BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Pensate di divenire testimone di Geova?
    La Torre di Guardia 1969 | 1° marzo
    • ladri, adulteri, ubriaconi, ecc., ma avevano completamente abbandonato queste pratiche ed erano stati accettati da Geova come suoi testimoni cristiani. Geova accetterà e benedirà anche i vostri sforzi di servirLo. Non vi trattenete.

      SEPARAZIONE DAL MONDO

      Tuttavia, vi sono ancora altre esigenze da soddisfare per essere qualificato come testimone di Geova. Una di queste riguarda il tenersi separati dalle false organizzazioni religiose del mondo, come indicò Paolo con le domande: “Quale armonia vi è fra Cristo e Belial? O qual parte ha il fedele con l’incredulo? E quale accordo ha il tempio di Dio con gli idoli?” Quindi, rivolgendo l’attenzione alla profezia di Isaia, dove gli Israeliti furono avvertiti di non contaminarsi con Babilonia la cui religione era corrotta, l’apostolo scrisse: “‘Perciò uscite di mezzo a loro e separatevi’, dice Geova, ‘e cessate di toccare la cosa impura’”. — 2 Cor. 6:14-17.

      Per chi desidera rappresentare Geova come suo testimone, oggi questo significa che deve cessare d’esser membro di qualsiasi falsa organizzazione religiosa a cui può essere stata affiliata. Quando la persona che vuole adorare Dio con “spirito e verità” comprende che le organizzazioni alle quali prima era associata non si attengono alla verità della Parola di Dio, smetterà di frequentare le loro adunanze e di partecipare alle loro attività. (Giov. 4:23) La Bibbia identifica l’impero della falsa religione nella moderna “Babilonia la Grande”, ed esorta: “Uscite da essa, o popolo mio, se non volete partecipare con lei ai suoi peccati”. È essenziale dare ascolto a questo comando. — Riv. 17:5; 18:4.

      Un’altra esigenza che si deve soddisfare per essere qualificati per partecipare al ministero coi testimoni di Geova è quella di conformarsi a quanto Gesù disse riguardo ai suoi seguaci: “Essi non sono parte del mondo come io non sono parte del mondo”. (Giov. 17:16) Questo include di non immischiarsi nelle cose politiche del mondo. Come rende così chiaro la Parola di Dio, tali cose non riguardano il vero cristiano. Gesù Cristo disse di non cercare di dire ai governanti politici come svolgere le loro attività, né egli vi si immischiò. Infatti, respinse i tentativi d’altri di fare di lui un governante del mondo. (Giov. 6:15; Luca 4:5-8) E quando si tratta di conflitti fra le nazioni del mondo, chi serve Geova certo deve credere e comportarsi in armonia con ciò che la Bibbia dice in Isaia 2:4.

      L’ADDESTRAMENTO PROVVEDUTO

      Comunque, potreste pensare di non essere mai in grado di andare di casa in casa a predicare pubblicamente come fecero i primi cristiani. (Atti 5:42; 20:20) “Come mi presenterei alle persone? Che cosa direi?” potete chiedere. “Non sono qualificato per compiere l’opera di predicazione. Non ho la capacità per essere ministro di Dio”, potete concludere.

      Non sorprende che vi sentiate così. La maggioranza dei servitori di Dio hanno avuto una volta o l’altra pensieri simili, e possono averli espressi. Hanno però imparato a confidare nell’aiuto di Dio, ed Egli non li ha mai abbandonati. Col suo spirito Dio ha assistito e reso qualificati i suoi servitori per compiere il ministero. Certo non lo si compie con la propria forza o idoneità personale. Come disse l’apostolo Paolo: “Il nostro essere adeguatamente qualificati emana da Dio, che in realtà ci ha resi adeguatamente qualificati per esser ministri”. — 2 Cor. 3:5, 6.

      Nel primo secolo, rammenterete che Dio provvide al suo popolo l’addestramento nell’opera di ministero. (Efes. 4:11, 12) I nuovi erano aiutati da membri maturi dell’organizzazione cristiana a svolgere il ministero di casa in casa e altre fasi del servizio del Regno. Oggi l’organizzazione cristiana di Dio stabilisce un simile programma d’istruzione. Non vi preoccupate dunque; riceverete amorevole incoraggiamento e aiuto. Un ministro esperto sarà felice di accompagnarvi e mostrare come si può compiere con efficacia il ministero.

      Forse siete già stato invitato ad andare nel ministero di casa in casa. Se non avete ancora accettato tale invito, accettatelo ora. Sarete molto felice di avere cominciato questa opera così rimuneratrice. Se non siete stato invitato e vorreste prendere parte al ministero, fatelo sapere alla persona che studia la Bibbia con voi. Non solo sarà lieta di disporre che l’accompagniate nel ministero, ma vi aiuterà a preparare una breve presentazione e la proverà con voi così che siate pronto a dare testimonianza alle porte, se lo desiderate.

      Nel mese di aprile, i testimoni di Geova fanno uno sforzo speciale per assistere i nuovi a intraprendere il ministero. Accettate dunque l’invito che vi è rivolto a parteciparvi. Questa è l’opera che Gesù Cristo e i primi cristiani compirono. E Gesù profetizzò che la predicazione del Regno sarebbe stata compiuta in proporzioni mondiali prima della fine di questo sistema di cose. (Matt. 24:14) Che privilegio, dunque, partecipare a quest’opera! Non vi trattenete. Non rimandate. Cominciate ora a partecipare all’opera che vi farà ottenere l’approvazione del vostro Padre celeste, a vostra eterna benedizione.

  • Trovata la vera religione
    La Torre di Guardia 1969 | 1° marzo
    • Trovata la vera religione

      Il seguente racconto fu fatto da uno studente della Scuola di Ministero del Regno presso la sede centrale della Società Torre di Guardia intorno alla sua ricerca della religione di Gesù Cristo:

      “A tredici anni decisi di fare il ministro. Mi proposi di ottenere una borsa di studio per frequentare l’università. Comunque, il primo anno che frequentavo la scuola media mia madre ebbe un colpo e fu ricoverata all’ospedale col lato sinistro del corpo completamente paralizzato. La famiglia fu divisa, i miei fratelli e le mie sorelle si sparsero qua e là in case di tutela. Ma io ero sempre deciso a frequentare l’università e a intraprendere il ministero.

      “A sedici anni pensavo ancora molto alla vocazione che avevo scelta. Ma a volte pensavo fra me: Perché divenire ministro metodista? Perché non sacerdote cattolico, o rabbino, o indù o ministro musulmano? La cosa principale era di aiutare i poveri, i maltrattati, per confortarli e ammaestrarli. Quindi cominciai a chiedermi: Chi è stato il miglior ministro che vi sia mai stato nel mondo? Ma Gesù Cristo, naturalmente! La religione che segue il suo esempio, dunque, è quella con la quale voglio servire come ministro.

      “Così cominciai a studiare la vita di Gesù nella Bibbia. Notai che egli amava le persone e le aveva ammaestrate così bene mediante la Parola di Dio che esse, a loro volta, erano in grado di ammaestrare altri. Questo mi piacque. Avrei dunque cercato questa caratteristica nella religione giusta. Avrei esaminato quanto studio della Bibbia si faceva tra i membri della mia propria chiesa. Ma nel far questo riscontrai che c’era poco vero intendimento. La maggior parte delle persone sembravano pensare che la religione fosse solo per la domenica.

      “Interrogai il mio ministro, chiedendogli perché avesse in primo luogo intrapreso il ministero, e se pensava di avere avuto successo. Mi disse che nei primi tempi in cui aveva cominciato pensava di mettere a fuoco il mondo, ma infine si era reso conto che un uomo può fare solo quel tanto. Gli chiesi di spiegare con la Bibbia il tema del suo sermone preferito, la Trinità o tre persone in un Dio. Disse che se andavo in seminario me l’avrebbero insegnato lì, che gli era impossibile spiegarmelo con la Bibbia.

      “Gli chiesi quindi se il ministro dovrebbe dare il giusto esempio nella morale agli altri membri della chiesa, in considerazione del fatto che Gesù disse al suo gregge: ‘Seguitemi’. Egli rispose: ‘Sono soltanto un uomo, e non Gesù;

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi