BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentazione della buona notizia: Stabilendo un itinerario delle riviste
    Ministero del Regno 1983 | Giugno
    • Presentazione della buona notizia: Stabilendo un itinerario delle riviste

      1 Le famose parole di Gesù “L’uomo non deve vivere solo di pane, ma di ogni espressione che esce dalla bocca di Geova” ci aiutano a capire che abbiamo bisogno di cibo spirituale non di tanto in tanto, ma regolarmente. Di conseguenza anche le persone del territorio, per poter fare progresso e crescere spiritualmente, hanno bisogno che portiamo regolarmente loro il cibo spirituale. — Matt. 4:4; I Cor. 3:6.

      2 Alcuni hanno riscontrato che un itinerario delle riviste aiuta a sviluppare l’interesse delle persone simili a pecore, inducendole ad alimentarsi regolarmente della Parola di Dio. Questo si è rivelato molto efficace nei territori commerciali, in cui non è possibile dare una lunga testimonianza. Nelle zone in cui il servizio postale lascia a desiderare, o quando le persone sono restie ad abbonarsi, gli itinerari delle riviste si sono rivelati la soluzione.

      COME STABILIRE UN ITINERARIO DELLE RIVISTE

      3 Prendete innanzi tutto la buona abitudine di tenere accurate note di casa in casa. Annotate TUTTE le persone a cui avete dato riviste di porta in porta. Quando lavorate il territorio commerciale, scrivete il nome della persona e l’indirizzo del luogo in cui lavora, e, se si tratta di uffici, il piano, la stanza, e così via.

      4 In base alle informazioni scritte sulle note di casa in casa, potrete determinare in che ordine fare le visite ulteriori. Così potrete evitare di fare strada inutile fra una visita e l’altra, e risparmierete tempo. Le note di casa in casa vi aiuteranno anche a determinare quali numeri e quante riviste vi serviranno ogni volta che percorrerete l’itinerario.

      5 Cos’altro ci vuole per avere successo con l’itinerario delle riviste? Esaminando le vostre note di casa in casa, determinate quali articoli presentare. Pensate a cosa desterà l’interesse di ciascun padrone di casa. Per esempio, se avete parlato a un giovane, potreste voler presentare la serie “I giovani chiedono...”.

      6 Le visite dell’itinerario delle riviste si dovrebbero fare ogni due settimane. Non tutte entreranno a far parte dell’itinerario. Ma alcuni saranno lieti di rivedervi. Non vi scoraggiate se all’inizio avete solo pochi nomi. Col passar del tempo eliminerete quelli che non desiderano ricevere le riviste, ma aggiungerete altri che mostrano interesse. — Eccl. 11:6.

      COME PRESENTARE LE RIVISTE

      7 Generalmente è bene essere brevi e richiamare l’attenzione del padrone di casa su un unico articolo. Questo è particolarmente importante nel territorio commerciale. Potreste semplicemente dire: “Sono lieto di rivederla. Ho ricevuto gli ultimi numeri della Torre di Guardia e di Svegliatevi! e le ho portato le sue copie per la solita contribuzione. Ho pensato che avrebbe gradito leggere questo articolo [indicare l’articolo]. Se avesse delle domande in merito, sarò lieto di parlarne con lei alla prossima visita”. L’interesse così coltivato può portare a uno studio biblico a domicilio.

      8 Come siamo grati di avere due strumenti così efficaci come La Torre di Guardia e Svegliatevi! per aiutare le persone a divenire discepoli di Cristo! Continuiamo ad alimentare spiritualmente le persone sincere con la verità della Parola di Dio sviluppando gli itinerari delle riviste nei nostri territori.

  • Siate attivi nel periodo estivo
    Ministero del Regno 1983 | Giugno
    • Siate attivi nel periodo estivo

      1 È arrivata l’estate e con essa il periodo delle vacanze. Concedersi di tanto in tanto un periodo di riposo è necessario e utile, perché permette di rilassarsi e di rinnovare le proprie forze fisiche e mentali. — Mar. 6:31, 32.

      2 Nel programmare le vacanze, è però necessario tenere conto delle proprie responsabilità cristiane, come quella di assistere alle adunanze di congregazione e di partecipare al ministero di campo. Nel decidere dove trascorrere le vacanze, dovremmo dare la precedenza alle nostre necessità spirituali. Ne otterremo ricche benedizioni. (Matt. 5:3; Prov. 21:17) Evitiamo di isolarci dal popolo di Dio anche per periodi relativamente brevi. Può essere pericoloso.

