BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il calamaro gigante, terribile creatura del mare
    Svegliatevi! 1971 | 22 marzo
    • ma il fatto che questi due occhi, quello dell’uomo e quello dell’ottopode, sono simili quasi in ogni particolare”. I 100.000 recettori per millimetro quadrato che sono nell’occhio del calamaro gli permettono di vedere i più minuti particolari.

      Una questione di misura

      Molti si chiedono quanto grandi possano divenire questi calamari giganti. Il più grande esaminato si trovò in Lyall Bay, nella Nuova Zelanda, e misurò diciassette metri e trentotto centimetri. Ma si sono classificate solo dodici diverse specie di questi giganti, ed è possibile che ne esistano altre più grandi. Infatti, qualche evidenza lo suggerisce.

      Per esempio, i capidoglio vivono quasi esclusivamente di calamari, dalle specie più piccole a quelle giganti. Molte di queste enormi balene del peso di cinquanta tonnellate subiscono profondi tagli quando si incontrano con i calamari giganti. Spesso la loro pelle è marchiata da cicatrici circolari che misurano da sei a nove centimetri. Queste furono apparentemente causate dalle ventose nei tentacoli del calamaro durante le loro selvagge battaglie sottomarine, giacché queste cicatrici sono approssimativamente della misura dei dischi delle ventose di un calamaro di oltre quindici metri.

      Ma se la misura della ventosa è proporzionata alla grandezza del calamaro, gli oceani possono contenere alcuni giganti veramente enormi. Perché? Perché alcune di queste cicatrici hanno un diametro di quarantacinque centimetri! In paragone, un calamaro con ventose di quarantacinque centimetri sarebbe lungo circa sessanta metri. L’esistenza di tali calamari giganti non è mai stata confermata, ed è vero che queste grosse cicatrici possono essere state il risultato dello stiramento operato dalle ventose sulla cedevole pelle della balena. Comunque, uno scrittore viaggiante del diciannovesimo secolo asserì d’aver visto un tentacolo di calamaro tanto spesso quanto il corpo di un uomo e con ventose della misura di un piattello.

      Senza dubbio col tempo si comprenderanno maggiormente il calamaro gigante e i misteri che circondano questa dinamica e terribile creatura del mare.

  • La letteratura biblica dei Testimoni gli piacque
    Svegliatevi! 1971 | 22 marzo
    • La letteratura biblica dei Testimoni gli piacque

      ● Un Professore universitario in pensione era stato assunto in Giappone da una grande ditta di confezioni per insegnare la Bibbia e la sua morale ai suoi dipendenti. Un missionario dei testimoni di Geova gli fece visita, ed egli confessò al missionario che quelli che si interessavano della Bibbia gli facevano spesso domande a cui era difficile rispondere. Gli fu offerto il libro La Verità che conduce alla Vita Eterna ed egli lo accettò subito.

      Quando il missionario gli fece nuovamente visita egli disse: “Vorrei altre cinque copie di quel libro. Lo lessi a letto la sera che lo presi. Non avevo mai letto un libro che spiegasse gli importanti punti della Bibbia e li spiegasse in modo comprensibile, come fa questo libro. È proprio quello che mi occorre per alcuni che fanno domande”.

      Essendo studioso di greco, mostrò grande interesse per l’articolo della Torre di Guardia sulla Traduzione interlineare del Regno delle Scritture Greche. Ne fu così colpito che commentò: “La Torre di Guardia reca veramente la profonda conoscenza della Bibbia al popolo comune, non è vero? È lì che le chiese sono venute meno!”

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi