BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Tensione: Che potete fare?
    Svegliatevi! 1976 | 22 febbraio
    • cose che alcuni hanno trovato efficaci per combattere la tensione. Consideriamone alcune in breve.

      IL VALORE DI UNA VEDUTA EQUILIBRATA

      Se avete il problema della tensione, vi sarebbe utile avere una veduta più equilibrata della vita? Considerate il consiglio del dott. Aaron T. Beck riguardo al tipo del dirigente d’azienda del “ceto medio”:

      Il suo guaio deriva dall’eccessiva importanza data al successo e all’idea che il merito personale dipenda dal successo ottenuto. In definitiva, il successo diventa per lui una questione di vita o di morte, ed egli è in continua ansietà come se la scure stesse per cadere in qualsiasi momento.

      “Se riesce ad avere un modo di pensare più sano verso il successo — imparando dall’esperienza che è eccellente conseguirlo, ma che è un extra facoltativo e che non è essenziale all’esistenza o al merito personale — allora è meno probabile che avverta lo stress nello sforzo di conseguire un obiettivo”.

      Uno degli uomini più saggi dei tempi antichi espresse per iscritto un sentimento simile, che è contenuto nelle Scritture ispirate: “E io stesso ho visto tutto il duro lavoro e tutta l’abilità nell’opera, che significa rivalità dell’uno verso l’altro; anche questo è vanità e un correr dietro al vento. È meglio una mano piena di riposo che due mani piene di duro lavoro e correr dietro al vento”. — Eccl. 4:4, 6.

      L’ira potrebbe essere l’emozione peggiore per produrre tensione. Molti son morti all’istante in seguito ad attacchi cardiaci provocati da accessi d’ira. Avete la tendenza ad andare in collera? In tal caso, sarete aiutati ad avere una veduta più equilibrata, comprendendo che ‘andare fuori dei gangheri’ non è un segno di forza, ma di debolezza. Il proverbio biblico dichiara saggiamente: “Chi è lento all’ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città”. (Prov. 16:32) Dopo essersi sottoposto alle cure di uno psicoterapista, un giovane che aveva aggredito fisicamente più di venti persone ammise: “Ora comprendo che un vero uomo può risolvere i suoi problemi senza fare a pugni”.

      Additando un principio sicuro per eliminare l’eccessiva tensione dalla nostra vita, il dott. Selye osservò in un’intervista:

      “Le due grandi emozioni che causano l’assenza o la presenza dello stress sono l’amore e l’odio. La Bibbia lo indica ripetutamente. L’idea fondamentale è che se non modifichiamo in qualche modo il nostro innato egoismo, suscitiamo timore e ostilità in altri, un ambiente non molto favorevole all’esistenza! Viceversa, più modifichiamo il nostro egocentrismo, più possiamo persuadere gli altri ad amarci anziché a odiarci, più siamo al sicuro, e meno stress dobbiamo sopportare”.

      SAREBBE UTILE UN CAMBIAMENTO DI RITMO?

      Che dire del vostro quotidiano tran-tran? Se siete come molti operai di fabbrica che lavorano alle catene di montaggio, è probabile che ripetere giorno dopo giorno gli stessi lavori a volte vi scoraggi. Che potete fare per alleviare la vostra tensione?

      Se la vostra attuale occupazione non serve a uno scopo speciale che ne controbilancerebbe gli aspetti indesiderabili, potreste migliorare la vostra sorte cambiando lavoro e svolgendone uno più consono alla vostra personalità? Se un tale cambiamento non creerà difficoltà economiche, riscontrerete che lo stress si può alleviare facendo qualcosa che vi piace.

      Spesso, però, un cambiamento di lavoro è fuori questione, come nel caso delle casalinghe. Se siete in tale situazione, troverete utile fare prima i lavori più sgradevoli, lasciando per le ultime ore della giornata quelli più piacevoli. Inoltre, un occasionale cambiamento di ritmo è indispensabile per impedire che la tensione si accumuli. Una breve passeggiata, un pisolino di mezz’ora o solo guardare fuori della finestra per qualche minuto può fare miracoli se uno è teso. Badate però di non fare tante interruzioni da sentirvi frustrati perché non riuscite a fare quello che dovete. Questo accrescerebbe la tensione, anziché alleviarla.

      Può esserci un modo anche migliore per avere un salutare cambiamento di ritmo. Il dott. Selye commenta: “Abbiamo riscontrato che quando è impossibile portare a termine un particolare lavoro, un diversivo . . . è spesso efficace come il riposo, se non di più”. Un passatempo come scrivere, dipingere, lavorare a maglia, fare lavori meccanici o qualche altra attività che trovate interessante può alleviare la tensione.

      E non sottovalutate l’utilità dell’esercizio fisico. Il dott. Carruthers scrive: “Si è riscontrato che la maggioranza dei fattori che è noto presentano un rischio nelle malattie di cuore come alti livelli di grassi nel sangue, alta pressione sanguigna, intolleranza agli zuccheri e rapida coagulazione del sangue diminuisce quando si fa adeguato esercizio fisico. I soggetti inoltre hanno un aspetto migliore e si sentono meglio, affrontano con più facilità la vita domestica e il lavoro e la notte dormono più sodo”. Spaccare la legna, verniciare una stanza, andare in bicicletta, fare una vigorosa e ristoratrice nuotata, in effetti, qualsiasi attività fisica può far molto per alleviare la tensione.

      Durante gli anni dello sviluppo, i giovani sono specialmente sensibili allo stress. Il dott. Aaron T. Beck spiega come i genitori possono aiutare i ragazzi a superare la tensione:

      “Penso che anche se è bene dare al bambino tanto amore, esso non basta. . . . Essi hanno bisogno dell’opportunità di affrontare vari problemi da piccoli e di imparare a risolverli. . . . Il genitore non deve risolvere tutto per il figlio. L’idea è che il bambino impari con l’esperienza affinché sia in grado di risolvere simili tipi di problemi che sorgeranno poi”.

      Non peggiorate la situazione

      Nella vita non potete evitare una certa tensione. Ma rendete la situazione peggiore di come dev’essere? È risaputo ad esempio che l’uso del tabacco sovraccarica il cuore. Uno studio ha indicato che la caffeina contenuta nel caffè accresce nelle persone troppo eccitate la secrezione di un ormone che ha relazione con lo stress, benché non produca lo stesso effetto su chi è rilassato a casa propria. E che dire dell’eccesso nel mangiare e dell’abuso di alcool? In Luca 21:34 la Bibbia mette in relazione questi eccessi con le “ansietà della vita”. Abbandonando alcune abitudini e modificandone altre, potreste avere meno tensione nella vostra vita?

      C’è un’altra causa di tensione quotidiana che molti potrebbero facilmente evitare. Quale? L’automobile. Gli esperimenti condotti su automobilisti che in precedenza avevano avuto attacchi cardiaci rivelarono che mentre erano al volante avevano 180 pulsazioni al minuto, niente meno che quelle dei corridori automobilisti. Invece di andare sempre in automobile, potreste andare un po’ a piedi, in bicicletta o usare i trasporti pubblici per alleviare lo stress nella vostra vita?

      Un modo per non peggiorare le cose quando siete tesi è di non accettare ulteriori responsabilità se non sono necessarie. Per esempio, se al presente in famiglia c’è una grave malattia, non sarebbe saggio fare grandi cambiamenti nella vostra vita, come traslocare o cambiare lavoro, finché la malattia non sia stata superata.

      Molte situazioni che causano tensione eccessiva vengono a crearsi all’improvviso. Per minimizzarne gli effetti nocivi bisogna preparare la mente in anticipo. Un ottimo principio si trova nella Bibbia in Ecclesiaste 7: 8, 9: “È meglio chi è paziente che chi è di spirito superbo. Non t’affrettare nel tuo spirito a offenderti, poiché l’offendersi è ciò che riposa nel seno degli stupidi”. Reagendo con mitezza alla provocazione, si può far del bene anche al proprio antagonista, poiché le Scritture dichiarano pure: “La risposta, quando è mite, allontana il furore”. — Prov. 15:1.

      In breve, che potete fare riguardo alla tensione? Se deriva da un modo di pensare, cambiate quel modo di pensare. Cercate di cambiare il ritmo del vostro regolare tran-tran mediante periodiche interruzioni, attività fisica o dedicandovi a un passatempo costruttivo. Se possibile, evitate di aggravare le situazioni che producono stress e preparatevi in anticipo agli imprevisti stati di stress.

  • Quando un fungo si stabilisce sulla vostra persona
    Svegliatevi! 1976 | 22 febbraio
    • Quando un fungo si stabilisce sulla vostra persona

      ALCUNI ospiti sono attesi con ansia, ma io non sono uno di loro. E, in genere, gli ospiti si prefiggono di non prolungare la visita, ma io ho la fastidiosa qualità di mettere radici, stabilendomi a tempo indeterminato presso certuni e rifiutando di andarmene finché non sono costretto a sfrattare. Tra i luoghi più frequenti del corpo umano dove metto su casa vi sono i piedi, specialmente tra le dita, sul cuoio capelluto, sotto la barba e nell’inguine.

      Chi sono? Sono un fungo. E i disturbi che causo hanno ricevuto vari nomi, e la sicosi e il piede d’atleta sono tra i più comuni.

      In effetti appartengo a una grande famiglia di organismi viventi del regno vegetale chiamati funghi, essendo molti miei “cugini” assai utili al genere umano. Tra i miei parenti ci sono i funghi mangerecci, tanto amati dai cuochi e dai buongustai, e i fermenti dei panettieri e dei birrai. Altri appartenenti alla nostra famiglia permettono d’avere i formaggi gorgonzola e Roquefort.

      E da non trascurare è la funzione che alcuni componenti della nostra famiglia svolgono sotto forma di antibiotici. Chi non ha sentito parlare del bene compiuto dalla penicillina, grazie alla quale oggi tanti sopravvivono alla polmonite e ad altre malattie che, in passato, erano così spesso fatali? Ma in quanto a me, anche se faccio del mio meglio per andar vicino alle persone, in qualche modo la mia cordialità non sembra apprezzata.

      Noi della famiglia dei funghi differiamo dalla comune vegetazione in quanto non fabbrichiamo clorofilla. Perciò, non possiamo fabbricare il nostro cibo dal sole e dal suolo, come fa la maggioranza delle piante. Invece, ci manteniamo in vita nutrendoci di materia organica. La maggioranza di noi si nutre di materia vivente, ragion per cui siamo classificati tra i parassiti, ma alcuni di noi possono anche vivere di materia organica morta. Ci avrete visto crescere

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi