-
Mammiferi in movimentoSvegliatevi! 1970 | 8 febbraio
-
-
lenta creatura fu fatta per vivere sulle cime degli alberi, una vita col capo all’ingiù. Gli affilati artigli servono per arrampicarsi e ogni suo movimento lo fa rimanendo appeso, con la testa in giù. Capite ora perché ha gli arti provvisti di muscoli?
Può anche girare completamente la testa fino al punto che l’osservatore è sicuro che gli si spezzerà il collo. Ma no, perché ha il collo molto flessibile. Le doppie giunture lo rendono un vero e proprio acrobata. Restando appeso con una zampa posteriore, il bradipo può girare il corpo di quasi 360 gradi. Questo è in effetti il modo in cui si difende in caso d’emergenza. In questa posizione può colpire i nemici con entrambi gli arti anteriori, assestando colpi con sorprendente precisione. Ma il sonno è più forte dell’artiglio, e in men che non si dica può cadere in uno dei suoi tipici pisolini della durata di quindici o diciotto ore.
Straordinari nel salto
Date ora uno sguardo alla famiglia di un altro tipo di mammiferi, i marsupiali, che variano in grandezza da quella di un topolino fino al parente più grosso, che pesa forse una novantina di chilogrammi. Il nome generico “Macropus” significa “grande piede”. Sì, questo grosso mammifero provvisto di marsupio, il canguro, è ora l’oggetto della nostra attenzione.
L’esploratore capitano Cook del diciottesimo secolo chiese a un aborigeno australiano il nome di questa grossa creatura saltatrice. La risposta “Non lo so” suonò a Cook come “kangaroo” [inglese per “canguro”, pronunciato “cangarù”], e il nome rimase. Cook scoprì che queste creature saltellavano sulle aperte pianure senza fissa dimora. Il più grande raggiungeva l’altezza di due metri. Al capitano queste creature che saltellavano qua e là sembravano molto buffe, ma immaginate la sua sorpresa quando alcuni di questi salti raggiunsero la lunghezza di nove metri!
I poderosi, lunghi arti posteriori sono il segreto del suo straordinario scatto, mentre la coda affusolata funge da pendolo equilibratore e da timone per svariati salti e svolte mentre va a tutta velocità. Le gambe piegate si raddrizzano all’improvviso, lanciando il pesante corpo nell’aria in avanti e in alto.
Ecco dunque il cammello, l’elefante, il felino, il bradipo, e il canguro, ciascuno dotato per il suo compito nella vita. Certo, il Grande Progettista, l’Iddio della creazione, è da ammirare per la complessità e la sollecita considerazione che si rispecchiano in tutte le sue opere!
-
-
Pompata l’acqua dagli oceaniSvegliatevi! 1970 | 8 febbraio
-
-
Pompata l’acqua dagli oceani
● C’è un enorme pompa ad acqua che solleva quotidianamente dagli oceani enormi quantità d’acqua. Se gli oceani non si riempissero, in un anno il livello scenderebbe di quasi 100 centimetri. La “pompa” è il sole, che fa evaporare o sollevare annualmente dagli oceani oltre 349.000 chilometri cubi d’acqua.
-