BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1981 | 8 marzo
    • “invoca regolarmente gli spiriti per intercedere a favore dei parrocchiani”, dice il Tribune. “Ma questo non significa che abbia abbandonato il cattolicesimo”. Invece, spiega il sacerdote, “parlo sempre con Dio per mezzo di Gesù e mai per mezzo degli spiriti”. E con chi parla allora per mezzo degli spiriti?

      Il ritorno alla vela

      ◆ Ai primi dello scorso agosto, per la prima volta dopo molti anni, è stata varata una nave a vela nei cantieri navali giapponesi Imamura. Oltre alle due vele, la nave Aitoku Maru di 699 tonnellate di stazza può utilizzare anche il motore diesel da 1.600 cavalli vapore; il motore sarebbe progettato in modo da consumare solo metà del carburante dei normali motori navali diesel. Un computer miniaturizzato regola le vele della nave, alte quasi dodici metri e larghe più di sette, rivestite in plastica, secondo la direzione del vento. I tecnici credono che, a vele spiegate, la nave a pieno carico dovrebbe raggiungere la velocità di 12 nodi. Si afferma che il risparmio di carburante permetterà di ammortizzare in due o tre anni le spese extra sostenute per la costruzione dell’imbarcazione.

      Clero “nella bambagia”

      ◆ Il clero della Chiesa d’Inghilterra ha recentemente avuto un aumento di stipendio del 21 per cento per stare al passo con l’inflazione. Mentre la paga del clero locale rimane relativamente bassa, i capi se la passano piuttosto bene. Secondo l’Observer di Londra, Robert Runcie, arcivescovo di Canterbury, riceve 15.190 sterline (32.900.000 lire). L’arcivescovo di York riceve 13.260 sterline (28.700.000 lire) e il vescovo di Londra ne riceve 12.330 (26.750.000 lire). Gli altri vescovi ricevono 8.060 sterline (17.490.000 lire). “Oltre allo stipendio”, riferisce l’Observer, “i vescovi hanno la casa e l’automobile gratis, nonché l’autista, il giardiniere e un lauto rimborso spese”. Durante un Sinodo Generale tenuto la scorsa estate, un componente di una commissione ecclesiastica avrebbe ammesso che, a suo giudizio, i capi della chiesa vivono “nella bambagia”.

      Quante vittime dei serpenti?

      ◆ In tutto il mondo, secondo L’Europeo del 13 maggio 1980, le persone che muoiono a seguito di morsi da serpenti sono trentamila ogni anno. In Italia i ricoverati in ospedale sono 400. Un caso su dieci si rivela mortale.

      Suicidi in Italia

      ◆ Nel 1979 in Italia si sono verificati 2.650 suicidi, mentre 1.913 sono stati i tentativi di suicidio. Nel 1978 i suicidi erano stati 2.618. Risulta inoltre che il 35 per cento dei suicidi si verifichi fra le persone di oltre 65 anni di età. Le cause più ricorrenti sono: 70 per cento, le malattie, e il 26 per cento i motivi affettivi. Le regioni con più frequenti suicidi sono: Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna. (Da Il Giorno del 20 agosto 1980).

      “Lebbra” sessuale

      ◆ Si calcola che ben 14 milioni di americani siano affetti da erpete genitale, e che circa mezzo milione d’altri lo contraggano ogni anno. È una delle malattie veneree più comuni. Al presente non si conosce nessun rimedio. Viene trasmessa di solito attraverso i rapporti sessuali, incluso il sesso orale. Da due a otto giorni dopo il contatto sessuale, appaiono sui genitali della vittima piccoli rigonfiamenti rossi. Questi rigonfiamenti si trasformano presto in dolorose vesciche che possono rompersi e riversare fuori milioni di particelle virali. Le piaghe guariscono, ma i virus rimangono nei nervi vicino alla parte inferiore del midollo spinale, e lì restano per tutta la vita. Possono risvegliarsi senza preavviso in qualsiasi momento. Ogni anno nascono molti bambini affetti da questa malattia. Più di metà muoiono, e i superstiti sono spesso danneggiati permanentemente. Commentando il problema, la rivista Time ha detto: “Un modo ovvio per tenere sotto controllo la malattia è di astenersi dai rapporti sessuali”.

      Vaccino contro la carie?

      ◆ Si dice che certe scimmie (del genere “Reso”) alimentate con zucchero abbiano avuto il 70 per cento in meno di carie dentarie rispetto ad altre che erano state messe allo stesso regime alimentare, anche senza pulir loro i denti con un moderno dentifricio. Secondo la rivista New Scientist, erano state vaccinate con un frammento proteico ricavato dai batteri che producono la carie, lo Streptococcus mutans. Il prof. Thomas Lehner, che ha prodotto il vaccino, dice che finora le scimmie non hanno avuto effetti collaterali. Che effetto avrà sulla carie nell’uomo? Solo il tempo lo dirà.

      Droga e detenuti

      ◆ Secondo una stima ufficiale, i detenuti che fanno uso di droga nel carcere romano di Regina Coeli sarebbero il 40 per cento. Molti, per provocare il loro stordimento, impiegano qualsiasi sostanza. Alcuni inalano perfino il gas delle bombole, mentre altri si iniettano whisky nelle vene. (Da Il Messaggero del 10 maggio 1980).

      Furti negli appartamenti

      ◆ “Nel 1978”, riferisce Sicurezza del maggio 1980, “i furti compiuti a danno di abitazioni private in Italia hanno toccato la cifra di 500 mila, con un incremento, rispetto al 1960, del 500% circa”. Secondo il periodico l’Italia occupa il quarto posto in Europa “nella non invidiabile classifica delle nazioni maggiormente colpite dai ‘furti domestici’”. “Anche se non raggiungiamo i livelli degli Stati Uniti”, prosegue Sicurezza, “la situazione che ci contraddistingue è tutt’altro che rallegrante (consideriamo che, per esempio, agli inizi del secolo nel nostro paese si verificavano 396 furti ogni 100 mila abitanti mentre nel 1976, sempre su 100 mila abitanti, se ne registravano 2.890)”.

      La galleria stradale più lunga

      ◆ La galleria stradale più lunga, più moderna e più costosa del mondo è stata aperta al traffico il 5 settembre 1980, secondo il previsto. Dopo dieci anni di lavori, la galleria del San Gottardo, lunga 16,3 chilometri, collega un cantone di lingua italiana e uno di lingua tedesca della Svizzera. A 80 chilometri orari, il limite di velocità, ci vogliono dodici minuti per attraversare la galleria.

      Il ferro lunare inossidabile

      ◆ Due studiosi sovietici hanno scoperto che le tracce di ferro in alcuni campioni lunari non solo non si ossidano sulla luna, dove manca l’ossigeno (il ferro infatti si ossida solo in presenza di ossigeno), ma anche sulla terra. In altre parole il ferro lunare è inossidabile. I due studiosi hanno dato una spiegazione al fenomeno: le particelle ionizzate del vento solare che soffia sulla luna hanno reso inossidabile il ferro, eliminando dal metallo tutto l’ossigeno in esso contenuto. (Dal periodico GO-Informazioni, luglio 1980)

      Decessi che si potevano evitare

      ◆ Secondo una recente investigazione effettuata da un’agenzia del governo brasiliano e pubblicata dalla rivista Veja, il 40 per cento dei decessi avvenuti nello Stato di San Paolo (con circa 30 milioni di abitanti) si sarebbe potuto evitare. L’indagine, che include il periodo dal 1960 al 1975, definisce decessi evitabili “quelli che non si sarebbero verificati se in ogni caso di malattia registrato a San Paolo la tecnologia medica e sanitaria già disponibile nel paese fosse stata utilizzata”. Il periodo cruciale sembra essere il primo anno di vita, quando, secondo lo studio, hanno luogo metà dei decessi che si possono evitare. Se fossero state eliminate tutte le cause dei decessi che si possono evitare, nel 1975 la probabile durata di vita nello Stato di San Paolo sarebbe salita da 63,3 a 70,7 anni, stando a quanto rivela l’indagine.

      Le vittime del fumo

      ◆ In Italia il fumo uccide duecento persone al giorno. Nel commentare questo dato Il Giorno del 29 luglio 1980 afferma che un appello per tale drammatica situazione sarà rivolto al Parlamento europeo dal comitato italiano per la lotta contro il fumo.

  • Agite per salvarvi prima che sia troppo tardi
    Svegliatevi! 1981 | 8 marzo
    • Agite per salvarvi prima che sia troppo tardi

      La profezia biblica mostra che un disastro mondiale, senza uguale nella storia dell’uomo, è molto prossimo. È necessario agire per salvarsi. Cosa dovete fare?

      I testimoni di Geova saranno lieti di aiutarvi a fare uno studio accurato della Sacra Bibbia per conoscere ciò che Dio richiede da ognuno di noi. Questo studio vi permetterà anche di conoscere quali benedizioni sono in serbo per tutti quelli che sono di cuore sincero. Mettetevi in contatto con i testimoni di Geova della vostra zona o compilate e spedite il seguente tagliando.

      Desidero che un testimone di Geova mi faccia visita il ․․․․․․․․ [indicate il giorno della settimana] alle ․․․․ [indicate l’ora]. So di non assumermi nessun impegno.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi