-
Ammaestrate i vostri figli?La Torre di Guardia 1974 | 1° marzo
-
-
possiamo parlare?” Di solito riuscivano a parlare, e il padre suggeriva di chiedere l’aiuto di Geova, dicendo: “Ti dispiace se faccio questo per noi?” Dopo la preghiera, e quando avevano discusso a fondo la cosa, di solito il figlio ne traeva molto giovamento. Quando sorgono problemi, sarà utile pregare con i vostri figli, chiedere la guida di Geova, per allevarli secondo la “norma mentale di Geova”.
18. Oltre alla capacità d’insegnare, che cos’altro ci vuole per allevare i figli secondo la “norma mentale di Geova”?
18 Ci vuole davvero molto per porre la mente di Dio nei vostri figli, inclusa una gran quantità di tempo, di sforzi e capacità d’insegnare. Tuttavia, non si tratta di perfezionare qualche accademico metodo d’insegnamento, ma, piuttosto, l’amore che nutrite per i vostri figli, dimostrato dall’insegnamento che impartite loro con premura, convinzione ed entusiasmo, sarà specialmente efficace per allevarli secondo la “norma mentale di Geova”. (Prov. 3:1-7) Inoltre, aiuterete i vostri figli spiegando loro che anche voi avete l’obbligo di ubbidire alle leggi di Dio, e che siete grati di queste leggi perché vi hanno aiutato ad avere una vita più felice. Avete un regolare programma per ammaestrare i vostri figli, cominciando da quando sono molto piccoli, addirittura dall’infanzia?
PREZIOSO AIUTO PER AMMAESTRARE I FIGLI
19. (a) Quale aiuto ha provveduto la Società Torre di Guardia per aiutare i genitori ad ammaestrare i loro figli? (b) Quali sono alcune lezioni insegnate in questo strumento per insegnare?
19 Rendendosi conto del difficile compito che hanno i genitori per allevare i figli in questo malvagio sistema di cose, la Società Torre di Guardia dispose di provvedere ai genitori un aiuto per ammaestrare i loro figli. A cominciare dal numero de La Torre di Guardia del 1º novembre 1970, fu stampata una serie di articoli, ‘specialmente preparati perché i genitori li leggessero con i loro figli’. Questi articoli uscirono quasi in ogni rivista fino al numero del 15 marzo 1972 incluso. Quindi nel 1972 fu presentato per la distribuzione il libro Ascoltate il grande Insegnante! Esso contiene non solo questi articoli de La Torre di Guardia in forma riveduta, ma anche molti altri soggetti. Ciascun soggetto ha lo scopo di imprimere nella mente di un fanciullo qualche principio o insegnamento della Parola di Dio. Complessivamente, contiene quarantasei soggetti basati sulle illustrazioni, sugli insegnamenti, sui miracoli e sulle esperienze della vita del grande Insegnante, Gesù Cristo. Ad esempio, quello intitolato “Il buon prossimo” fa capire il punto che dobbiamo essere benigni verso tutti; “Un lebbroso diede gloria a Dio” mostra che non dobbiamo dimenticarci di dire ‘Grazie’; “Lo schiavo che non perdonò” dà risalto all’importanza di perdonare; “Felici i pacifici” spiega perché non dobbiamo partecipare a liti; “Due persone che non dissero la verità” insegna che dobbiamo sempre dire la verità, e sono insegnate molte altre lezioni utili.
20, 21. Quali vantaggi si sono ottenuti usando questo strumento per insegnare?
20 Quando si cominciò a pubblicare questo materiale, cominciarono ad arrivare decine di lettere di apprezzamento per questo ausilio nell’insegnamento. Un genitore scrisse: “I risultati sono stati sorprendenti. Non solo nostra figlia non è più ribelle, ma non vede l’ora che arrivi La Torre di Guardia per leggere questi articoli”. Una madre spiegò: “Mi era difficile indurre i miei figli a studiare con me la Bibbia. Provavano tutto quello che potevano escogitare per sottrarsi allo studio. Ora, per l’entusiasmo che mostrano, mio marito, che era incredulo, ha cominciato a studiare la Bibbia”. Un padre scrisse: “Avevo difficoltà a comunicare ai miei figli le verità di Geova perché bisogna spiegarle in un modo comprensibile per un bambino. Questi articoli mi hanno aiutato a parlare loro in modo più interessante e piacevole: Quando abbiamo finito di leggere insieme gli articoli, i ragazzi, tutt’e cinque, dicono: ‘È tutto qui?’”
21 Anche persone che non erano testimoni di Geova hanno riscontrato che è di valido aiuto per ammaestrare i figli. Un insegnante che aveva ricevuto il libro Ascoltate il grande Insegnante! disse: “Vi ringrazio moltissimo. È esattamente quello che cercavo. Molti di questi ragazzi ricevono poco addestramento a casa per cui dobbiamo cercare di insegnar loro molte cose fondamentali come non mentire, non rubare, ecc. Oggi ho letto loro il primo capitolo perché devono sapere chi è il grande Insegnante”. Un bambino di sette anni, in una scuola dell’Indiana, U.S.A., si offrì di leggere alla sua classe il libro. Nel marzo del 1972 aveva letto loro trenta capitoli, e molti a scuola avevano preso il libro per sé.
22. Qual è il più eccellente dono che i genitori possano fare ai loro figli?
22 Vi valete di questo utile mezzo per ammaestrare i vostri figli? Avete senz’altro bisogno di ogni aiuto che potete ricevere per inculcare ai vostri figli i consigli spirituali e i valori morali che Dio ha comandato di insegnare ai figli. Molti genitori hanno riscontrato che il libro Ascoltate il grande Insegnante! è proprio quello che occorreva loro per fare questo. Non mancate dunque di usarlo regolarmente. In realtà, non potete fare ai vostri figli un dono migliore di quello d’impartire loro l’istruzione spirituale che pone in loro la mente di Dio!
-
-
Liberatevi del vizio della masturbazione: Perché? Come?La Torre di Guardia 1974 | 1° marzo
-
-
Liberatevi del vizio della masturbazione: Perché? Come?
UN TEMPO la masturbazione era un soggetto discusso sottovoce solo in privato, come il “peccato segreto” o “vizio solitario”. Oggi sta rapidamente diventando una parola di uso comune. I dizionari lo descrivono come ‘l’atto di strofinarsi gli organi genitali finché l’eccitazione culmina nell’orgasmo, ma senza relazione sessuale’. La moderna “rivoluzione sessuale” con la sua “nuova moralità” è essenzialmente la causa della popolarità della pratica, come mostrano i seguenti esempi della corrente opinione.
Un’intestazione del Daily News di Chicago dice: “La masturbazione non è dannosa per il fisico”. Sotto il titolo in neretto e con lettere alte più di un centimetro dice come un professore universitario di sanità esorta gli insegnanti e i consulenti dei giovani a cercar di “dissipare i timori e le ansietà” relativi alla pratica. Si riferisce pure che un “preminente esperto sul sesso”, durante una lezione di educazione sessuale a scuola, disse agli studenti di “masturbarsi senza esitare”. Un opuscolo di cui è stata fatta un’ampia diffusione nelle aule francesi raccomanda la masturbazione, dicendo che “può riempire il vuoto di un’ora di lezione o di una serata noiosa”.
Anche molti capi religiosi incoraggiano
-