BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1983 | 8 dicembre
    • e digestivi, artrite o gotta, incapacità di concentrazione, scarsa memoria e perfino ritardo mentale, delirio e convulsioni, tutti sintomi di avvelenamento da piombo. La “coesistenza” di questi due fattori, dice il dottor Nriagu, “non è stata riconosciuta in precedenza”.

      Suicidio in “paradiso”

      ◆ Sebbene le idilliache isole della Micronesia possano corrispondere all’idea che molti hanno del paradiso, esse presentano anche un aspetto funesto. Sul posto “l’indice dei suicidi fra giovani di sesso maschile è fra i più alti nel mondo”, scrive The New York Times. Sull’isola di Truk l’indice dei suicidi fra i maschi dai 15 ai 25 anni è di 250 su 100.000, cioè venti volte più alto che non l’indice dei suicidi fra i giovani negli Stati Uniti. Le cause dei suicidi erano in molti casi “stupide inezie”. Un sedicenne si è impiccato perché suo padre non voleva dargli un dollaro, e un tredicenne pure si è impiccato dopo che la madre lo aveva rimproverato. Sebbene siano impegnati a fondo per trovare una spiegazione a queste azioni, i ricercatori notano un denominatore comune, “relazioni familiari infelici” e “una prolungata situazione intollerabile”.

      “Scherzo disgustoso”

      ◆ “Sono sbalordita per il fatto che questo scherzo disgustoso abbia potuto aver luogo”, ha detto Wanda Ishmael, un’insegnante cinquantacinquenne, dopo essere rimasta per cinque ore al pronto soccorso dell’ospedale. “Avevo vampate al viso e non riuscivo a mettere a fuoco gli occhi. Sapevo di non farcela a uscire dall’aula. E poi ho fatto un’orribile constatazione. Ero stata drogata da uno dei miei studenti”. I medici hanno confermato che aveva mangiato fette di torta contenenti marijuana offertele dai suoi allievi del secondo anno della scuola superiore. L’occasione? Una festa che gli studenti avevano organizzato per dare il benvenuto all’insegnante, appena tornata dopo una grave operazione di cancro.

  • La Bibbia e la storia antica concordano?
    Svegliatevi! 1983 | 8 dicembre
    • La Bibbia e la storia antica concordano?

      Un’iscrizione sul muro di questo tempio a Karnak parla di una vittoria egiziana ottenuta dal faraone Sisac su Giuda. La Bibbia narra lo stesso avvenimento. Ma perché le iscrizioni egiziane non dicono nulla sull’esodo di Israele dall’Egitto?

      I critici della Bibbia hanno suscitato molte altre domande oltre a questa. Se desiderate conoscere la risposta a questa e ad altre simili domande, valetevi del gratuito servizio di studi biblici a domicilio offerto dai testimoni di Geova. Spedite il tagliando qui a fianco.

      Desidero conoscere meglio la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi