-
Lasciate che odano l’altro aspettoSvegliatevi! 1971 | 8 marzo
-
-
mostri, dal punto di vista scientifico, qual è l’altro aspetto circa la teoria dell’evoluzione, oppure di procurarvi informazioni stampate. Spesso la verità si capisce meglio quando si odono entrambi gli aspetti dell’argomento. Perché dunque non lasciare che gli studenti odano l’altro aspetto?
-
-
Che cosa avviene nella scuola domenicale?Svegliatevi! 1971 | 8 marzo
-
-
Che cosa avviene nella scuola domenicale?
IN MOLTE organizzazioni religiose del mondo milioni di persone frequentano quella che si chiama scuola domenicale.
È stato riferito che solo negli Stati Uniti circa 20.000.000 di ragazzi e ragazze fra i tre e i dodici anni frequentano le scuole domenicali di 223 denominazioni protestanti. Ci sono anche classi della scuola domenicale per adulti di ogni età.
La scuola domenicale ha la possibilità di fare molto bene, giacché si dice che tanti la frequentino. Se un così grande settore di persone, giovani e vecchie, potessero giustamente imparare i sani princìpi biblici, sostenuti da una sana vita familiare, si potrebbe migliorare l’atmosfera morale di qualsiasi nazione. Ma le scuole domenicali portano questo buon frutto?
Problemi
Ecclesiastici e genitori convengono unitamente che la scuola domenicale ha molti problemi. In cima alla lista ci sono i risultati deludenti.
I risultati o il prodotto finale deludente si attribuisce in parte ai motivi che spingono i genitori a mandare i loro figli alla scuola domenicale. Molti genitori pensano che la scuola domenicale sia una facile e popolare scorciatoia per impartire istruzione religiosa ai ragazzi, che li libera dalla responsabilità.
Alcuni dicono che più forte di questo motivo sia anche il desiderio dei genitori di posizione sociale. La rivista Redbook affermò: “Nei sobborghi, particolarmente, i genitori tendono ad associarsi alle chiese e a mandare i figli alla scuola domenicale per conformarsi alle usanze della comunità. Questi genitori si interessano poco di quello che viene insegnato — e perché e da chi — o di parteciparvi essi stessi”.
Con tale limitato interesse per la condizione spirituale dei giovani, non è difficile predire il prodotto finale. In un sistema con milioni di ragazzi iscritti, si riscontra che l’atmosfera morale non è migliore di quella di un ugual numero di ragazzi del vicinato che non sono mai stati dentro una scuola domenicale.
La ragione principale addotta per tale deludente risultato è la riluttanza dei genitori a partecipare con i loro figli all’addestramento religioso o a sostenerli con un’atmosfera cristiana in casa. Prima o poi i giovani pensano che, giacché i genitori non si interessano minimamente dell’addestramento religioso, perché dovrebbero interessarsene essi?
Chi impartirà l’insegnamento?
Uno dei problemi che ha causato deludenti risultati è l’idoneità di quelli che insegnano nelle scuole domenicali. Donald
-