      3 Una volta scelta la località adatta, dovremmo procurarci subito l’indirizzo della Sala del Regno e l’orario delle adunanze telefonando o scrivendo all’ufficio della Società. Se ci rechiamo all’estero, dovremmo richiedere l’indirizzo della Sala del Regno scrivendo direttamente alla filiale del paese in cui abbiamo intenzione di recarci. L’indirizzo delle filiali si trova in fondo all’Annuario.

      4 Arrivati sul posto mettetevi in contatto con la congregazione, partecipando alle attività teocratiche con i proclamatori locali. Naturalmente è bene ricordare che il fatto di essere in vacanza non giustifica un abbigliamento e un comportamento non appropriati. Anche se la stragrande maggioranza dei fratelli è esemplare sotto questo aspetto, ogni tanto qualcuno crea problemi col suo modo di vestire o di agire. Essere in vacanza non significa che sia permesso andare alle adunanze o in servizio a piedi nudi, con i pantaloncini corti o in accappatoio. È bene curare il nostro abbigliamento come quando siamo nel territorio della nostra congregazione. Daremo così un eccellente esempio di condotta cristiana sia ai proclamatori locali che agli abitanti del luogo. — I Tim. 2:9, 10; I Piet. 2:12.

      5 Nei mesi estivi, a causa dell’affluenza di proclamatori in vacanza, possono crearsi problemi per quanto riguarda la capienza della locale Sala del Regno. In certe località molti devono assistere alle adunanze rimanendo fuori della Sala del Regno. Dove c’è questo problema, perché non tenere doppie adunanze? Una serie di adunanze sarà per i proclamatori e gli interessati locali, e l’altra per coloro che sono in vacanza. Il locale corpo degli anziani potrebbe inserire nel programma della seconda serie di adunanze anziani e servitori di ministero in vacanza, per la qual cosa sarà sufficiente che questi abbiano con sé una lettera di raccomandazione degli anziani della congregazione di provenienza.

      6 Generalmente parlando i proclamatori in vacanza si adeguano alle circostanze della congregazione locale. Ma risulta che in certi casi non è così. Alcuni proclamatori vorrebbero imporre alla congregazione locale la propria mentalità, le proprie idee sul modo di vestirsi, se portare la cravatta o no, se farsi crescere la barba o i baffi, ecc. Questo ha creato a volte serie difficoltà al locale corpo degli anziani, che forse era impegnato a correggere una tendenza non appropriata all’interno della congregazione. In certi casi il locale corpo degli anziani è stato severamente criticato da anziani provenienti da altre congregazioni perché ritenuto troppo severo e restrittivo. Tale comportamento non è corretto, in quanto ogni corpo degli anziani deve rendere conto del suo operato al Signore. — Matt. 7:1; Ebr. 13:17.

      7 Un’ultima raccomandazione: non dimentichiamo di trasmettere in tempo il nostro rapporto di servizio alla congregazione entro la fine del mese anche se siamo in vacanza! Applicando i summenzionati consigli al fine di essere spiritualmente svegli e attivi anche nel periodo estivo, mostreremo di voler dare in ogni tempo gloria e onore al nostro Creatore, Geova Dio. — I Tess. 5:6-11.

  • Rapporto di servizio di marzo
    Ministero del Regno 1983 | Giugno
    • Rapporto di servizio di marzo

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 435 138,1 66,8 5,3 128,7

      Pion. Reg. 3.367 90,3 40,8 2,8 74,2

      Pion. Aus. 4.607 63,0 24,9 1,5 47,0

      Proclamatori 94.321 12,4 5,6 0,5 10,1

      TOTALE 102.730

      Nuovi dedicati battezzati: 545

      Presenti alla Commemorazione: 233.042

      Partecipanti alla Commemorazione: 106

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Reg. 1 92,0 54,0 3,0 68,0

      Proclamatori 71 10,8 3,7 0,3 9,8

      TOTALE 72

      Presenti alla Commemorazione: 133

      Partecipanti alla Commemorazione: —

  • Studio di libro di congregazione
    Ministero del Regno 1983 | Giugno
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro “Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come?

      4 luglio pagine da 7 a 16 § 17

      11 luglio pagine da 16 § 18 a 25*

      18 luglio pagine da 25* a 34

      25 luglio pagine da 35 a 45*

      * Dal o al sottotitolo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi