-
Miglioriamo la nostra cooperazione nel servizioServizio del Regno 1977 | Aprile
-
-
studi biblici a domicilio. Con tutta probabilità, proprio nel vostro gruppo dello studio di libro c’è qualcuno che può aiutarvi in questi campi. Non esitate a parlare di ciò che vi occorre con il conduttore dello studio di libro e può darsi che egli prenda disposizioni per aiutarvi. In che modo?
4 Spesso se il servizio durante la settimana è bene organizzato e coordinato, pionieri e altri fratelli e sorelle qualificati sono in grado di prestare aiuto, e lo fanno con piacere. O, se il tempo migliore per ricevere assistenza è la sera, forse si possono fare alcune visite prima dello studio di libro. Il numero di coloro che svolgono un’attività secolare aumenta sempre più e le prime ore della sera possono essere il tempo appropriato per visitarli. Il sabato e la domenica sono giorni in cui la maggioranza di noi ha il tempo di partecipare al servizio di campo e molta gente che lavora è a casa. È anche il tempo in cui la maggioranza degli anziani e dei servitori di ministero può uscire con altri nel servizio di campo.
5 I conduttori degli studi di libro, essendo consci dei bisogni spirituali dei componenti del loro gruppo, possono fare molto per disporre che siano aiutati a migliorare il loro servizio, così che vi provino più gioia e divengano più efficaci. Potete cooperare dando o ricevendo assistenza in questo aspetto del nostro sacro servizio? Avrete senz’altro ricche ricompense.
-
-
Argomenti di conversazione nel servizio di campoServizio del Regno 1977 | Aprile
-
-
Argomenti di conversazione nel servizio di campo
Finirà mai la violenza? — Salmo 37:8-11.
1. Presto i malvagi saranno eliminati.
2. Ci sarà vera pace.
Quasi tutti sono sensibili alla benignità, alla cordialità e al sincero interesse mostrato per il loro benessere. Oltre a trattare i padroni di casa in questo modo, vorremo anche avere qualcosa da dire che susciti il loro immediato interesse. È qui che “Argomenti di conversazione nel servizio di campo” dovrebbe risultare molto utile.
La maggioranza di noi non siamo pionieri e quindi non andiamo nel servizio di campo così spesso come vorremmo. Tuttavia quando ci andiamo, desideriamo fare conversazioni interessanti, che mostrino discernimento. Poiché da ora nel Servizio del Regno appariranno “Argomenti di conversazione nel servizio di campo”, forse sarà utile considerare alcune domande e risposte su questo aspetto.
D. Dovete cambiare argomento ogni volta che Il Servizio del Regno presenta un nuovo soggetto?
R. No. Forse per voi personalmente andrà bene cambiare argomento tre o quattro volte l’anno. Così avrete il tempo di esercitarvi nel campo e conoscere bene questi argomenti e i pensieri scritturali trattati insieme ad essi. Questo dovrebbe aiutarci a divenire sicuri di noi stessi e capaci di presentare con facilità la buona notizia.
D. Come si devono presentare questi argomenti?
R. Spesso è utile prendere spunto dalle cose che succedono localmente o nel mondo o nella nazione. In “Presentazione della buona notizia” di questo mese ne è citato un esempio.
D. Dobbiamo attenerci a questi argomenti a ogni porta?
R. No. Anche se crediamo che la maggioranza dei proclamatori troverà utili questi argomenti, se avete una presentazione più efficace e più adatta localmente, sentitevi liberi di usarla. Questi sono soltanto suggerimenti e possono essere seguiti o variati a discrezione del proclamatore. I pionieri che escono spesso in servizio troveranno senz’altro utile usare questo argomento o variazioni d’esso nella conversazione. E se il vostro territorio è percorso di frequente, dovrete per forza variare il tema.
D. Quale obiettivo ci prefiggiamo usando questi argomenti di conversazione? Solo di lasciare letteratura?
R. No. Vogliamo dare testimonianza o comunicare il messaggio ad altri. Anzitutto, possiamo far conoscere ai padroni di casa la Parola di Dio, la Bibbia, che addita il vero rimedio per i problemi dell’uomo, cioè il Regno. In secondo luogo, desideriamo che le persone leggano le pubblicazioni per essere aiutate a capire il contenuto della Bibbia, poiché di solito trovano difficile comprenderne gli insegnamenti. L’argomento di conversazione ci aiuterà a parlare con quelli che ci ascoltano, per destare il loro interesse per la Parola di Dio.
-
-
Presentazione della buona notizia: Con efficaci conversazioni biblicheServizio del Regno 1977 | Aprile
-
-
Presentazione della buona notizia: Con efficaci conversazioni bibliche
1 La conversazione, come la musica, è un’arte. Per divenire abili in essa ci vuole esercizio. Se ci rendiamo conto della necessità di coltivare quest’arte, troveremo molte occasioni di farlo andando di casa in casa. Come siamo grati a Geova dell’opportunità di fare conversazioni bibliche con quelli che incontriamo alle porte. Ma cosa ci vuole perché le nostre conversazioni siano “efficaci” e come possiamo ottenere buoni risultati “conversando” con le persone? In vari modi: Siate amichevoli, usate discernimento, tatto e siate buoni ascoltatori.
2 Inizialmente, è bene mettersi nei panni del padrone di casa. Per esempio, molti sono occupati nei lavori di casa e in altre cose quando suoniamo il campanello. Quindi potrebbero considerarci “ospiti indesiderati”, che arrivano nel momento inopportuno. Come possiamo risolvere questo problema e farci ascoltare?
3 Forse potremmo dire, dopo esserci presentati appropriatamente: “Con molta probabilità stava facendo qualcosa, quindi le dico subito lo scopo della mia visita. Ha mai sperato di veder finire la violenza che ci circonda e che è in aumento?” (Menzionate un esempio locale, se c’è). Date al padrone di casa il tempo di rispondere. Quindi potreste dire: “A questo riguardo sono interessanti le promesse di Dio nel Salmo 37 e vorrei fargliele conoscere”. Ricordate che la conversazione è una strada a due sensi. Significa ascoltare oltre che parlare, quindi allorché consideriamo gli argomenti con i padroni di casa dobbiamo dar loro il tempo di rispondere.
4 Nel momento appropriato potete chiedere al padrone di casa cosa pensa dell’adempimento di tale promessa da parte del Solo che è veramente in grado di mantenere le promesse. Poi, secondo come reagisce e l’interesse che mostra, potete mostrargli qualcosa di interessante in una pubblicazione.
5 In maggio offriremo il libro Vera pace e sicurezza, da quale fonte?, quindi sarà bene scegliere in anticipo alcuni punti per mostrare come il Regno porrà fine alla malvagità. Dimostrate come presentare il libro di casa in casa. Se vi preparerete sarete aiutati a conversare e anche a fare pratico uso della letteratura.
-
-
Rapporto di servizio di gennaioServizio del Regno 1977 | Aprile
-
-
Rapporto di servizio di gennaio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 489 132,8 58,7 5,5 86,5
Pionieri 1.045 89,6 40,1 3,5 63,9
Pion. Aus. 1.969 63,3 27,5 1,6 50,9
Proclamatori 60.537 11,6 5,7 0,6 9,5
TOTALE 64.040
Nuovi dedicati battezzati: 646
QUOTA PER L’ITALIA NEL 1977 62.980 PROCLAMATORI
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pionieri 3 117,0 67,7 4,7 89,7
Proclamatori 53 10,7 4,1 0,4 6,7
TOTALE 56
Nuovi dedicati battezzati: —
QUOTA PER SAN MARINO NEL 1977 57 PROCLAMATORI
-