-
Qualche cosa di meglio che l’astrologiaSvegliatevi! 1970 | 22 maggio
-
-
Non è meglio confidare nella Parola di Dio che nell’astrologia, la quale ha deluso tante persone, compresi i Babilonesi che vi dettero origine? Non è più sensato cercare la guida e la conoscenza del futuro da Colui che fece le stelle e i pianeti, anziché immaginare che i loro movimenti possano dirvi qualche cosa di voi stessi e del futuro? Il vivente Creatore non sa più cose intorno a voi che le masse di materia inanimata che galleggiano nello spazio?
È appropriato voler conoscere il futuro e avere una guida per la vostra vita, ma perché non cercare entrambe le cose nella Parola di Dio, dove potete trovare informazioni fidate? Se glielo permettete, essa sarà come una lampada al vostro piede e una luce al vostro cammino. La sua sapienza vi aprirà dinanzi le vie della pace, della piacevolezza, e della vita eterna. — Sal. 119:105; Prov. 3:13-18.
Solo Geova Dio, non l’astrologia, vi può preservare durante la calamità che si abbatterà sulla nostra generazione. Solo lui potrà darvi un futuro di pace e sicurezza nel suo nuovo ordine di cose. Confidando dunque nella scritta Parola di Dio troverete la conoscenza intorno a voi stessi e al futuro che è di gran lunga superiore a quella offerta dall’astrologia.
-
-
La parte più profonda dell’oceanoSvegliatevi! 1970 | 22 maggio
-
-
La parte più profonda dell’oceano
● La fossa delle Marianne, circa 320 chilometri a sud-ovest di Guam, è il punto più profondo che si conosca di tutti gli oceani. Il letto dell’oceano è lì a 11.004 metri sotto la superficie.
-
-
Una lunga eclisseSvegliatevi! 1970 | 22 maggio
-
-
Una lunga eclisse
● La più lunga durata possibile di un’eclisse lunare è di 104 minuti. Ma per un’eclisse solare il massimo è di soli sette minuti e quaranta secondi.
-
-
“Una voce sensata”Svegliatevi! 1970 | 22 maggio
-
-
“Una voce sensata”
◆ L’editore di un giornale di Trenton, in Canada, commentando le pubblicazioni che giungono sulla sua scrivania, ha detto recentemente:
“Fra l’interessante pletora di pubblicazioni, regolarmente ne giungono alcune della Società Torre di Guardia, meglio conosciuta come Testimoni di Geova. Questa è un’organizzazione che, secondo le norme di chiunque, ispira rispetto. Le riviste sono scritte bene, con moltissima ricerca, e a parte le speciali teorie religiose presentate, su cui molti possono essere in disaccordo, la società tocca ogni aspetto della vita umana e del mondo che Dio diede all’uomo. Sostiene i princìpi biblici, e inculca nei suoi aderenti idea di onore e purezza, civismo e impeccabile comportamento, che in un mondo diviso dalle storture della cosiddetta libertà sarebbe bene leggere.
“Le idee presentate sulla morale e sull’etica sono inconfutabili sotto qualsiasi aspetto. Ci sono altre buone pubblicazioni. Siamo grati che le idee stampate, nuove o vecchie, siano prevalentemente sane. Ma tutto considerato, le pubblicazioni della Torre di Guardia si distinguono fra tutte le altre per l’equilibrata veduta e la seria argomentazione. Altri che hanno meno successo in questo hanno di che pensare, poiché gli argomenti circa le norme di condotta presentate in queste pubblicazioni hanno sempre una ragion d’essere. Oggigiorno le regole arbitrarie sono rigettate. Queste almeno sono pubblicazioni che forniscono solide ragioni per qualsiasi linea di condotta. Sono un rinfrescante tonico in mezzo a una generazione impazzita per il sesso, che con esso ha macchiato le sue pubblicazioni”.
-