BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ai nostri lettori
    La Torre di Guardia 1979 | 1° luglio
    • Ai nostri lettori

      Il primo numero della Torre di Guardia uscì nel luglio del 1879. Questo periodico si stampa dunque da un secolo (nell’edizione originale inglese). E il vivo interesse per i nostri lettori ci ha spinto a pubblicare questo numero speciale.

      L’articolo che comincia alla pagina seguente narra la storia della Torre di Guardia durante questi primi 100 anni. Racconta com’era il mondo nei primi anni in cui usciva questo periodico, com’esso è cambiato e come anche La Torre di Guardia ha subìto modifiche per stare al passo con l’accresciuto intendimento della Bibbia. L’articolo cita alcuni brani significativi pubblicati da questa rivista nel corso degli anni e racconta come ha trionfato sui suoi critici e oppositori.

      Successivamente una serie di disegni descrive come viene stampata, tradotta e distribuita La Torre di Guardia.

      L’articolo che comincia a pagina 13 considera la veracità di alcune fondamentali dottrine bibliche che sono state oggetto di controversia fra molte religioni ortodosse della cristianità.

      L’articolo successivo spiega che cos’è il regno di Geova. Cosa farà per l’umanità? Perché è così importante annunciare il regno di Dio in questo tempo particolare?

      In questo numero speciale, alle pagine da 20 a 30 sono pubblicati due articoli di studio. Il primo, intitolato “Chi ha la verità?”, identifica Geova come l’Iddio di verità, il quale desidera che i popoli della terra camminino nelle vie della verità. Cita esempi incoraggianti di persone che hanno camminato con Dio, sia nei tempi antichi che nei tempi moderni. Identifica pure chiaramente chi sono nel nostro giorno quelli che camminano nella verità di Geova.

      Il secondo articolo di studio risponde alla domanda: In che modo Dio guida il suo popolo? Per esempio, come vennero all’accurata conoscenza della verità i primi cristiani? Ebbero a volte idee errate? In tal caso, come vennero corretti quei punti di vista? E oggi com’è rivelata la verità al popolo di Dio? La congregazione cristiana è infallibile? Ha mai idee errate che devono essere cambiate? E come differisce dalle religioni della cristianità? Troverete la risposta a queste e ad altre domande.

      Vi invitiamo a leggere e ponderare il contenuto di questo numero speciale della Torre di Guardia. Speriamo inoltre che i futuri numeri di questa rivista che entra nel suo secondo secolo di vita vi piaceranno.

  • All’erta da 100 anni
    La Torre di Guardia 1979 | 1° luglio
    • All’erta da 100 anni

      CON questo numero, La Torre di Guardia ha un secolo di vita. In questi anni ci sono stati molti cambiamenti nel mondo. Anche questo periodico ha subìto certi cambiamenti. Ma sotto alcuni importanti aspetti non è cambiato affatto. Considerate come La Torre di Guardia è all’erta da 100 anni.

      Questo periodico comparve nel luglio del 1879. Una delle principali ragioni per cui venne all’esistenza fu una disputa in merito al riscatto. Essa spinse Charles T. Russell a pubblicare La Torre di Guardia, in cui, come scrisse in seguito, “[si deve] difendere la dottrina del Riscatto e proclamare il più estesamente possibile la Buona Novella della grande Gioia”.

      Il nome “Torre di Guardia” era appropriato perché nei tempi antichi le sentinelle appostate sulle torri spesso avvertivano altri del sovrastante pericolo. Questo è importante anche in campo spirituale, poiché Dio disse al suo profeta Ezechiele: “Figlio d’uomo, ti ho reso sentinella alla casa d’Israele, e devi udire dalla mia bocca la parola e li devi avvertire da parte mia”. (Ezec. 3:17) Questo periodico si è sforzato con diligenza di tener fede al suo nome stando spiritualmente all’erta.

      FIDUCIA IN GEOVA

      Nel secondo numero della Torre di Guardia, esprimemmo la fiducia che essa “ha . . . GEOVA come suo sostenitore”. Gli editori di questa rivista sono grati che per decenni, fino a ora, è stato possibile dare ai suoi lettori il “conforto delle Scritture” e i consigli fidati che solo la Parola di Dio, la Bibbia, può provvedere. (Sal. 119:105; Rom. 15:4) Tuttavia gli editori non si attribuiscono il merito dell’aiuto spirituale prestato da questo periodico. Si sforzano d’essere “ammaestrati da Geova”, l’Altissimo. — Giov. 6:45.

      Questa fiducia in Geova Dio si è dimostrata una benedizione, e c’è stata l’evidenza del sostegno divino. Del primo numero della Torre di Guardia furono stampate solo 6.000 copie in una lingua, e il periodico si pubblicava solo una volta al mese. Ora se ne stampano oltre 9.000.000 di copie due volte al mese. Inoltre La Torre di Guardia è pubblicata ora in 82 lingue. Noi attribuiamo a Dio questo aumento. — Zacc. 4:6.

      SOSTENUTA LA PAROLA DI DIO

      Sin dall’inizio, questo periodico ha sostenuto le verità basilari della Bibbia. Per esempio, nel numero dell’agosto 1882 dichiarò: “Asseriamo fiduciosamente che il nome Geova non è mai adoperato nelle Scritture per nessun altro che il Padre”. Riconoscendo il ruolo del Figlio di Dio, il primo numero disse che “il merito presso Dio dipende . . . dal perfetto sacrificio di Cristo”.

      Nel corso degli anni, La Torre di Guardia ha presentato anche verità scritturali come quelle relative alla condizione dei morti, alla speranza della risurrezione e al regno di Dio. (Eccl. 9:5, 10; Dan. 2:44; 7:13, 14; Atti 24:15) Specialmente il clero della cristianità ha protestato. Perché? Perché queste verità contraddicevano molti loro insegnamenti, dottrine come immortalità dell’anima, purgatorio, tormento eterno e trinità. — Ezec. 18:4; Giov. 14:28.

      Sin dall’inizio, La Torre di Guardia ha mostrato che alla seconda venuta di Cristo la sua parousia sarebbe stata un’invisibile presenza come potente creatura spirituale. (Matt. 24:3; 1 Piet. 3:18) Inoltre, stando all’erta, alcuni dei primi numeri di questo periodico (marzo e giugno 1880) additarono il 1914 E.V. come un anno cruciale. Doveva contrassegnare la fine dei 2.520 anni dei Tempi dei Gentili durante i quali le nazioni non giudaiche avrebbero dominato la terra senza interferenza da parte di alcun regno di Dio. — Luca 21:24, versione di F. Nardoni.

      Naturalmente, anche se questa rivista ha pubblicato materiale così informativo, non ci riteniamo infallibili. Ci rivolgiamo a Geova Dio con gratitudine per ricevere istruzione spirituale. (Sal. 119:169) Per il chiarimento di qualsiasi punto di vista ci siamo affidati all’operato del suo spirito santo o forza attiva. Tale spirito “scruta . . . le cose profonde di Dio”. — 1 Cor. 2:10.

      QUESTA “BUONA NOTIZIA” DEV’ESSERE DICHIARATA

      Tuttavia, il vero cristianesimo non consiste solo nello scrutare le Scritture e nell’apprendere la verità. Gesù comandò ai suoi seguaci: ‘Andate e fate discepoli’, e disse che la “buona notizia” doveva essere predicata in tutte le nazioni. — Matt. 28:19, 20; Mar. 13:10.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi