine, che dà la vitalità necessaria alla vita, e che il valore di ogni cibo dipende dalla quantità di vitamine che contiene. Il collasso spirituale di questi ultimi giorni rende evidente il fatto che ci siamo nutriti di un cibo che manca di vitamine spirituali. . . . Siamo stati nutriti abbondantemente, ma non ben nutriti”. — Treasury of the Christian Faith, pagina 267.

  • Un mondo non cristiano
    La Torre di Guardia 1961 | 15 febbraio
    • Un mondo non cristiano

      ● “Pare che la Chiesa Cristiana abbia perduto . . . la capacità di parlare delle sue credenze in maniera da dare l’impressione di qualche cosa di reale e vivente. Il linguaggio dei teologi pare sia divenuto così artificiale, così egocentrico e così remoto dalla vita reale che si può solo sognare dei tempi in cui la teologia prendeva la direttiva nelle università ed esercitava la più formativa influenza sulla vita intellettuale delle nazioni occidentali. . . . Noi viviamo, per ogni scopo pratico, in un mondo non cristiano. . . . La mentalità dell’uomo moderno è colorata dal prevalente ateismo, non dall’antiateismo. Non c’è più posto per il concetto di Dio e, perciò, non ve n’è per la fede cristiana”. — Hanns Lilje, vescovo luterano di Hannover, dalla citazione del Times di New York.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi