-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1983 | 22 ottobre
-
-
premia chi ha un solo figlio con gratifiche e speciali privilegi nel campo medico, educativo e degli alloggi. Il risultato? “I figli unici sono il sole della famiglia, e genitori e nonni sono i pianeti che orbitano attorno al sole”, dice China Daily. Perciò, “alcuni figli unici non imparano mai a interessarsi del prossimo. All’asilo litigano con i compagni e non vogliono che gli tocchino i giocattoli”. Nel tentativo di “indurre i genitori a smettere di adorare i loro tesori”, il governo sta distribuendo milioni di copie di libri e opuscoli che insegnano come educare i figli “unici”.
Medici, lavatevi le mani!
◆ I pazienti degli ospedali dovrebbero cominciare a dire ai medici e agli infermieri di lavarsi le mani prima di toccare i pazienti. Almeno questa è la raccomandazione di Maryanne McGuckin, esperta nel controllo delle infezioni, e del dottor Richard Albert, direttore di un reparto di rianimazione. In uno studio condotto in due ospedali, Albert ha riscontrato che “i medici toccavano i sacchetti dell’urina, cambiavano le medicazioni delle endovene e sistemavano le apparecchiature della respirazione senza lavarsi le mani prima di ciascuna operazione”, secondo quanto dice la rivista American Health. Ogni anno negli ospedali americani si verificano 2 milioni di casi di infezione.
Vittime del traffico nel Terzo Mondo
◆ Secondo un sondaggio effettuato da un laboratorio inglese (Britain’s Transport and Road Research Laboratory), nelle nazioni del Terzo Mondo più di 250.000 persone perdono la vita ogni anno in incidenti stradali. Nel corso del sondaggio, per esempio, si è riscontrato che in Nigeria, che è in testa alla lista per le vittime della strada, il tasso annuo di mortalità è di 234 ogni 10.000 veicoli, rispetto a tre in Gran Bretagna. A Bangkok il 52 per cento degli automobilisti passano col rosso agli incroci, e solo l’uno per cento degli automobilisti di Surabaja, in Indonesia, si fermano ai passaggi pedonali. Tra le cause principali sono citati anche strade in cattivo stato, veicoli in pessime condizioni e stracarichi, nonché pedoni disattenti.
-
-
Si può leggere il futuro?Svegliatevi! 1983 | 22 ottobre
-
-
Si può leggere il futuro?
Sì, il futuro può essere un libro aperto, avendone la chiave. La Torre di Guardia e Svegliatevi! possono aiutarvi a trovarla.
Leggete regolarmente queste riviste e apprendete perché possiamo aver fiducia che un mondo migliore è prossimo. Inviate solo L. 9.000 e riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno.
Desidero ricevere in abbonamento annuo le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Vi mando L. 9.000.
-