BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’ONU: il sogno di un uomo
    Svegliatevi! 1985 | 22 ottobre
    • massa ferrosa? Egli scrisse: “Possiamo considerarlo un altare, vuoto non perché Dio non esista, non perché sia un altare a un dio sconosciuto, ma perché è dedicato all’Iddio che l’uomo adora sotto molti nomi e in molte forme”.

      Miliardi di persone credono in Dio. Molte di esse hanno visto i papi Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II nonché ecclesiastici protestanti dare il loro appoggio e la loro benedizione a questa organizzazione per la pace. Il Vaticano ha perfino un osservatore permanente presso l’ONU. A motivo di questo appoggio religioso, alcuni credono che l’ONU possa essere il mezzo con cui Dio porterà pace e sicurezza sulla terra. Guardano sin da ora al 1986 come all’“Anno Internazionale della Pace”.

      Credete che l’ONU sia veramente il mezzo con cui Dio porterà la pace sulla terra? Pensate che i 40 anni di storia di questa organizzazione indichino che Dio l’ha benedetta? L’ONU ha veramente unito le nazioni stabilendo la pace?

  • L’ONU: ha unito le nazioni?
    Svegliatevi! 1985 | 22 ottobre
    • L’ONU: ha unito le nazioni?

      “CHI stabilirà la pace durevole, e quando?” I testimoni di Geova posero queste domande nell’opuscolo intitolato Pace — Può Essa Durare? pubblicato nel 1942. A causa della seconda guerra mondiale la Lega o Società delle Nazioni era in coma, o nell’“abisso”, per citare l’espressione della Bibbia. (Rivelazione 17:8) Perciò veniva posta anche questa domanda: Rimarrà la Lega nell’abisso dell’inattività?

      Sin da allora i Testimoni trovarono la risposta nella Bibbia. Si combatteva ancora la seconda guerra mondiale quando l’opuscolo Pace predisse: “L’associazione delle nazioni mondane sorgerà di nuovo”. Si avverò quella previsione?

      Nell’aprile del 1945 si tenne a San Francisco una conferenza per elaborare la Carta delle Nazioni Unite. Nel libro The Great Design (Il grande progetto), Cornelia Meigs descrive ciò che avvenne allorché doveva aprirsi la riunione: “Fu celebrata nella cattedrale di Washington una fastosa e solenne funzione, per chiedere l’aiuto di Dio nella nuova impresa. . . . Fatto degno di nota fu che nei discorsi di apertura e di chiusura della Conferenza stessa molti dei principali oratori invocarono l’aiuto di Dio su quanto si accingevano a fare”.

      Alcuni volevano che nella Carta venisse menzionata la Divinità. Altri no. Le nazioni non furono concordi, per cui “Dio” venne escluso. Quella divergenza di opinioni avrebbe dovuto presagire ciò che sarebbe avvenuto poi. Ad ogni modo, le 51 nazioni fondatrici

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi