BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Insegnamo agli uomini di buona volontà
    La Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
    • e del fatto che i nuovi non sono mandati da soli ma che sono amorevolmente assistiti passo per passo finché non si sentano qualificati per aiutare altri. Non pensate di doverli invitare in servizio la prima volta che gliene parlate. Preparateli per esso. Man mano che l’intera disposizione prenderà forma nella loro mente e dagli studi che fate con loro cominceranno a rendersi conto dell’urgente necessità che altri imparino, vorranno parteciparvi. L’amore basato sulla conoscenza toglierà ogni timore di dire ad altri ciò che essi hanno imparato e lo sostituirà con un ardente desiderio di mostrare il loro apprezzamento verso Geova servendolo. — 1 Giov. 4:18.

      21 In tutte le parti del mondo c’è urgente necessità di insegnanti della buona notizia. Siete voi, come Cristiani, qualificati per insegnare? State voi facendo passi per avanzare oltre l’infanzia cristiana per poter essere insegnanti? Siete disposti ad adoperare le verità e le capacità che ora avete per aiutare altri ad imparare la verità perché possano ottenere la vita nel nuovo mondo di Dio? Se è così, ora è tempo di far vostro questo privilegio di servizio che Dio dà. Mentre lo fate, sia che siate nuovi o esperti nel ministero, seguite il consiglio riportato in 1 Timoteo 4:16: “Presta costante attenzione a te stesso e al tuo insegnamento”.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
    • Domande dai lettori

      ◆ Ecclesiaste 1:4 (VR) dice che la terra sussiste in perpetuo, ma come sappiamo che “in perpetuo” significa per tutta l’eternità e non soltanto un certo periodo di tempo, futuro, indefinito e celato? Lo stesso fu detto del patto della legge, ma esso cessò. — R. S., Stati Uniti.

      La parola ebraica tradotta “in perpetuo” nella maggior parte delle traduzioni e “per tempo indefinito” nella Traduzione del Nuovo Mondo (inglese) è olàm. Il suo significato fondamentale è “nascosto” o “celato” e si riferisce al tempo. Quindi significa “tempo indefinito”. Può significare molti anni o può significare l’eternità. Esodo 31:16 e Levitico 24:8 la usano riguardo ad una parte del patto della legge e Isaia 24:5 la usa riguardo all’intero patto della legge, chiamandolo “il patto eterno”. (VR) Numeri 25:13 la usa quando parla di “eterno sacerdozio”. (Ti) Ma Galati 3:24, 25 e Colossesi 2:14 mostrano che il patto della legge finì con la morte e risurrezione di Cristo ed Ebrei capitolo 7 mostra la cessazione della legge del “sacerdozio eterno”. Questo periodo di tempo era celato, ma ebbe una fine.

      La parola olàm può significare l’eternità, com’è evidente quando è usata dove Geova è chiamato “l’Iddio della eternità” e dove si parla di lui come essendo “ab eterno in eterno”. (Gen. 21:33; Isa. 40:28; Sal. 90:2, VR) È usata per descrivere Geova come il “re eterno”. (Ger. 10:10, VR; Ti) Quindi, come Hebrew and English Lexicon di Gesenius dice, la parola indica “tempo futuro, sempre, per sempre, eternamente, in modo che il terminus ad quem (limite al quale) com’essa è chiamata dev’essere determinato dalla natura del soggetto”.

      Pertanto è “dalla natura del soggetto” di Ecclesiaste 1:4 che dobbiamo determinare se la parola olàm, com’è qui usata, significa un tempo celato ma limitato o l’eternità. Il testo dice: “Una generazione va e una generazione viene, ma la terra rimane per tempo indefinito”. Geova fece la terra come dimora dell’uomo. Fece l’uomo per vivere, non per morire. La morte fu la punizione per la disubbidienza. L’uomo perfetto avrebbe vissuto finché avrebbe ubbidito, anche per sempre se avesse ubbidito per sempre. Anche dopo che il peccato e la morte furono subentrati, gli uomini ubbidienti che esercitano fede in Cristo hanno avuto la promessa della vita eterna sulla terra: “I mansueti stessi possederanno la terra”. Gesù disse: “Chiunque è vivente e mostra fede in me non morrà mai”. Conoscere Geova e Cristo “significa vita eterna”. (Sal. 37:11; Giov. 11:26; 17:3) Geova Dio “ha formato la terra, l’ha fatta, l’ha stabilita, non l’ha creata perché rimanesse deserta, ma l’ha formata perché fosse abitata”. — Isa. 45:18, VR.

