-
Spargete i semi della veritàServizio del Regno 1977 | Maggio
-
-
l’apprezzi. Se vi è capitato di non avere letteratura in macchina o con voi quando avete incontrato qualcuno interessato, capirete quanto sia saggio prevedere tali possibilità nel corso delle attività quotidiane o quando si è in viaggio.
7 Non è necessario cercare di fare una lunga conversazione con tutti. Probabilmente vorrete essere brevi, solo una frase per volta, per vedere come risponde la persona o se mostra interesse. Così fece Gesù. (Giov. 4:7-26) Se non mostra interesse, forse preferite non insistere. A scuola o al lavoro, a casa o quando andate a fare la spesa, con gli amici o con la famiglia o con gli estranei, troverete molte possibilità di parlare in modo interessante di ciò che avete imparato. Non dimenticate di includere questo tempo quando fate il rapporto del servizio di campo.
8 Dando testimonianza occasionale abbiamo il privilegio di accrescere notevolmente il numero di coloro a cui diamo testimonianza e forse parleremo a molti che non odono regolarmente il messaggio del Regno. Come il contadino sparge il suo seme sul suolo, così noi desideriamo spargere i semi della verità. — Eccl. 11:6.
-
-
Assemblee di Distretto “Operai Gioiosi”Servizio del Regno 1977 | Maggio
-
-
Assemblee di Distretto “Operai Gioiosi”
1 Con il Servizio del Regno del marzo scorso vi abbiamo informati in merito alla serie di assemblee di distretto della prossima estate. Siamo ora in grado di fornirvi gli indirizzi dei luoghi dove si terranno le assemblee. Noterete che in alcuni casi si tratta ancora di tentativi, non essendoci stata assicurata la concessione dell’impianto sportivo richiesto. Ci riserviamo comunque di darvi ulteriore conferma dei luoghi che non ci sono stati ancora concessi, appena ciò avverrà. Se sarà volontà di Geova Dio, pensiamo di tenere in Italia 16 assemblee di distretto nei luoghi e nelle date indicate di seguito:
28-31 luglio
FIRENZE
Stadio Comunale
Via M. Fanti
GENOVA
Stadio Comunale “L. Ferraris”
Via del Piano
MERANO (tedesco)
Salone Kursaal
Corso Libertà 31
NAPOLI
Stadio S. Paolo
Piazzale Tecchio
4-7 agosto
BOLOGNA
Stadio Comunale
Via A. Costa
CHIETI STAZIONE (tentativo)
Stadio Marrucino
Viale Abruzzo
FALCONARA MARITTIMA
Stadio “F. Rocchegiani”
Via dello Stadio
PALERMO
Stadio Comunale
Viale del Fante
ROMA
Stadio Flaminio
Viale Tiziano
TORINO
Stadio Comunale
Corso Sebastopoli
VERONA (tentativo)
Stadio Comunale “M. Bentegodi”
Piazzale Olimpia
18-21 agosto
BARI (tentativo)
Stadio della Vittoria
Viale Vitt. Emanuele Orlando
CAGLIARI
Fiera Internazionale della Sardegna
Viale A. Diaz
CATANIA
Stadio Cibali
Piazza V. Spedini
COSENZA (tentativo)
Stadio Comunale “Città di Cosenza”
Via degli Stadi
MILANO
Velodromo Vigorelli
Via Arona
2 I moduli di “Richiesta di camera” e di “Domanda di servizio volontario” sono stati inviati a tutte le congregazioni con il Servizio del Regno dello scorso mese di aprile.
3 ALLOGGI: Vi esortiamo a compilare il modulo di “Richiesta di camera” con accuratezza, prendendo visione delle istruzioni che vi si trovano. Inviate il modulo debitamente compilato direttamente al comitato del congresso nella città dell’assemblea. Non inviatelo alla Società. È preferibile che la vostra “Richiesta di camera” sia inviata al comitato del congresso almeno 8 settimane prima della data dell’assemblea, se è possibile. Riceverete così un servizio migliore. Se per qualche ragione non potrete occupare la camera assegnatavi non mancate di informare (1) l’albergo o la persona il cui nome e indirizzo sono indicati sulla vostra cartolina di assegnazione, e (2) il reparto alloggi del congresso affinché riassegni la stanza.
4 SERVIZIO VOLONTARIO: A ogni assemblea vi è molto lavoro da fare per soddisfare le necessità dei fratelli. Per questo motivo l’opera dei volontari è molto apprezzata e utile. Essa permette di rendere più agevole lo svolgimento del congresso per il bene di tutti i presenti. Perché non vi avvalete personalmente o come famiglia di questo privilegio, per partecipare così attivamente al pieno successo dell’assemblea? Vi invitiamo pertanto a compilare l’apposita domanda e a consegnarla al sorvegliante che presiede la congregazione affinché la faccia pervenire al più presto al comitato del congresso. Questa domanda non dev’essere inviata alla Società. Inviatela appena possibile per permettere al comitato del congresso di assegnarvi a un reparto per tempo e disporre di voi nel migliore dei modi. Se per qualche ragione non potrete poi assolvere il compito assegnatovi, informate prontamente il servizio volontario nella città dell’assemblea.
5 SERVIZIO DI CAMPO: Come in passato, è stato disposto che a cominciare dal fine settimana che precede ciascuna assemblea fino al giorno prima dell’inizio del programma, nella città dell’assemblea e nei dintorni si faccia un esteso invito a tutto il pubblico perché assista al congresso. Per l’occasione si useranno foglietti d’invito che saranno provveduti a suo tempo. Tutti i proclamatori della città dell’assemblea e coloro che abitano nei dintorni sono invitati a farne ampia diffusione. Coloro che provengono da altre città possono partecipare a questa importante opera. La loro presenza e la loro opera saranno molto apprezzate. Potrete trovare il territorio e i foglietti d’invito al reparto alloggi nella città dell’assemblea.
6 Invitiamo tutti voi a essere presenti tutt’e quattro i giorni dell’assemblea “Operai Gioiosi” il cui programma sarà quest’anno particolarmente interessante e istruttivo per tutti.
-
-
Rivisitiamo coloro a cui è scaduto l’abbonamento donoServizio del Regno 1977 | Maggio
-
-
Rivisitiamo coloro a cui è scaduto l’abbonamento dono
Quando ci viene dato un foglietto di abbonamento scaduto il nostro desiderio dovrebbe essere quello di visitare l’ex abbonato con lo scopo di ravvivare il suo interesse per la buona notizia e di incoraggiarlo a riabbonarsi. La persona può avere ricevuto un abbonamento dono anziché essersi abbonata personalmente. Per aiutarci ad adattare la nostra presentazione quando rivisitiamo tali persone, sui foglietti di abbonamento scaduto dei prossimi abbonamenti dono appariranno le lettere “DO” insieme all’indirizzo.
-
-
Adunanze di servizioServizio del Regno 1977 | Maggio
-
-
Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 MAGGIO
Min. 12: Cantico 78. Annunci locali; considerate anche “Fate rapporto del servizio di campo due volte al mese”. Considerate Romani 10:11-14 per concludere.
Min. 15: Considerazione con l’uditorio dell’articolo “Assemblee di Distretto ‘Operai Gioiosi’”.
Min. 13: Considerate con la congregazione la domanda: Chi può partecipare alla predicazione della buona notizia? Considerate con domande e risposte il materiale del libro Organizzazione, pagine 128-130.
Dimostrazione: A uno studio biblico un fratello spiega allo studente l’argomento di conversazione e lo invita in servizio.
Presidente: Se c’è qualche dubbio sulla posizione della persona con cui si studia è bene parlarne a un anziano prima di invitare la persona a uscire in servizio. Incoraggiate i proclamatori a lavorare con altri nel servizio e agli studi biblici. Questo mese avete provato a dare testimonianza occasionale? Esperienze, se ce n’è il tempo.
Min. 20: Quello di piantare il seme della verità è solo il primo passo. Il nostro desiderio è di condurre studi biblici per coltivare l’interesse. Offriamo tre opuscoli insieme all’abbonamento per essere facilitati nell’iniziare studi. Di solito non basta lasciare le riviste o anche ottenere un abbonamento per aiutare qualcuno a conoscere la verità. Bisogna avere pazienza e si devono fare sforzi. Cercate di dimostrare come si tiene lo studio alla prima visita, quando è appropriato. Scegliete l’opuscolo che volete usare e imparate a conoscerne il contenuto. Esercitatevi a casa o con un altro proclamatore a iniziare uno studio e poi provate nel servizio. Per riuscire in questo dobbiamo conoscere bene il materiale da considerare.
(Min. 10): Il presidente studia il materiale con la congregazione in base al tempo disponibile cominciando dall’inizio dell’opuscolo C’è un Dio che ha cura di voi? Leggete prima i paragrafi.
Anche nell’opera con le riviste ci si può offrire di dimostrare come si tiene lo studio biblico. È importante comprendere che il solo modo di aiutare i semi piantati a crescere è quello di prestare continue cure per mezzo delle visite ulteriori e degli studi biblici. Menzionate l’articolo “Rivisitiamo coloro a cui è scaduto l’abbonamento dono”. Concludete con Romani 10:20 mostrando l’importanza del nostro servizio. Cantico 17 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 MAGGIO
Parliamo della verità a ogni occasione
Min. 20: Cantico 117. Annunci, incluso il rapporto dell’attività svolta dalla congregazione nel campo il mese passato. Considerazione con l’uditorio dell’articolo “Spargete i semi della verità”, con domande e risposte.
Min. 25: Diamo testimonianza occasionale. Presidente: Abbiamo buone ragioni per benedire Geova ogni giorno. (Sal. 145:2, 10) Invitate l’uditorio a menzionare situazioni (non esperienze) in cui si può dare testimonianza, a parte l’effettiva attività di campo. Se tutti noi cogliessimo ogni giorno le occasioni potremmo parlare a molte più persone. Incoraggiate i fratelli a vedere in quale delle seguenti situazioni essi potrebbero dare testimonianza occasionale tenendo presenti le loro circostanze personali.
I Scena. Un fratello nel lavoro secolare dà testimonianza a un compagno che gli chiede qualcosa sull’articolo di Svegliatevi! che sta leggendo durante l’intervallo del pranzo. Il presidente commenta il fatto che molti fratelli hanno l’abitudine di portare con sé al lavoro qualche pubblicazione della Società per leggerla. C’è la possibilità di dare testimonianza occasionale. Vi dà questo un’idea di come poter fare la stessa cosa?
II Scena. Tre sorelle parlano dei vantaggi della testimonianza occasionale. Una dice che certe sere, quando non può uscire, scrive a parenti e amici, e in modo discreto fa sempre menzione della verità. Se poi riceve una risposta favorevole manda della letteratura o un abbonamento dono. La seconda sorella dice che è lieta di dare testimonianza alle persone che incontra quando fa la spesa. La terza sorella dice che a volte dà testimonianza a quelli che vanno a casa sua. La prima sorella chiede loro di mostrare come fanno.
III Scena. Mentre fa la fila alla cassa nel supermercato, la seconda sorella parla con una donna che si lamenta dei prezzi alti dei cibi. Ammette che è un problema ma dice che un futuro sicuro è possibile. Presenta l’opuscolo su questo soggetto. Presidente: Tenendo nella borsa o nella macchina riviste o altra letteratura si è sempre pronti ad accrescere l’efficacia della testimonianza occasionale.
IV Scena. Un venditore va a casa della terza sorella, che gli chiede come gli vanno le cose. Porta la conversazione sulla Bibbia. Incoraggia l’uomo a leggere l’opuscolo C’è un Dio che ha cura di voi?
V Scena. Un Testimone adolescente a scuola parla a un amico, dicendo che l’insegnante non lo può convincere dell’evoluzione perché da quello che legge è troppo irragionevole. L’amico gli chiede cosa vuol dire. Il Testimone gli mostra la figura alle pagine 74 e 75 del libro Evoluzione. Il compagno di scuola dice che a volte i suoi genitori prendono la nostra letteratura ma che non sa di cosa parli. Il proclamatore dice all’amico che andrà a trovarlo a casa per dargli ulteriori spiegazioni.
Il presidente spiega che tutti possiamo dare testimonianza occasionale. Molti lo fanno già. È bene prepararsi in vista di tali opportunità. Così facendo possiamo parlare a un numero molto maggiore di persone. Incoraggiate la congregazione a vedere quello che può fare nei prossimi giorni per cercare di dare testimonianza occasionale.
Min. 15: La testimonianza occasionale ha dato risultati? Invitate la congregazione a narrare esperienze. Quanti hanno cominciato a interessarsi della verità grazie alla testimonianza occasionale? Alcuni hanno avuto buoni risultati facendo questo? (Il presidente può essere preparato a narrare esperienze prese da pubblicazioni, come quelle in w71 15/9 pagine 572, 573; w73 1/9 pagine 539, 540). Comprendono i fratelli che è appropriato fare rapporto del tempo impiegato in questo modo, anche se si tratta solo di pochi minuti per volta? Mettete in risalto che è bene essere amichevoli con gli altri, poiché spesso si prepara così il terreno per dare una buona testimonianza. Cantico 51 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 MAGGIO
Min. 18: Cantico 43. Annunci locali. Aiutiamo i nuovi a progredire spiritualmente. Il nostro obiettivo è di iniziare studi biblici. Chiedete all’uditorio quanti sono riusciti a dimostrare o a iniziare uno studio biblico durante il mese. Gesù incoraggiò lo studio della Bibbia. (Luca 24:45; Giov. 21:15) I nostri studenti fanno buon progresso? ‘Afferrano il significato delle Scritture’? Considerate con domande e risposte “Presentazione della buona notizia: Conduciamo studi biblici efficaci”.
Min. 15: Iniziamo e conduciamo studi interessanti. Il presidente dice in breve che è necessario richiamare l’interesse del padrone di casa affinché desideri udire di più. Com’è possibile questo? Notate come il proclamatore usa con semplicità la copertina dell’opuscolo C’è un Dio che ha cura di voi?
Dimostrazione: (Min. 5) Terminando la considerazione di Salmo 37:8-11, chiedete al padrone di casa se pensa che delitti e violenza finiranno mai. Menzionate che, giacché nel mondo delitti e violenza sono così diffusi, molti si chiedono se Dio ha veramente cura di noi. Fate notare le domande sulla copertina dell’opuscolo. Chiedete al padrone di casa: Queste cose le interessano? Sa come trovare le risposte? Il proclamatore spiega che questo opuscolo è fatto per aiutarci a conoscere le risposte della Bibbia. Chiedetegli alcuni minuti per mostrargli come si può far questo. Cominciate brevemente la considerazione dal paragrafo sette.
Quindi il presidente considera con la congregazione come rendere istruttivo lo studio. Leggete e considerate con la congregazione il paragrafo 18. Chiedete: Perché è specialmente utile leggere prima il paragrafo per iniziare uno studio? Perché è meglio incoraggiare lo studente a rispondere con le proprie parole? Perché è bene spiegare come trovare le scritture invece di dire semplicemente il numero della pagina? Perché è utile fare domande per sapere quello che la persona pensa? Per esempio, riguardo all’illustrazione, vede un punto che potrebbe applicare nella propria vita? Incoraggiate quelli che conducono studi a parlare benevolmente agli studenti della necessità di fare progresso per avere la benedizione di Geova. — Luca 8:9-15.
Min. 12: Considerate la domanda: Cosa occorre per fare progresso spirituale? con una breve dimostrazione. Considerate con la congregazione le istruzioni date da Geova in Ebrei 10:24 e ciò che si potrebbe dire per incoraggiare le persone con le quali studiamo a venire alle adunanze. Intervistate alcuni che conducono persone alle adunanze affinché dicano come fanno. Chiedete perché secondo loro la partecipazione alle adunanze è così importante e utile.
Una volta che le persone hanno cominciato a venire alle adunanze, come possiamo aiutarle a fare progresso oltre che a farle sentire a loro agio? Presentate due brevi dimostrazioni; sono scene che si svolgono entrambe dopo uno studio biblico a domicilio. Nella prima il proclamatore aiuta lo studente a preparare un commento per lo studio di libro. Nella seconda scena, la persona interessata ha ricevuto un discorso nella Scuola Teocratica, quindi il proclamatore incoraggia la persona a leggere il materiale e a prendere nota delle scritture principali e poi si offre di aiutarla a preparare il discorso. Vogliamo aiutare ogni associato alla congregazione a progredire spiritualmente e ad essere preparato per predicare la buona notizia. — 2 Tim. 2:2.
Min. 15: Considerate con la congregazione come presentare la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro Grande Insegnante. Se il proclamatore lo riterrà necessario, potrà presentare un altro libro tascabile. Fare alcune dimostrazioni, tempo permettendo, su come presentare l’offerta in corso. Cantico 42 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 GIUGNO
Come avere una vita familiare felice
Min. 25: Cantico 10. Il presidente fa brevi annunci e poi menziona che l’adunanza svolgerà il suddetto tema. Introduce la scena in cui un fratello chiede a un anziano come può risolvere la sua situazione familiare. Si rende conto che nella sua famiglia sembra manchi una vera “vita” spirituale. L’anziano ragiona con il fratello sull’importanza della sua spiritualità: se vuole che la sua autorità sia rispettata, deve seguire le direttive del suo capo, Cristo (1 Giov. 2:6), assegnare onore a sua moglie come a un vaso più debole (1 Piet. 3:7), educare i figli (Efes. 6:4), ecc. (Vedi w77 15/4 pagine 229-231). Quando la famiglia studia, fa servizio e si diverte insieme, e c’è un dialogo aperto fra i suoi componenti, è favorita l’unità. L’anziano aiuta amorevolmente il fratello a prendere la propria decisione su quello che può e deve fare per correggere la situazione familiare. Quindi l’anziano si rivolge alla “moltitudine dei consiglieri” presenti nell’uditorio perché dicano ciò che possono fare i vari familiari per cooperare a una vita familiare felice. Considera pure il materiale di “Risposta a domande” e mostra che ciascuno deve badare alla propria condotta, sia alle adunanze locali che alle assemblee.
Min. 15: L’ubbidienza ai genitori reca felicità e vita. (Efes. 6:1-3) Si possono intervistare i ragazzi della congregazione invitandoli a dire ciò che hanno imparato dal libro Grande Insegnante sull’ubbidienza; quelli più grandi, preferibilmente adolescenti, menzioneranno i benefici che l’ubbidienza ha recato loro aiutandoli a evitare le tentazioni a scuola. Si possono usare le scritture di “Accertatevi”, pagine 478-481, se il tempo lo permette.
Min. 20: La famiglia lavora nel campo. Parlate prima di come ragazzi educati da uno o da entrambi i genitori hanno servito Geova fedelmente, come Samuele (1 Sam. 1:21-28; 2:11) e Timoteo (2 Tim. 1:5; 3:15), ecc. Educate anche voi i vostri figli? (Sal. 148:12, 13) Per addestrare un ragazzo nel servizio di campo, il genitore deve dargli il buon esempio e inculcargli il desiderio di dire ad altri la verità. Fate in modo che imparare sia piacevole. Dove ci sono due o più ragazzi, fateli esercitare fra loro nelle presentazioni. Dimostrate come un padre o una madre aiuta i figli a preparare una breve presentazione per il servizio. Per esempio: Il ragazzo, dopo che il proclamatore più anziano che lavora con lui lo ha presentato, potrebbe dire: “Mi piacerebbe crescere in un mondo dove non ci fossero delitti. Sapeva che la Bibbia promette che nel prossimo futuro i delitti non ci saranno più? Lasci che glielo legga nella Bibbia”. Apritela al Salmo 37:9, 10. “La Bibbia contiene altre buone notizie come questa. Può conoscerle leggendo questa versione della Bibbia in italiano che offriamo insieme al libro Grande Insegnante. Può averli per L. 1.250”.
Fate anche una breve dimostrazione in cui un genitore spiega al figlio come dare testimonianza a un compagno di scuola, e poi il figlio riferisce al genitore i risultati della testimonianza data. Se c’è tempo, fate vedere il genitore e il figlio che fanno la visita ulteriore al compagno a cui è stata lasciata la letteratura.
Tale amorevole esempio e addestramento ha come risultato una relazione familiare più intima e ragazzi meglio preparati per il servizio di campo. Cantico 60 e preghiera.
-
-
Argomento di conversazioneServizio del Regno 1977 | Maggio
-
-
Argomento di conversazione
Finirà mai la violenza? — Salmo 37:8-11.
1. Presto i malvagi saranno eliminati.
2. Ci sarà vera pace.
-