      Egli fece la terra perché fosse abitata da uomini ubbidienti che avrebbero vissuto per sempre; così la terra deve rimanere per sempre come loro dimora, altrimenti la sua creazione sarebbe vana. Questo è reso certo dal Salmo 104:5. Per metterlo in risalto sono usate due parole ebraiche: olàm e ad. L’ultima, secondo lo Students’ Hebrew and Chaldee Dictionary di Harkavy, significa “durata, senza fine, eternità, per sempre”. Così mediante queste due parole ebraiche Salmo 104:5 rende doppiamente certa la permanenza della terra: “Egli ha fondato la terra sui suoi luoghi stabiliti; non sarà smossa per tempo indefinito, per sempre”.

  • Scritture per aprile
    La Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
    • Scritture per aprile

      16 Se avessero continuato a ricordare quel luogo da cui erano usciti, avrebbero avuto opportunità di ritornare. Ma ora aspirano a un posto migliore. — Ebr. 11:15, 16. TG 1/9/58 7

      17 Lo spirito santo disse: “Appartatemi fra tutti Barnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati”. Allora essi digiunarono, pregarono, imposero loro le mani e li lasciarono andare. — Atti 13:2, 3. TG 1/8/58 12

      18 Non abbandonando la nostra comune adunanza, come alcuni ne hanno l’abitudine, ma incoraggiandoci l’un l’altro, e tanto più mentre vedete avvicinarsi il giorno. — Ebr. 10:25. TG 15/12/58 4, 5a

      19 Facciamo l’uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza. — Gen. 1:26. TG 15/11/58 3-7

      20 A colui ch’è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida. — Isa. 26:3, VR. TG 1/12/58 25-27a

      21 Infatti, considerate bene colui che ha sopportato un tale parlare ostile dei peccatori contro i loro stessi interessi, perché non vi stanchiate e non veniate meno nel vostro animo. — Ebr. 12:3. TG 1/1/59 3, 4a

      22 Badate a voi stessi e a tutto il gregge, fra il quale lo spirito santo vi ha nominati sorveglianti. — Atti 20:28. TG 1/8/58 9-11

      23 Io ho piantato, Apollo ha innaffiato, ma Dio ha fatto crescere. — 1 Cor. 3:6. TG 15/8/58 13a

      24 [Pascete] la congregazione di Dio, che egli acquistò col sangue del suo proprio Figlio. — Atti 20:28. TG 1/10/58 4a

      25 Quanto a me, camminerò nella mia integrità. Liberami e mostrami favore. — Sal. 26:11. TG 1/3/58 2, 1

      26 Ricordati dunque di quanto hai ricevuto e udito; e serbalo e ravvediti. Che se tu non vegli, io verrò come un ladro, e tu non saprai a quale ora verrò su di te. — Apoc. 3:3. VR. TG 1/8/58 22-24a

      27 Vi spogliate della vecchia personalità . . . e rivestiate la nuova personalità che fu creata secondo la volontà di Dio con vera giustizia e amorevole benignità. — Efes. 4:22-24. TG 1/2/59 5

      28 Poiché non fate parte del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questa ragione il mondo vi odia. — Giov. 15:19. TG 15/1/59 17

      29 Diletti, io vi esorto . . . ad astenervi dai desideri carnali, che sono quelli che provocano un conflitto contro l’anima. — 1 Piet. 2:11. TG 1/12/58 17-19a

      30 La lingua dei saggi fa del bene con la conoscenza. — Prov. 15:2. TG 1/11/58 18, 19a

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a” il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)

  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
    • Studi “Torre di Guardia” per le settimane

      del 19 aprile: “Dovreste essere insegnanti”. Pag. 177.

      del 26 aprile: Insegnamo agli uomini di buona volontà. Pag. 184.

  • Ricordate?
    La Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
    • Ricordate?

      Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:

      ✔ Com’è possibile avere un mondo senza serrature? Pag. 163, § 6.

      ✔ Perché l’accresciuto numero di associati alle chiese non è accompagnato da una maggiore moralità e spiritualità? Pag. 165, § 5.

      ✔ Perché i Cristiani non possono essere amici del mondo? Pag. 166, § 4.

      ✔ In che modo un vescovo ha screditato la Parola di Dio? Pag. 168, § 3.

      ✔ Perché venne detto che i Cristiani del primo secolo avevano in ‘odio il genere umano’? Pag. 169, § 2.

      ✔ Come dobbiamo rivolgerci a Dio quando cerchiamo istruzione da lui? Pag. 178, § 4.

      ✔ Come certi lebbrosi nell’Africa centro-meridionale trovarono la gioia di vivere? Pag. 183, § 2.

      ✔ Perché l’inadeguata istruzione costerà a questo mondo la vita? Pag. 184, § 1.

      ✔ Perché Gesù paragonò certi capi religiosi a piatti sporchi? Pag. 185, § 7.

      ✔ Quale considerazione dimostra che “per tempo indefinito” significa “in perpetuo” in Ecclesiaste 1:4? Pag. 191, § 5.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi